Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Peso 2,79

Diametro 22mm

Altro romana da identificare con deliziosa patina verde.

Grazie

Corallino

post-6632-075213400 1285578623_thumb.jpg


Inviato

L'altro lato

post-6632-056198100 1285578653_thumb.jpg


Inviato (modificato)

allora diritto con

IMP CONSTANTINUS PF AVG

rovescio con IOVI CONSERVATORI

e` costantino I , denominazione follis , zecca Siscia

dovrebbe essere del 305-315 adesso ti do il ric

ciao

Modificato da rick2

Inviato (modificato)

allora dovresti guardare la zecca in esergo

se c`e` solo SIS la tua e la RIC 7 Siscia numero 7 emessa nel 313-315

se c`e` .SIS. (dot SIS dot) allora e la RIC 7 Siscia numero 16 emessa nel 315-316

in campo c e` una lettera che rappresenta l officina che ha battuto questa moneta nella zecca di siscia , mi pare che la tua sia Epsilon , cioe` quinta officina

mi pare che la tua sia la seconda con il DOT SIS DOT che sarebbe classificata R4 , anche se le rarita` del RIC 7 non sono attendibili visto che sia questo tipo che la zecca di siscia sono piuttosto comuni

ciao

Modificato da rick2

Inviato

allora dovresti guardare la zecca in esergo

se c`e` solo SIS la tua e la RIC 7 Siscia numero 7 emessa nel 313-315

se c`e` .SIS. (dot SIS dot) allora e la RIC 7 Siscia numero 16 emessa nel 315-316

in campo c e` una lettera che rappresenta l officina che ha battuto questa moneta nella zecca di siscia , mi pare che la tua sia Epsilon , cioe` quinta officina

mi pare che la tua sia la seconda con il DOT SIS DOT che sarebbe classificata R4 , anche se le rarita` del RIC 7 non sono attendibili visto che sia questo tipo che la zecca di siscia sono piuttosto comuni

ciao

No,non ha i puntini,almeno mi sembra.

Una prescisazione, tra COSTANTINUS e AUG ci sono altre 2 lettere la prima sembra una P, la seconda non riesco a leggerla, magari non vuol dire nulla ma lo volevo dire.

Ciao

Corallino


Inviato (modificato)

PF !

sei sicuro per i punti ?

perche uno ce lo vedo vicino alla prima S di SIS tra la I e la S

magari mi sbaglio , la foto e` un po` sbiadita

Modificato da rick2

Inviato (modificato)

PF !

sei sicuro per i punti ?

perche uno ce lo vedo vicino alla prima S di SIS tra la I e la S

magari mi sbaglio , la foto e` un po` sbiadita

Infatti la foto inganna ce' un riflesso strano che fa sembrare un puntino, comunque sono sicuro che i puntini non ci sono.

Grazie

Modificato da corallino

Inviato

niente

allora e` la ric 7 emessa 2 anni prima nel 313-315

come vedi questi simboli venivano usati dagli zecchieri per determinare chi produceva queste monete.

tralascio il riferimento con il RIC 6 visto che le ultime monete del ric 6 e le prime del ric 7 si accavallano e ci sono discussioni al riguardo

ciao


Inviato

Se non sbaglio, mi sembra che sia il:

RIC VII, Siscia n.5, 313-315 a.D.

D: IMP CONSTANTINVS P F AVG (legenda 1a), testa laureata a destra (busto tipo B1). Nel RIC VI non esiste con questa legenda.

V: IOVICONS - ERVATORI (la spezzatura riportata dal RIC è però diversa: ...CON - SER...)

Esergo: SIS

In campo: (?) Potrebbe essere una A? Non riesco a distinguere...

Le possibilità sono: A, B, :Greek_Gamma: , :Greek_Delta: , :Greek_epsilon: , da questo carattere dipende la rarità, rispettivamente: R2, S, R, R2, R (con le solite avvertenze su questi gradi di rarità)

Vediamo se arriva qualche altro parere.

Ciao, Exergus


Inviato

Se non sbaglio, mi sembra che sia il:

RIC VII, Siscia n.5, 313-315 a.D.

D: IMP CONSTANTINVS P F AVG (legenda 1a), testa laureata a destra (busto tipo B1). Nel RIC VI non esiste con questa legenda.

V: IOVICONS - ERVATORI (la spezzatura riportata dal RIC è però diversa: ...CON - SER...)

Esergo: SIS

In campo: (?) Potrebbe essere una A? Non riesco a distinguere...

Le possibilità sono: A, B, :Greek_Gamma: , :Greek_Delta: , :Greek_epsilon: , da questo carattere dipende la rarità, rispettivamente: R2, S, R, R2, R (con le solite avvertenze su questi gradi di rarità)

Vediamo se arriva qualche altro parere.

Ciao, Exergus

Grazie a tutti, nel campo vedo bene che si tratta di una E

Ciao


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.