Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. dareios it

    Affari di leva

    Ciao Realino, c'è qualcosa che non mi convince... per esempio, che c'entra il timbro del comune di Oglianico?
  3. Ciao, grazie mille! La moneta era periziata in FdC e pur essendo consapevole del fatto che non lo fosse pienamente ho deciso di acquistarla, perché dalle foto del venditore si percepiva la buona conservazione. Vi assicuro che non ha usura e presenta solo dei colpetti (uno al bordo e alcuni segnetti sul dritto), anzi probabilmente ha circolato pochissimo se non niente. Non mi spiegherei altrimenti la presenza della bava di conio al bordo e della lucentezza del metallo (non parlo di lustro). Sappiamo tutti quanto la zecca napoletana non fosse all'avanguardia e che spesso sfornava monete già "mal ridotte" di per sé, senza essere entrate in circolazione. Lo testimoniano anche i graffi di conio al rovescio, piccole escrescenze nei campi attorno alle 3 righe che recitano nominale e millesimo. Saluti... Ronak
  4. Importante evento commerciale e culturale a Catania con una tavola rotonda sul collezionismo numismatico.
  5. Luca1984

    Vaticano 2024

    Assolutamente daccordo con te. Dai post precedenti ogni volta pero’ non evinco questo. Poi magari mi spiegherai pero’ chi ha rispetto per i collezionisti, intendo quale Zecca non in Europa ma nel mondo. Perché io le ho sempre trovate piu’ o meno della stessa pasta , chi meglio leggermente chi peggio, ma siamo piu’ o meno sugli stessi livelli a mio parere Ma non e’ assolutamente vero. Non confondere monete con banconote. Per quanto riguarda le monete sono i singoli stati che decidono il quantitativo (basato sull’usura delle monete in circolazione, sulla stessa circolazione delle monete, sul numero degli abitanti ovviamente) e propongono all’Unione il quantitativo, Dopo di che’ l’unione da la risposta che e’ praticamente sempre positiva visto che le proposte degli Stati sono quasi sempre congrue. La Bce non decide un tubo, ha solo potere di veto nel caso. Che in alcuni casi non eserciterebbe mai. Monaco potrebbe tranquillamente (e di fatti una volta l’ha fatto) coniare anche i 2 cc per la circolazione, ovviamente riducendo i 2 euro normali di quell’anno. Ma non lo fa. sara’ perché son bravi e amano regalarci monete meravigliose in Proof che costano quanto un rene o perché sono magnanimi e buoni con tanto rispetto del collezionista? Chissa’, io la mia opinione ce l’ho😅 Cerchiamo di non confondere la politica monetaria unitaria con il conio di moneta battente di ciascun singolo stato, altrimenti scriviamo cose non vere.
  6. santone

    Affari di leva

    Forse cercavano qualcuno che doveva fare la leva che magari era andato ad abitare nell'altro comune, o forse per i registri di chiamata alle armi
  7. MERCURIO691

    Vaticano 2024

    Boh, forse diciamo la stessa cosa in modo diverso io per esempio da mesi in questo forum attacco severamente CFN Siamo tutti d’accordo che nessuno fa niente per niente, e quindi c’e’ lucro comunque le quantità monetarie non vengono emesse in base al numero dei cittadini del Paese in questione, ma bensì ogni nazione deve attenersi alle disposizioni della commissione finanze europea (in poche parole in base al proprio PIL, ogni Paese non può superare un X di ammontare controvalore euro) Il post sopra era per @Luca1984
  8. dareios it

    Affari di leva

    Ma perché una chiamata di leva, parte da un piccolo comune, per un'altro piccolo comune?
  9. Vediamo domani @Carlo. .... 😆
  10. Bravo @Alan Sinclair, lascia un po' di supance!
  11. Buonasera, All info is welcome! diam. : 16 mm / 4,80 gr. / bronze Regards , Ajax reverse :
  12. Gapox

    News IPZS

    Finalmente dopo il sollecito di una settimana fà mi è arrivata la mail della presa in carico delle poste con le monete delle olimpiadi!!! Finalmente vedrò se dal vivo sono così brutte 🙃
  13. Eh @Carlo., qualcosa c'è ancora da farvi vedere, ma a piccole dosi...
  14. Asta che mi ha dato alcune soddisfazioni e mi ha fatto esplorare un poco la monetazione Savoia predecimale. Attendo di vedere gli altri tuoi acquisti, non ci credo che ti sei aggiudicato solo questo! 😁
  15. Oggi
  16. viganò

    MERCATO DEL CORDUSIO

    Buonasera a tutti. Sono estremamente arrabbiato ma, purtroppo, come forse trapelava dai miei precedenti interventi, non sorpreso da questa soluzione che ora mi sembra davvero "a tempo indeterminato". Credo che a questo punto ogni considerazione debba prendere come punto di partenza le intenzioni dell'Associazione che cura il Mercato. Cosa vuole fare? Incassare silente? Organizzare informalmente il Mercato? Imbastire una forma di protesta? Attendiamo notizie e spero, lo dico senza giri di parole, che i tanti Utenti di questo Forum comprendano la gravità del caso. Un saluto cordiale.
  17. littleEvil

    Identificazione francobollo germania

    alcuni modelli più fluorescenti degli altri, qui sotto una luce UV:
  18. nicola84

    Vaticano 2024

    Non ho mai pensato né preteso che il Vaticano dovesse essere “caritatevole” nella vendita di francobolli e monete. Come pure stenderei un velo su Pontefici e Cardinali: non ci interessa un fico secco se camminano nudi o se si ingioiellano. Qui scriviamo da collezionisti. Mi limito a dire che l’attenzione (e non il favore) ai clienti è la base per alimentare un’attività commerciale
  19. Panda13

    Identificazione francobollo germania

    Interessante Grazie a tutti:) Buona continuazione di serata.
  20. PostOffice

    Ufficio assistenza filatelisti

    La busta riporta l' annullo speciale della manifestazione sportiva e' quindi interessante per i marcofili, ma non e' una primo giorno perché in concomitanza non è stato emesso il francobollo.
  21. coinzh

    Costo tetradracma

    Ho visto ora che in questa discussione io scrissi circa le stesse cose che scrivo ora e apollonia le cose che scriveva un anno fa. ognuno rimane dunque sulle sue posizioni.
  22. Bruzio

    5 copechi 1803

    Messo davvero bene, mi piace molto.
  23. PostOffice

    Identificazione francobollo germania

    Sono carte valori sofisticate. In filatelia mai niente.. concordo.
  24. Alan Sinclair

    5 copechi 1803

    Buonasera @fricogna, ottimo acquisto e bella moneta !
  25. santone

    Affari di leva

    Dovrebbe essere la chiamata alla leva partita dal comune di Favria (TO), e diretta al sindaco di Bosconero (TO), 18 febbraio 1892, francobollo da 10 centesimi di Umberto I
  26. Kriper0204

    5 copechi 1803

    È una tipologia che non colleziono ma sono molto belli, complimenti per l’acquisto!
  27. @miza, ecco il cartellino fronte e retro della casa d'aste che accompagna la moneta.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.