Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, premetto che sono nuovo e voglio solamente sapere se ciò che ho in soffitta valga qualcosa,

veniamo al dunque ho travato 3 vecchi raccoglitori con dentro tantissime monete europee e credo anche extra UE

prima dell'avvento dell'euro, ho fatto qualche foto alle lire e ad alcuni penny ci stanno dentro monete anche della seconda metà dell 1800, se qualcuno può darmi una mano a identificare queste monete ne sarei veramente grato.

Allego qualche foto che ho fatto.

inoltre allego indirizzo di skype se qualcuno vuole contattarmi direttamente li,

skype:giuseppe9070

http://imageshack.us/g/1/9902757/

Grazie per il tempo dedicatomi.


Inviato (modificato)

salve

le uniche monete di valore a sinistra in basso(poco valore 6-7 euro l'una).

sono queste 19425093.jpg

le altre non valgono niente

Modificato da euenigma

Inviato

quindi un penni del 1896 nn vale manco un euro??

Per le monete non vale l'equazione vecchio/antico = di valore.

Il valore è determinato da altri fattori, come condizione in cui si trova la moneta, tiratura d'emissione...

Due settimane fa sono andato ad un mercatino delle pulci e c'era un venditore di monete di epoca moderna. Casualmente gli ho chiesto se aveva qualcosa di più vecchio e mi ha detto "ah sì, sì. Ho questo bellissimo sesterzio d'argento dell'imperatore Costantino. Purtroppo è ancora sporco di terra, quindi te lo farò a soli 80€". In realtà era una comunissima moneta, sporca di terra e in condizioni medio basse. Solitamente monete simili le trovi in condizioni quasi ottime, nei negozi numismatici riconosciuti a 20-30€. Tralasciando il reato che stava commettendo e quant'altro, ti ho riportato questo episodio per farti capire come in questo caso il venditore sperasse di accalappiare un "pollo" capace di pagare 80€ per una moneta che poteva valerne un decimo, semplicemente sperando di attirare qualcuno con "l'antichità" della moneta (oltre all'uso sapiente di alcune parole ad effetto, come "sesterzio", "argento" e "imperatore Costantino")


Inviato

quindi un penni del 1896 nn vale manco un euro??

Per le monete non vale l'equazione vecchio/antico = di valore.

Il valore è determinato da altri fattori, come condizione in cui si trova la moneta, tiratura d'emissione...

Due settimane fa sono andato ad un mercatino delle pulci e c'era un venditore di monete di epoca moderna. Casualmente gli ho chiesto se aveva qualcosa di più vecchio e mi ha detto "ah sì, sì. Ho questo bellissimo sesterzio d'argento dell'imperatore Costantino. Purtroppo è ancora sporco di terra, quindi te lo farò a soli 80€". In realtà era una comunissima moneta, sporca di terra e in condizioni medio basse. Solitamente monete simili le trovi in condizioni quasi ottime, nei negozi numismatici riconosciuti a 20-30€. Tralasciando il reato che stava commettendo e quant'altro, ti ho riportato questo episodio per farti capire come in questo caso il venditore sperasse di accalappiare un "pollo" capace di pagare 80€ per una moneta che poteva valerne un decimo, semplicemente sperando di attirare qualcuno con "l'antichità" della moneta (oltre all'uso sapiente di alcune parole ad effetto, come "sesterzio", "argento" e "imperatore Costantino")

Concordo pienamente con quanto detto dal sign. Nadir86,anche a me proprio l'altro giorno mi è capitato di imbattermi in un di questi "furbetti"chiamiamoli così,aveva un saluto d'argento in bassa conservazione(valore 150 euro,in base allo stato di conservazione)e mi chiese 1500 euro,perchè secondo lui era del 1300 e quindi era molto antica...nel mondo della numismatica non funziona così,ma come già riportato sopra da Nadir86,per cui quando si è specialmente alle prime armi non bisogna soffermarsi sugli anni che ha la moneta,ma conservazione e tiratura della stessa...Arnold


Inviato

Io non voglio giudicare..però mi dispiace leggere di persone che trovano vecchi album in soffitta e..vogliono solo sapere quanto valgono restandoci male se poi non valgono nulla..cioè..il valore affettivo di ricordo, perchè se l'hai trovato nella tua soffitta sarà stato di qualche tuo parente...la passione che può averci dedicato..o gli spunti di interesse e studio che potrebbe darti...tutte cose preziosissime...che però sembrano non valere nulla leggendo queste richieste...

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.