Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Pxacaesar

    MARINIANA : V officina di Roma o zecca di Viminacium ?

    Ciao, si grazie 🙂. ANTONIO
  3. Francesco87

    Valutazione due banconote in serie Capranesi - Mietitrice

    Grazie per la segnalazione! C'era stato un problema con il caricamento delle immagini, ora dovrebbe essere tutto visibile. Fammi sapere se ancora non si vedono!
  4. bavastro

    Autentiche?

    Buongiorno, per i Mark occorre peso, diametro e foto del taglio.
  5. Alberto, con un po' di ritardo pubblico le foto fatte da me al grano 1637. Grazie. Buona giornata.
  6. caravelle82

    Francobolli o cosa?

    Caspita,ne ero convinto. Ascolta e come mai allora sta il bollo feldpost? Scusa se la domanda divesse esser stupida, ma mi svia allo stesso tempo sta cosa😅
  7. Oggi
  8. BRUMAN12

    Autentiche?

    Grazie mille per l'opinione Sapreste dirmi se i falsi li fanno comunque con l'argento o non si degnano nemmeno? 😅
  9. Grazie @Rufilius per aver trovato questo post che spiega abbastanza bene , "pur con qualche dubbio" il significato della lettera V come appartenente ad emissione della quinta officina della zecca di Roma . Ho scritto "pur con qualche dubbio" perche' mi rimane oscuro l' aver voluto evidenziare in epoca antica che alcuni esemplari della CONSECRATIO di Mariniana furono emessi solo dalla IV e V officina di Roma , mentre per tanti altri esemplari di CONSECRATIO queste distinzioni di officina , ovvero la maggioranza degli esemplari , non sono presenti . Come se la IV e V officina di Roma avessero avuto un "mandato speciale" a battere queste monete con le due lettere identificative . Come se
  10. Capirobi

    Monaco 2025

    Tienici informati. Grazie.
  11. AE 4 con SALVS REIPVBLICAE e Vittorie con prigioniero coniato da Valentiniano II, Teodosio I, Arcadio e Onorio. Difficile attribuirla a un imperatore specifico. Zecca illeggibile. Arka # slow numismatics
  12. Cinna74

    Le due nuove arrivate

    Così espresso significa spl al dritto e fdc al rovescio. Saluti
  13. PostOffice

    Francobolli o cosa?

    Assolutamente no, sono erinnofili, etichette o chiudi lettera, non assolvevano nessun pagamento postale.
  14. Devant81

    Scoperta tomba etrusca intatta dopo duemila 600

    Che fascino!😊
  15. caravelle82

    Francobolli o cosa?

    Servivano per la posta da campo (feldpost) 🙂
  16. Probabilmente è ottone, di discrete dimensioni, quindi di peso apprezzabile . Con il prezzo raggiunto oggidì dalle materie prime conviene conferirlo ad una ditta riciclo metalli. Qualche euro lo tiri su . "Poc l'è poc.. e gninta l'è gninta ! ".
  17. mario98

    1Lira Vittorio Emanuele II

    Grazie mille delle risposte, si penso proprio sia stato un buon acquisto. mario98
  18. PostOffice

    Francobolli o cosa?

    Se lo fossero stati sarebbero valsi molto di piu'.. e avresti visto almeno una svastica.
  19. santone

    Autentiche?

    20 lire falso
  20. BRUMAN12

    Autentiche?

    Si, ho dimenticato di fare la foto del bordo. La farò e aggiornerò. Intanto vi ringrazio
  21. simone

    Monaco 2025

    Monaco, 2 euro commemorativo 2025 per il feudo di Baux https://numistoria.altervista.org/blog/?p=34676
  22. Monaco, 2 euro commemorativo 2025 per il feudo di Baux https://numistoria.altervista.org/blog/?p=34676
  23. Buongiorno @Erm, è una riproduzione.
  24. Molti anni fa ne vidi alcuni in una bancarella di Tarquinia....
  25. Concordo,è un ibrido di fantasia tra una Demarateion,tetradracmo/a,e uno statere eqivalente a circa la metà.Siracusa.le monete sono in argento
  26. Gadget turistico. Nessun valore storico o venale. Ottimo come fermacarte.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.