Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti gli amici Lamonetiani,

posto le foto di un 5 centesimi Vittorio Emanuele II in brutta conservazione e con data impressa posteriormente.

Ma lascio a voi scoprire la " sorpresa " !!!!post-14032-0-16287700-1352457244_thumb.j


Inviato

Altre foto !!!

post-14032-0-61403400-1352457376_thumb.j

post-14032-0-94903700-1352457384_thumb.j


Inviato

Non mi dire che è un 5 Cent. 1861 B - R2... :shok:


Inviato

Non mi dire che è un 5 Cent. 1861 B - R2... :shok:

Pare proprio di si :/ la gig. 101 (quella con la firma)

Awards

Inviato

Non mi dire che è un 5 Cent. 1861 B - R2... :shok:

Pare proprio di si :/ la gig. 101 (quella con la firma)

:girl_devil: :diablo: :fool: :angry: :m249: :cry: :aug: :nono: :pissed: :bash: :silly: ...e chi più ne ha più ne metta!!!!!!!!!!


Inviato (modificato)

COMPLIMENTI PER LA CURIOSITA'...

MI PIACE QUESTA MONETA...

PECCATO SOLO PER LA CONSERVAZIONE,

TANTE MONETE COMUNI PROPRIO 1861 B

:rofl:

Modificato da poeta

Inviato

Se non ci fosse quella maledetta data impressa sul diritto :girl_devil: , anche la conservazione non è un gran'ché, però è R2, e quanto vale messa così?? :mega_shok:

Awards

Inviato

@MR-PALANCA

è POSSIBILE SAPERE QUANTA E' STATA PAGATA?

GRAZIE.


Inviato

@MR-PALANCA

è POSSIBILE SAPERE QUANTA E' STATA PAGATA?

GRAZIE.

Meno di un caffè , in un qualsiasi bar non da VIP !!!!, però mi interessava per la data al D/


Inviato

Forse la data indica un'azione da parte di un'istituzione, come capitava con le banconote che venivano dichiarate false, sarà capitato a tutti di vedere nelle banconote del regno false, il timbro 'falso', forse questa moneta doveva essere tolta dalla circolazione nel 1891 (quando hanno fatto il timbro) e poi, per una successione di casi imprevedibili è arrivata fino a noi oggi.

p.s. non sono un'esperto, e non sono sicuro di niente, questa è solo un'ipotesi, se conoscete il motivo reale me lo potreste spiegare. Se però la mia ipotesi sia fattibile pensate che percorso ha fatto questa moneta :shok: :confused:

Saluti,

:hi: Nik

Awards

Inviato

Forse la data indica un'azione da parte di un'istituzione, come capitava con le banconote che venivano dichiarate false, sarà capitato a tutti di vedere nelle banconote del regno false, il timbro 'falso', forse questa moneta doveva essere tolta dalla circolazione nel 1891 (quando hanno fatto il timbro) e poi, per una successione di casi imprevedibili è arrivata fino a noi oggi.

p.s. non sono un'esperto, e non sono sicuro di niente, questa è solo un'ipotesi, se conoscete il motivo reale me lo potreste spiegare. Se però la mia ipotesi sia fattibile pensate che percorso ha fatto questa moneta :shok: :confused:

Saluti,

:hi: Nik

Non penso che si mettessero a "timbrare" moneta per moneta per certificarne il ritiro,....

saluti

TIBERIVS


Inviato (modificato)

Hai fatto bene a prenderla è pur sempre un 1861 B.....il Re delle Palanche.... ;)

Modificato da vathek1984

Inviato

@MR-PALANCA

è POSSIBILE SAPERE QUANTA E' STATA PAGATA?

GRAZIE.

Meno di un caffè , in un qualsiasi bar non da VIP !!!!, però mi interessava per la data al D/

io colleziono queste varieta'...m'interessano molto...era giusto per aggiornarmi...grazie dell'attenzione.


Inviato (modificato)

0 (zero)

dai Tiberius..... perchè 0...

non di solo pane :angel:

Io è la prima volta che vedo qualcosa del genere e sinceramente mi piacerebbe averla in collezione :good:

Ovviamente pagandola un prezzo modico. :blum:

Modificato da stefcuoz

Inviato

Io ho la suddetta moneta in collezione, ma per mia fortuna non è stata sfregiata come quella di mr_palanca.

E' un ottima BB :blum:


Inviato

Come conservazione direi BB-qBB.

Molto interessante,

Dario :good:


Inviato

Come conservazione direi BB-qBB.

Molto interessante,

Dario :good:

Sei ricaduto un'altra volta in errore per la fretta di rispondere, hai letto l'ultima risposta dove @@pietromoney indicava la conservazione della sua e non di quella della discussione...perchè se tu avessi visto la foto della moneta postata ti saresti reso conto che è in conservazione D, cioè meno si MB e meno di BB come indicato da te...cerca di imparare e non di sparare...


Inviato

@@pietromoney perché non la posti che sono curioso :good: , io pure ne ho parecchie.. quelle comuni però.. e non sono in alte conservazioni, diciamo che non arrivano allo SPL, il problema è che prima che le prendessi in mano sono state conservate in modo errato :sorry: :aggressive:

p.s. @@numismaticadott leggi prima di rispondere è la terza volta che succede.

saluti,

:hi: Nik

Awards

Inviato

Stasera posto la mia 5 centesimi 1861 B


Inviato

Rispondo a Num.e.fil.cal. che voleva vedere il mio 5 centesimi 1861 B

A dire il vero devo rettificare quanto ho detto prima......credevo che fosse BB la mia moneta....invece ricordavo male. Dire che è un ottima MB forse quasi BB.

Purtroppo presenta delle piccole imperfezioni, ma l'ho presa ad un buon prezzo e tutto sommato credo che ci possa stare in collezione....voi che ne dite?

La moneta è sigillata in oblò, quindi aloni, e striature superficiali sono da ricondurre alla plastica.

5centesimi1861brovescio.th.jpg 5centesimi1861bdritto.th.jpg


Inviato

Rispondo a Num.e.fil.cal. che voleva vedere il mio 5 centesimi 1861 B

A dire il vero devo rettificare quanto ho detto prima......credevo che fosse BB la mia moneta....invece ricordavo male. Dire che è un ottima MB forse quasi BB.

Purtroppo presenta delle piccole imperfezioni, ma l'ho presa ad un buon prezzo e tutto sommato credo che ci possa stare in collezione....voi che ne dite?

La moneta è sigillata in oblò, quindi aloni, e striature superficiali sono da ricondurre alla plastica.

5centesimi1861brovescio.th.jpg 5centesimi1861bdritto.th.jpg

b'è per me MB e basta...moneta molto rara comunque.La conservazione modesta non pregiudica di certo la sua collezionabilità. ;)
Awards

Inviato

Anche io di MB, moneta ridotta certamente meglio di quella postata all'inizio della discussione, è molto usurata ma è una rarità anche piacevole da vedere, merita un posto nelle collezioni :clapping:

Complimenti,

:hi: Nik

Awards

Inviato

In una asta del 2010 avevo vinto questo esemplare

post-116-0-44460200-1352886478_thumb.jpg


Inviato

Ringrazio Num.e.fil.cal. per i complimenti.

Giro i complimenti a piergi00 per la sua ottima moneta. Spero che ne sei ancora in possesso, dato che parli al passato.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.