MassyGiovy7577 Inviato 2 Ottobre, 2010 #1 Inviato 2 Ottobre, 2010 Ciao a tutti, Vi chiedo se secondo Voi è un follis di Massenzio....Non sono afferrato in queste monetazioni. Peso tra i 5 gr e 10 gr ho la possibilità di pesarla ma solo Lunedi....Grazie Aspetto commenti.
rick2 Inviato 2 Ottobre, 2010 #3 Inviato 2 Ottobre, 2010 bravo ! non solo e` un follis di massenzio ma e` pure la zecca di Ostia , che non e` tra le piu` comuni ciao
rick2 Inviato 2 Ottobre, 2010 #4 Inviato 2 Ottobre, 2010 (modificato) per classificarla occorrerebbe sapere che lettera c`e` dopo la MOST che puo essere o Alpha beta gamma e delta, oppure P S T Q i 2 tipi sono stati emessi in periodo diversi intorno al 309-312 i 2 ragazzi sono castore e polluce , c`e` anche il tipo con la lupa che allatta i gemelli in mezzo sono sul ric 6 sotto ostia Pag 402-406. a me sembrerebbe una S dopo Most (se fai il confronto con la S di most vedi che la parte superiore delle 2 lettere e` uguale), sarebbe da escludere Gamma , che purtroppo ha una forma simile se fosse MOST Gamma sarebbe la 14 (con busto laureato) battuta nel 309 e R3 se fosse MOST S sarebbe la 35 battuta tra il 309 e il 312 e C2 aspettiamo altri pareri Modificato 2 Ottobre, 2010 da rick2
MassyGiovy7577 Inviato 2 Ottobre, 2010 Autore #5 Inviato 2 Ottobre, 2010 per classificarla occorrerebbe sapere che lettera c`e` dopo la MOST che puo essere o Alpha beta gamma e delta, oppure P S T Q i 2 tipi sono stati emessi in periodo diversi intorno al 309-312 i 2 ragazzi sono castore e polluce , c`e` anche il tipo con la lupa che allatta i gemelli in mezzo sono sul ric 6 sotto ostia Pag 402-406. a me sembrerebbe una S dopo Most (se fai il confronto con la S di most vedi che la parte superiore delle 2 lettere e` uguale), sarebbe da escludere Gamma , che purtroppo ha una forma simile se fosse MOST Gamma sarebbe la 14 (con busto laureato) battuta nel 309 e R3 se fosse MOST S sarebbe la 35 battuta tra il 309 e il 312 e C2 aspettiamo altri pareri scusa rick 2, ma come faccio andare a vedere il ric 6 , non ho ancora capito bene come si fa....
rick2 Inviato 2 Ottobre, 2010 #6 Inviato 2 Ottobre, 2010 scusa il RIC 6 o Roman Imperial Coinage e` il catalogo delle monete romane. ti ho dato il numero di catalogo , per classificarla. comunque se non ce l hai non preoccuparti , cerca di capire che lettera c`e` dopo MOST
MassyGiovy7577 Inviato 2 Ottobre, 2010 Autore #7 Inviato 2 Ottobre, 2010 scusa il RIC 6 o Roman Imperial Coinage e` il catalogo delle monete romane. ti ho dato il numero di catalogo , per classificarla. comunque se non ce l hai non preoccuparti , cerca di capire che lettera c`e` dopo MOST se la confronto con la S di Most allora non sembra S, escludiamo T, rimane P o Q, parere Mio è una P almeno che la Q non la stampavano Quadrata,
rick2 Inviato 2 Ottobre, 2010 #9 Inviato 2 Ottobre, 2010 potrebbe anche essere con i caratteri grechi Alpha beta Gamma e delta , in quel caso potrebbe essere o A per alpha o Gamma vediamo se interviene anche qulacun altro comunque le lettere le facevano strane e la Q potrebbe essere quadrate , secondo me e` S, comunque vediamo gli altri che dicono
rick2 Inviato 10 Ottobre, 2010 #11 Inviato 10 Ottobre, 2010 (modificato) mah T non e` di sicuro in effetti potrebbe sembrare una P Modificato 10 Ottobre, 2010 da rick2
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora