Vincenzo Inviato 18 Marzo, 2011 #101 Inviato 18 Marzo, 2011 Questa ad esempio è una medaglia coniata da una ditta privata. Secondo me non è certamente un incanto, ma molto meglio di quella ciofeca... Non è una gran bellezza,ma meglio di tre bandiere insignificanti. Soprattutto credo che i personaggi in questione, quasi contemporanei nella realtà, siano raffigurati in età differenti. Cavour molto molto invecchiato, rispetto a un ritratto giovane fi Garibaldi. A parte ciò, a me non fa impazzire. Quanto alla protesta, condivido, in prospettiva futura. Il disegno del 150° sarà quello e non cambierà. Vincenzo.
sagida Inviato 19 Marzo, 2011 #102 Inviato 19 Marzo, 2011 (modificato) Anch'io mi aggiungo al coro delle mail da inviare all' IPZS e nei prossimi giorni mi attiverò. Sono comunque davvero contento per l'ultima notizia sulla tiratura che sarà di 10.000.000 di esemplari e non di 1.000.000 come era stato scritto in precedenza. Finalmente una notizia positiva relativa a questa moneta! Modificato 19 Marzo, 2011 da sagida
Papillon Inviato 20 Marzo, 2011 #103 Inviato 20 Marzo, 2011 Anch'io mi aggiungo al coro delle mail da inviare all' IPZS e nei prossimi giorni mi attiverò. Sono comunque davvero contento per l'ultima notizia sulla tiratura che sarà di 10.000.000 di esemplari e non di 1.000.000 come era stato scritto in precedenza. Finalmente una notizia positiva relativa a questa moneta! E' l'unica nota positiva, ma non sarà certamente sufficiente a farci smaltire la delusione...
Diabolik73 Inviato 20 Marzo, 2011 #104 Inviato 20 Marzo, 2011 Questa ad esempio è una medaglia coniata da una ditta privata. Secondo me non è certamente un incanto, ma molto meglio di quella ciofeca... Sicuramente migliore dei 2 euro comm., comunque anche in questo caso si poteva fare di più. <_<
AndreaMCMLXXVIII Inviato 23 Marzo, 2011 #106 Inviato 23 Marzo, 2011 mmm insomma ... niente di eccezionale ma neanche bruttissima speriamo in un buon conio 5 Euro "150 anni Unità d'Italia"
BlackEuros Inviato 23 Marzo, 2011 #107 Inviato 23 Marzo, 2011 Sicuramente non è un capolavoro,ma è meglio del 2 euro Commemorativo.
AnBalc Inviato 24 Marzo, 2011 #108 Inviato 24 Marzo, 2011 Sicuramente non è un capolavoro,ma è meglio del 2 euro Commemorativo. Concordo ;)
johndoe Inviato 24 Marzo, 2011 #109 Inviato 24 Marzo, 2011 Notizia fresca di giornata: la diramazione ufficiale del programma 2011 è stata rinviata a data da destinarsi; presumibilmente a fine Marzo inizio Aprile p.v. potremo leggere il quadro completo; il ritardo è causato dal fatto che, a seguito di una quantità enorme di serie con millesimo 2010 da sostituire, sia [CUT] Mi è stata fornita! Per il momento non la posto ancora, vorrei infatti prima ascoltare il parere del curatore, e ottenere l'autorizzazione. mi sembrano tutte ottime notizie :) spero che si possa scrivere tutti, così da cercare di far migliorare la situazione ;)
riccardo86 Inviato 24 Marzo, 2011 #110 Inviato 24 Marzo, 2011 ma non si sa ancora niente di certo????perchè pur essendo cliente della zecca non mi hanno dato delucidazioni in merito....spero tanto che quest anno facciano un divisionale un po rara :lol: cosicchè anche noi potremmo vantarci di avere una serie unica :P
Vincenzo Inviato 24 Marzo, 2011 #111 Inviato 24 Marzo, 2011 (modificato) mmm insomma ... niente di eccezionale ma neanche bruttissima speriamo in un buon conio 5 Euro "150 anni Unità d'Italia" Il diritto è molto carino. La raffigurazione con una specie di triplice diadema ha un suo fascino. Sul rovescio potevano fare meglio, soprattutto sui cavalli dello sfondo. Non chiederei il modello del 5 lire 1914, ma similare... Ma sarà la moneta inserita nella divisionale da 10 pezzi? Vincenzo. P.S. Ma come fate a trovare queste immagini sempre in anteprima? Siete eccezziunali veramende... Modificato 24 Marzo, 2011 da Vincenzo
