piergi00 Posted December 1, 2005 Share #1 Posted December 1, 2005 (edited) Uscito il nuovo 10 Euro commemorativo italiano proof in argento 2005 (22.000 pezzi di cui 10.000 per il mercato) Costo 45 euro [img]http://www.zecca.ipzs.it/icons/zeccaimg/194d.jpg[/img] [img]http://www.zecca.ipzs.it/icons/zeccaimg/194r.jpg[/img] Edited December 1, 2005 by piergi00 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
max65 Posted December 1, 2005 Share #2 Posted December 1, 2005 Ciao Piergi, vedo che non c'è un attimo di tregua,fra tutti quanti,parlo dell'area italiana,sfornano monete a pieno regime.Non so se sia per loro conveniente,specie per la zecca,rischia di innervosire i collezionisti e molti potrebbero rinunciare. Saluti da Max65 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Newton Posted December 1, 2005 Share #3 Posted December 1, 2005 [quote name='max65' date='01 dicembre 2005, 16:33'] molti potrebbero rinunciare. Saluti da Max65 [right][snapback]74447[/snapback][/right] [/quote] già fatto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drughi Posted December 1, 2005 Share #4 Posted December 1, 2005 Anch'io c'ho rinunciato! non è di mio interesse e nemmeno mi piace! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted December 1, 2005 Author Share #5 Posted December 1, 2005 Il dritto , secondo me , non e' male con la riproduzione della moneta romana , il rovescio invece e' abbastanza anonimo Insieme al III dittico delle olimpiadi sono le ultime (finalmente) commemorative in argento di questo lungo anno numismatico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ianva Posted December 1, 2005 Share #6 Posted December 1, 2005 [quote name='piergi00' date='01 dicembre 2005, 18:24']Il dritto , secondo me , non e' male con la riproduzione della moneta romana , il rovescio invece e' abbastanza anonimo [right][snapback]74467[/snapback][/right] [/quote] Concordo pienamente!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alteras Posted December 1, 2005 Share #7 Posted December 1, 2005 A me non dispiace... però aspetto di vedere se la rieso a trovare a prezzo davvero conveniente... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
denis85 Posted December 1, 2005 Share #8 Posted December 1, 2005 Ma gli altri 12.000 pezzi dove vanno a finire??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cdiego Posted December 1, 2005 Share #9 Posted December 1, 2005 E' proprio quello che volevo chiedere pure io. La tiratura è di 22.000 pezzi ma per il mercato ne sono disponibili 10.000. Gli altri che fine fanno? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wfratti Posted December 2, 2005 Share #10 Posted December 2, 2005 [quote name='denis85' date='01 dicembre 2005, 20:30']Ma gli altri 12.000 pezzi dove vanno a finire??? [right][snapback]74536[/snapback][/right] [/quote] Probabilmente verranno cedute a qualche distributore estero, come mi sembra sia successo per le monete del campionato di calcio 2006. A me il diritto piace, solo che mi frena il costo. wfratti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
annovi.frizio Posted December 2, 2005 Share #11 Posted December 2, 2005 io ho rinunciato a quelle fondo specchio tipo olimpiadi, sono tutte uguali... e risparmio.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
max65 Posted December 2, 2005 Share #12 Posted December 2, 2005 [quote name='annovi.frizio' date='02 dicembre 2005, 15:11']io ho rinunciato a quelle fondo specchio tipo olimpiadi, sono tutte uguali... e risparmio.. [right][snapback]74661[/snapback][/right] [/quote] Ciao Amici, purtroppo la zecca continua a sfornare monete a più non posso,i prezzi sono elevati e quindi si rinuncia,peccato,speravo in una politica numismatica più ragionevole da parte loro ed invece è prevalsa la logica del guadagno,ma potrebbero ritrovarsi con molte monete invendute,come è puntualmente accaduto con quasi tutte quelle che sono uscite dall'avvento dell'euro. Saluti da Max65 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted December 2, 2005 Author Share #13 Posted December 2, 2005 Una parte del quantitativo delle monete coniate , come conferma C.N. sull' ultimo numero , e' destinato ai mercati esteri grazie all' esclusivista tedesco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted December 23, 2005 Author Share #14 Posted December 23, 2005 Giusto due note su questa moneta tratte dal foglio di garanzia allegato Argento 925/1000 , 22 gr. , 34 mm. D/ in primo piano antico sesterzio di Vitellio, rappresentazione della Pace stante con ramo di ulivo e cornucopia. Al lato sx S e al lato dx C ; in tondo PAX AVGVSTI Dietro alla figura un quadrato a sostegno della composizione. In basso a destra la firma dell' autore : U. Pernazza. In alto il logo ufficiale della comunita' Europea. In tondo la scritta REPUBBLICA ITALIANA. R/ Al centro una rappresentazione stilizzata del globo terrestre, con in primo piano il valore nominale di 10 euro; dietro alla composizione quadrato e simbolo della perfezione. In alto al centro l' anno di emissione 2005; sulla destra R ; in tondo le dodici stelle simboleggianti la Comunita' Europea Bordo : zigrinatura spessa discontinau Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.