agrippa Posted December 20, 2005 Share #1 Posted December 20, 2005 Ebbene si ! Ho cominciato a studiare. Ora vi posto tre foto di monetine da 17 a 19 mm. Le foto sono state realizzate con luce artificiale (spot 60 vat). Vi chiedo un parere feroce... non risparmiatemi.. agri 1^ mm 17 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted December 20, 2005 Author Share #2 Posted December 20, 2005 2^ mm 18 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted December 20, 2005 Author Share #3 Posted December 20, 2005 3^ mm 19 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silla Posted December 20, 2005 Share #4 Posted December 20, 2005 A me sembrano ottime foto e sopratutto naturali , complimenti ! rispetto a quelle di un pò di tempo fà che davano sul giallo queste sono ottime e poi testate su dei nummi le mie bestie nere !!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianluca Posted December 20, 2005 Share #5 Posted December 20, 2005 Buone. L'ideale xò sarebbe farle con luce naturale diffusa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted December 20, 2005 Share #6 Posted December 20, 2005 Come colori mi paiono naturali , noto un leggero effetto di sfuocatura che mi fa apparire le monete + "soft" con dettagli meno nitidi + sfumati in pratica. O forse sono io che devo cambiare le mie lenti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted December 20, 2005 Share #7 Posted December 20, 2005 Le foto sono nitide e piuttosto belle, però il colore tende al giallo e dipende dalla luce utilizzata, in più proverei a staccare un pochetto la moneta dal fondo con qualche spessore di dimensioni inferiori alla moneta, per dare maggiore profondità. PS. non sono un esperto in fotografia ma qualche prova la ho fatta anche io.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianluca Posted December 20, 2005 Share #8 Posted December 20, 2005 [quote name='centurioneamico' date='20 dicembre 2005, 08:37'], in più proverei a staccare un pochetto la moneta dal fondo con qualche spessore di dimensioni inferiori alla moneta, per dare maggiore profondità. [right][snapback]79701[/snapback][/right] [/quote] Bella idea! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caiuspliniussecundus Posted December 20, 2005 Share #9 Posted December 20, 2005 (edited) a me non piace molto la carta millimetrata sullo sfondo, forse sarebbe meglio un bel foglio nero non riflettente (o grigio chiaro per l'argento). Sei sicuro che la macchina fosse completamente a fuoco ? mi danno l'impressione di una leggera sfuocatura, (ma forse è la riduzione di peso per farle passare nel forum) Prova anche a posizionare differentemente la sorgente luminosa, più o meno inclinata rispetto alla moneta, ombre lunghe tendono a creare zone scure sulla moneta, che non va bene, mentre una luce troppo confocale alla macchina tende a dare un aspetto fleshato, poco consono anch'esso. Bisogna trovare una via di mezzo. comunque sono foto belle, da cui si capisce bene la moneta Edited December 20, 2005 by caiuspliniussecundus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Satrius Posted December 20, 2005 Share #10 Posted December 20, 2005 Per me le foto sono belle (anche le monete ) però si vede che la luce non è omogenea. Qualcuno ha mai provato a fotografare monete con luce bianca, come quella neon? Nelle tue monete agrì si nota un lato più luminoso e un altro meno. Per quanto riguarda lo sfondo la carta millimetrata che usi è giallognola o è proprio l'effetto della luce a renderla così? Io ho provato con diversi sfondi e le foto migliori vengono con il rosso e l'azzurro perchè non marcano l'ombra della moneta. L'ideale sarebbe costruire con quadrato con 4 lampadine ai 4 lati in modo che la moneta sia illuminata in modo omogeneo e non ci siano ombre...ma ci vuole pazienza ps. l'idea di uno spessore sotto mi sembra ottima...la utilizzerò anche io Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alteras Posted December 20, 2005 Share #11 Posted December 20, 2005 Anche io consiglierei uno sfondo differente e possibilmente omogeneo. Per quanto riguarda il fuoco direi che sono risultati più che accettabili, in giro ho visto di molto peggio... Se possibile volevo sapere che macchina hai usato... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted December 20, 2005 Share #12 Posted December 20, 2005 Naturalmente le foto di Agrippa sono ben sopra alla media di quelle che si vedono nel forum Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caiuspliniussecundus Posted December 20, 2005 Share #13 Posted December 20, 2005 scusate, c'è il modo di postare delle immagini di maggior peso (sui 500-1000 K) fuori dal sito, in modo da farle vedere? mi sono accorto che ridimensionando le mie foto peggiorano nettamente. il limite di 100 K in effetti è penalizzante Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Satrius Posted December 20, 2005 Share #14 Posted December 20, 2005 caius puoi caricarle su un ftp esterno al forum e poi incollare quì il link Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Euriale Posted December 20, 2005 Share #15 Posted December 20, 2005 complimenti Agrippa x le foto (e le monete) anche secondo me lo sfondo andrebbe cambiato per dar maggior rilievo L' idea di Centurione mi sembra geniale buon lavoro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielealberti Posted December 20, 2005 Share #16 Posted December 20, 2005 [quote name='centurioneamico' date='20 dicembre 2005, 08:37']Le foto sono nitide e piuttosto belle, però il colore tende al giallo e dipende dalla luce utilizzata, in più proverei a staccare un pochetto la moneta dal fondo con qualche spessore di dimensioni inferiori alla moneta, per dare maggiore profondità. PS. non sono un esperto in fotografia ma qualche prova la ho fatta anche io.. [right][snapback]79701[/snapback][/right] [/quote] Bella dritta, devo provare. Grazie centurioneamico Lele Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted December 20, 2005 Author Share #17 Posted December 20, 2005 Ciao a Tutti. Vi ringrazio per i consigli. Per rispettare le regole non dico la marca della digitale... vi basti sapere che è del tipo medio-basso con macro. Devo migliorare l'illuminazione... La impercettibile sensazione che le monete non siano perfettamente a fuoco deriva dal fatto che sono state un poco elaborate sul pc perche risultavano scure.. Il fondo millimetrato mi aiuta molto nella fase di catalogazione che faccio sempre portando le foto a tutto schermo... andare a ricercare la moneta per misurarla sarebbe dispersivo... proverò con un millimetrato in bianco-nero. Continuerò le prove ...e poi se non riuscirò a migliorare vorrà dire che sono capoccione senza scampo... agrì ps: Altre considerazioni sulle mie foto saranno sempre apprezzate positivamente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silla Posted December 20, 2005 Share #18 Posted December 20, 2005 Io sono superfavorevole al fondo millimetrato , magari proverei con un altro colore, l'aiuto che si ricava da esso è nella sua semplicità "geniale" , pensate a chi per dare il senso della misura avvicina alla moneta il righello piuttosto che una moneta comune ...... Certamente non dico che tutti lo si debba fare , anzichenò , ma Agrippa ormai ci ha abituati così..questa è la sua Firma creativa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
galba Posted December 20, 2005 Share #19 Posted December 20, 2005 Bellissime foto, complimenti magari anche io riuscissi a fare altrettanto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.