HellNight Posted January 13, 2006 Share #1 Posted January 13, 2006 (edited) Era un pò che non vi stressavo più,così omplice anche il mitico concorso fotografico,faccio il sondaggio,vi mostro i miei ultimi acquisti,e partecipo al concorso...tre piccioni con una fava :P Bando alle ciance... Regno D'Italia - Vittorio Emanuele III - 1900/1943 Nasce a Napoli l'11 Novembre 1869,Figlio di Umberto I e Margherita di Savoia. Sale al trono del Regno il 29 Luglio del 1900 in seguito all'assassinio del padre per mano dell'anarchicho Gaetano Bresci. Ultimo sovrano italiano a battere moneta. Si deve a lui la pubblicazione del Corpus Nummorum Italicorum (C.N.I),che inizia nel 1910 descrivendovi la sua collezzione. Da grandissimo numismatico esige una monetazione varia e molto artistica,infatti ad oggi una delle collezzioni più seguite proprio per la bellezza delle monete che ha voluto in circolazione,oltre a varie emissioni coniate in numero limitato proprio per numismatici. Nel suo periodo regnante assume anche il titolo di Imperatore di Etiopia,e re di Albania. Sotto il suo regno,inoltre,si completa l'unità d'Italia. Abdica,succeduto dal figlio Umberto II,il 9 maggio del 1946 e si esilia ad Alessandria d'Egitto dove muore il 28 Dicembre 1947. La sua personale collezione viene donata allo Stato Italiano. 2 Lire 1917 "Quadriga Briosa" Rif. Pag.740 Gig.104 Dritto: Busto con Testa Nuda a destra Rovescio: Italia su quadriga briosa Contorno: FERT FERT FERT in Incuso tra nodi e rosette Tiratura: 6.122.657 Metallo: Argento 835 Diametro: 27mm Peso: 10 gr Edited January 13, 2006 by HellNight Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
HellNight Posted January 13, 2006 Author Share #2 Posted January 13, 2006 ecco il rovescio... grazie a chi partecipa ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sadomenico Posted January 13, 2006 Share #3 Posted January 13, 2006 complimenti :) e una delle monete che mi piacciono :lol: di piu' ho votato spl ma a okkio e croce dal vivo sara' sicuramente piu attrattiva soprattutto il rovescio. ciao :D domenico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted January 13, 2006 Share #4 Posted January 13, 2006 Votato anch'io. Hellnight, già sai che fine faranno queste immagini, di cui mi sono già "impossessato" :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
HellNight Posted January 13, 2006 Author Share #5 Posted January 13, 2006 Votato anch'io. Hellnight, già sai che fine faranno queste immagini, di cui mi sono già "impossessato" :D 87362[/snapback] ...ti ribadisco di fare come fossero tue,ed a breve ne posto altre ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest enrico_marengo Posted January 13, 2006 Share #6 Posted January 13, 2006 per me non e' SPL: non ci sono segni di usura, il bordo e' integro... l'unica cosa che non mi piace e' il colore-patina... lavata con perlana? :) ho votato qfdc, anche se per me non esistono i mezzi gradi (perdonatemi ma e' una campagna che ho deciso di fare...) e. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
toto Posted January 13, 2006 Share #7 Posted January 13, 2006 Salve a tutti, il bordo del rovescio, e un po' anche il festone del carro, mi sembrebbero mostrare alcuni segni tipici della limitata circolazione. Suppongo anche la classica usura/compressione del seno sinistro dell'Italia, quello che appare a destra. Ma questo lo potrebbe confermare solo HellNight, che ha la moneta tra le mani. Un salutone, Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rosarioma778 Posted January 14, 2006 Share #8 Posted January 14, 2006 Se la patina è uniforme, è SPL; a me però pare non perfettamente uniforme, specialmente al rovescio...è la foto? Se non è uniforme, allora la valutazione scende. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 14, 2006 Share #9 Posted January 14, 2006 Votato anch'io!! :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lopezcoins Posted January 14, 2006 Share #10 Posted January 14, 2006 Un bello SPL. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
max-gold62 Posted January 14, 2006 Share #11 Posted January 14, 2006 votato complimenti :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
HellNight Posted January 15, 2006 Author Share #12 Posted January 15, 2006 Salve a tutti,il bordo del rovescio, e un po' anche il festone del carro, mi sembrebbero mostrare alcuni segni tipici della limitata circolazione. Suppongo anche la classica usura/compressione del seno sinistro dell'Italia, quello che appare a destra. Ma questo lo potrebbe confermare solo HellNight, che ha la moneta tra le mani. Un salutone, 87592[/snapback] ...ad occhio nessuna compressione,comunque vedendola dal vivo vi posso assicurare che è molto meglio della foto ;) Se la patina è uniforme, è SPL; a me però pare non perfettamente uniforme, specialmente al rovescio...è la foto? Se non è uniforme, allora la valutazione scende. 87717[/snapback] ...forse c'è una leggera differenza,evidenziata in maniera esagerata dalla foto,cmq anch'io che tendo a sottostimare le mie monete,l'ho classificata SPL...in eBay l'avrebbero messa qFDC...sono pronto a scommeterci :P Vabbè questo era un sondaggio facile,non ci potevano essere grosse divergenze di oppinione,infatti la percentuale di votazione la dice lunga ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.