eg1979 Posted December 5, 2005 Share #1 Posted December 5, 2005 Ecco la seconda. Qui sul D la figura èp maschile e con la barba. Potrebbe essere Marco Aurelio, Commodo o Lucio Vero La figura sul R sembra simile a quella dell'altra moneta, ma mi sembra di vedere una scritta T C ai lati dell'oggetto verticale (forse SC???) Il diametro è 24 mm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted December 5, 2005 Author Share #2 Posted December 5, 2005 Rovescio... sembra di vedere T C Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted December 5, 2005 Author Share #3 Posted December 5, 2005 è Commodo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silla Posted December 5, 2005 Share #4 Posted December 5, 2005 Qui ci vuole Agrì !! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted December 5, 2005 Author Share #5 Posted December 5, 2005 [quote name='Silla' date='05 dicembre 2005, 21:39']Qui ci vuole Agrì !! [right][snapback]75874[/snapback][/right] [/quote] Agrì... aiutaci tu! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted December 5, 2005 Author Share #6 Posted December 5, 2005 potrebbe essere la Fortuna? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted December 5, 2005 Share #7 Posted December 5, 2005 Cari amici Vi ringrazio per la fiducia... ma questa è veramente "tosta".... Qui ci vorrebbe un fisionomista... perche solo la fisionomia dell'imperatore potrebbe dare un indizio... Non sarebbe utile aprire il toto imperatore ? Ora io voto per M. Aurelio...poi se mi viene qualche idea ve lo farò sapere... agrì Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted December 5, 2005 Author Share #8 Posted December 5, 2005 mi colpisce l'attaccatura molto alta del naso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted December 5, 2005 Author Share #9 Posted December 5, 2005 Una foto migliore dell'imperatore... tra un po' metto un confronto con gli imperatori possibili... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted December 5, 2005 Author Share #10 Posted December 5, 2005 GUARDATE CHE BEL LAVORETTO!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted December 6, 2005 Author Share #11 Posted December 6, 2005 a me sembra diversa da tutti... fosse qualcun altro tipo Pescennius?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted December 6, 2005 Share #12 Posted December 6, 2005 Bel lavoro eg Confermo M.Aurelio... leggermente piu giovane dell'esempio..almeno tre TR POT... agri Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted December 6, 2005 Author Share #13 Posted December 6, 2005 [quote name='agrippa' date='06 dicembre 2005, 00:11']Bel lavoro eg Confermo M.Aurelio... leggermente piu giovane dell'esempio..almeno tre TR POT... agri [right][snapback]75917[/snapback][/right] [/quote] in che senso almeno tre? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted December 6, 2005 Author Share #14 Posted December 6, 2005 come periodo ci siamo? [url="http://www.wildwinds.com/coins/sear/s1458.html"]http://www.wildwinds.com/coins/sear/s1458.html[/url] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted December 6, 2005 Author Share #15 Posted December 6, 2005 come proseguo la ricerca? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Satrius Posted December 6, 2005 Share #16 Posted December 6, 2005 anche per me è marco aurelio...anche se è difficile dirlo con certezza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted December 6, 2005 Author Share #17 Posted December 6, 2005 mi sa che dovrò vedere centinaia di monete di M. Aurelio e confrontare... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted December 6, 2005 Share #18 Posted December 6, 2005 Bravo ! Hai capito il senso del mio consiglio..... al confronto devi mettere una moneta dove appare piu giovane di 3-4 anni... M.Aurelio è stato al potere per molti anni e i suoi ritratti sulle monete rispecchiano l'invecchiamento. Si dice che man mano che si invecchia si china la testa... ed è l'allineamento della faccia rispetto al collo che in questo caso ti deve guidare... agrì Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted December 6, 2005 Author Share #19 Posted December 6, 2005 [quote name='agrippa' date='06 dicembre 2005, 17:08']Bravo ! Hai capito il senso del mio consiglio..... al confronto devi mettere una moneta dove appare piu giovane di 3-4 anni... M.Aurelio è stato al potere per molti anni e i suoi ritratti sulle monete rispecchiano l'invecchiamento. Si dice che man mano che si invecchia si china la testa... ed è l'allineamento della faccia rispetto al collo che in questo caso ti deve guidare... agrì [right][snapback]76123[/snapback][/right] [/quote] sarà durissima... anche perchè sul rovescio non ho proprio idea di che figura possa essere. Hai consigli o suggerimenti o sensazioni in proposito? cmq come periodo ci siamo con il link WW che ho messo, no? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted December 6, 2005 Share #20 Posted December 6, 2005 ... già ti ho detto bravo... quest'ultima per i motivi che dicevo è piu vicina. Lascia per il momento il retro... definito il dritto e le probabili Tribunicia Potestà (secondo me dal 170 al 173 cioè dalla XXIIII alla XXVIII TR.P.) avrai ristretto di molto il campo di ricerca e sul Choen potrai iniziare la definizione del retro.. ...pazienza e lettura... agrì Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted December 6, 2005 Author Share #21 Posted December 6, 2005 [quote name='agrippa' date='06 dicembre 2005, 18:12']... già ti ho detto bravo... quest'ultima per i motivi che dicevo è piu vicina. Lascia per il momento il retro... definito il dritto e le probabili Tribunicia Potestà (secondo me dal 170 al 173 cioè dalla XXIIII alla XXVIII TR.P.) avrai ristretto di molto il campo di ricerca e sul Choen potrai iniziare la definizione del retro.. ...pazienza e lettura... agrì [right][snapback]76140[/snapback][/right] [/quote] benissimo... procederò Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted December 13, 2005 Author Share #22 Posted December 13, 2005 non l'ho trovata... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.