Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

seconda moneta proposta per l'identificazione

Diametro 22/23 mm peso di 10,2 grammi, spessore 4 millimetri , in bronzo.

Pur non avendo una buona qualità di conservazione è una moneta che mi è sempre piaciuta. Nel toccarla ha un particolare fascino.

Grazie per la collaborazione. Giorgio Cicardini

post-1958-1143022692_thumb.jpg


Inviato

Buon giorno Sig. Giorgio da quanto ne capisco penso si tratti di un asse di Lucio Vero con al dritto l'effige dell'imperatore a al rovescio tre trofei.

La moneta non è leggibile però dovrebbe avere al dritto la scritta: L.VERVS AVG.ARM.PARTH.MAX. e al rovescio: TR.P.VII.IMP.IIII COS.III.S.C.


Inviato

grazie teodato. in attesa di altre identificazioni allego alla moneta una nota con la classificazione fatta da te.

giorgio


Inviato

siamo sicuri che non è fusa ???


Inviato
siamo sicuri che non è fusa ???

110452[/snapback]

Non credo, la moneta è sicuramente molto consunta e questo la fa sembrare "sfumata" come se fosse fusa..


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.