BlackEuros Inviato 24 Marzo, 2011 #112 Inviato 24 Marzo, 2011 Il 5 Euro Unità verrà inserito solo nelle divisionali 10 valori (sia FdC sia Proof). Non credo faranno cofanetti a parte perchè non è mai accaduto con monete inserite in divisionali. x Riccardo86, al momento la zecca non ha dato prezzi e tirature,ma di sicuro sarà come abbiamo già visto precedentemente.(Proof: 95 euro e 5.000 copie , Fdc: 45 euro e 15.000/20.000 copie)
riccardo86 Inviato 24 Marzo, 2011 #113 Inviato 24 Marzo, 2011 spero che escano il rpima possibile perche osno molto curioso di vedere cos hanno fatto per quest'anno cosi tanto imaggiato :lol:
sagida Inviato 24 Marzo, 2011 #114 Inviato 24 Marzo, 2011 (modificato) Il diritto è molto carino. La raffigurazione con una specie di triplice diadema ha un suo fascino. Sul rovescio potevano fare meglio, soprattutto sui cavalli dello sfondo. Non chiederei il modello del 5 lire 1914, ma similare... Sono d'accordo con te, al rovescio sarebbe stato meglio imitare lo stile del 5 Lire 1914 piuttosto che quello dell'attuale 20cent sloveno. Comunque moneta nel complesso carina a mio parere. Modificato 24 Marzo, 2011 da sagida
Euripe Inviato 24 Marzo, 2011 #115 Inviato 24 Marzo, 2011 Ecco le 2 comm precedenti. La moneta in questione ha sicuramente preso spunto da queste , in particolar modo da quella del 100° (dama e 4 cavalli). ( Per me i 10 centesimi del 1911 restano ancora i migliori ) Awards
Mirko8710 Inviato 24 Marzo, 2011 #116 Inviato 24 Marzo, 2011 Bella, a me piace molto. Mooooooooooolto meglio del 2€ cc Awards
Papillon Inviato 24 Marzo, 2011 #117 Inviato 24 Marzo, 2011 Ecco le 2 comm precedenti. La moneta in questione ha sicuramente preso spunto da queste , in particolar modo da quella del 100° (dama e 4 cavalli). ( Per me i 10 centesimi del 1911 restano ancora i migliori ) Bene, ora provate a immaginare la 2011 in calce alle precedenti due...
Mirko8710 Inviato 25 Marzo, 2011 #118 Inviato 25 Marzo, 2011 Visto che il programma Italiano si sta bene o male definendo, perché non chiudiamo questa discussione e continuiamo con quella in rilievo? Awards
Diabolik73 Inviato 25 Marzo, 2011 #119 Inviato 25 Marzo, 2011 Visto che il programma Italiano si sta bene o male definendo, perché non chiudiamo questa discussione e continuiamo con quella in rilievo? Anch'io sarei dell'avviso di proseguire il dibattito nella discussione in rilievo, sentimo cosa ne pensano gli altri utenti.
DragoDormiente Inviato 25 Marzo, 2011 #120 Inviato 25 Marzo, 2011 Visto che il programma Italiano si sta bene o male definendo, perché non chiudiamo questa discussione e continuiamo con quella in rilievo? Anch'io sarei dell'avviso di proseguire il dibattito nella discussione in rilievo, sentimo cosa ne pensano gli altri utenti. Approvo.
Vincenzo Inviato 25 Marzo, 2011 #121 Inviato 25 Marzo, 2011 Esprimendo un mio parere...se l'argomento è il commemorativo italia o la monetazione in programma, la discussione è inutile. Se invece si vuole fare come per l'euro italia 2010, è al momento Prematura. Non so se si può sospendere, chiudendola, per poi riaprirla, quando in effetti l'euro 2011 inizierà a circolare. Io piuttosto chiuderei quella 2010 nell'altra sezione, essendo ormai tutti i nominali AMPIAMENTE ritrovati e potendoli postare nel post Osservatorio Ritrovamenti. Ma ripeto, è una mia opinione.
Mirko8710 Inviato 25 Marzo, 2011 #122 Inviato 25 Marzo, 2011 La discussione riguarda solo le emissioni per collezionisti. Per questo è oramai ridondante. Awards
DragoDormiente Inviato 25 Marzo, 2011 #123 Inviato 25 Marzo, 2011 Bene. Invito tutti gli utenti a proseguire la discussione riguardo le monete da collezione italiche del 2011 nella discussione tematica già in rilevo. Qui si chiude.
Risposte migliori