jagd Inviato 11 Febbraio, 2012 #1 Inviato 11 Febbraio, 2012 buonaserra,questa a vedere con belli relievi............... :) sicuramente scapata da la tasca di un soldato..... :mellow:
jagd Inviato 11 Febbraio, 2012 Autore #2 Inviato 11 Febbraio, 2012 di 26mm,per 5.50grs......il suo roverscio.... :)
rick2 Inviato 11 Febbraio, 2012 #3 Inviato 11 Febbraio, 2012 strana questa e` l emissione della francia libera emessa dalle colonie durante la seconda guerra mondiale 3milioni di pezzi emessi ciao
andrea keber Inviato 11 Febbraio, 2012 #4 Inviato 11 Febbraio, 2012 http://numismatica-francese.simone-numismatica-e-storia.lamoneta.it/moneta/FR-43/5
jagd Inviato 11 Febbraio, 2012 Autore #6 Inviato 11 Febbraio, 2012 grazie amici per le veloce risposte........ :)
luke_idk Inviato 11 Febbraio, 2012 #7 Inviato 11 Febbraio, 2012 Sposto in monete estere contemporanee perchè di interesse (non si vede tutti i giorni)
vathek1984 Inviato 13 Febbraio, 2012 #8 Inviato 13 Febbraio, 2012 Davvero bella....non la conoscevo sinceramente......
bavastro Inviato 13 Febbraio, 2012 #10 Inviato 13 Febbraio, 2012 ben conservata battuta a Pretoria, un po' lontano dall'Equatore. In una colonia degli Inglesi, formalmente non più alleati della Francia. curioso. Awards
luke_idk Inviato 13 Febbraio, 2012 #11 Inviato 13 Febbraio, 2012 Ma Sudafrica e Regno Unito erano alleate della Francia Libera, che è l'autorità emittente di questa moneta. L'Africa Equatoriale Francese si schierò con gli alleati subito dopo l'armistizio.
nibanny Inviato 13 Febbraio, 2012 #12 Inviato 13 Febbraio, 2012 Molto molto interessante! Non è il mio genere ma una me la prenderei proprio volentieri! Bella! MM
darioelle Inviato 17 Febbraio, 2012 #13 Inviato 17 Febbraio, 2012 Visto che il galletto ha riscosso parecchio interesse spero che Jagd non me ne vorrà se inserisco nella discussione qualche moneta della stessa nazione (Africa Equatoriale Francese). Non ricordo se le immagini fossero inserite nel catalogo delle monete francesi fatto da Simone, se mancassero le inserirò. Per chi non conoscesse quel catalogo ve lo raccomando! Eccovi il dritto... 1
darioelle Inviato 17 Febbraio, 2012 #14 Inviato 17 Febbraio, 2012 (modificato) ed ecco il rovescio... Si tratta della moneta da 50 centesimi KM1a in bronzo del 1943, della moneta da 1 franco KM2a simile a quella di Jagd ma del 1943 ed in bronzo (quella del 1942 è in ottone) ed infine del franco 1948 KM6 in Alluminio. Eventualmente posso scansionare anche la moneta da 2 franchi del 1948 KM7 per completare tutte le tipologie di questo Stato... Ciao! Modificato 17 Febbraio, 2012 da darioelle
jagd Inviato 18 Febbraio, 2012 Autore #15 Inviato 18 Febbraio, 2012 (modificato) ciao darioelle,con molto piacce,inserisci.....io non ho possuto farlo perche la mia parola d'ornine non e piu riconosciuta..........dovevo fare una domanda,certamente qualcosa si e bloccato........ci e pure quella di 2fr di 1948 in alluminium a metere ^_^pietre dopo pietre e un monumento......!! :lol: grazie molto.....tanti saluti....... :) :) :) Modificato 18 Febbraio, 2012 da jagd
darioelle Inviato 18 Febbraio, 2012 #16 Inviato 18 Febbraio, 2012 Autorizzato da jagd, autore della discussione inserisco anche il 2 franchi, una bella moneta secondo me...
darioelle Inviato 18 Febbraio, 2012 #17 Inviato 18 Febbraio, 2012 (modificato) ed eccovi il dritto anch'esso molto gradevole. Le monete francesi di quel periodo sono molto piacevoli sul piano estetico, artistico direi senza esagerare... Modificato 18 Febbraio, 2012 da darioelle
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora