Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. moneychanger

    NEWS IPZS 2025

    ti consiglio di auto-moderare il tuo linguaggio, folle magari lo sará qualcun altro di sicuro non io fatta questa doverosa premessa, come ho detto in vari altri post c'é gente che colleziona di tutto quindi... di sicuro una serie di monete che riporta un errore di stampa sui certificati (ammesso che ci sia errore di stampa) sarebbe sicuramente unica nel suo genere... di conseguenza qualcuno interessato ci sara' di sicuro
  3. Ale75

    moneta romana

    Buongiorno,esco un attimo dal contesto del post per porre una domanda su quest ultima cosa che ha scritto @torpedo e che mi chiedo da un po (so che magari è una domanda da pivello 😄) . Se io ho una moneta antica e magari rara posseduta da generazioni ma non ho documentazione scritta di lecita provenienza,come dimostro che è lecita in un ipotetica vendita? Mi piacerebbe capire come funziona.
  4. Andrea79

    Amedeo VI obolo

    Per quanto riguarda il peso e il diametro 2 mm in meno rispetto al catalogo e pesa di più
  5. Similaun84

    Prutah. Domande

    un aiuto ragazzi?
  6. Saturno

    Norme di buon contegno

    Buongiorno, rovistando nei cassetti del comò, ho ritrovato questo simpatico libretto di "Norme di buon contegno" che ebbi in dotazione quando frequentai il corso AUC alla Scuola Militare. Leggendo qualche capitoletto, ho rivissuto quel clima di austerità che c'era a quel tempo. Non parliamo di secoli fa, ma solo del 1984 (quando ero allievo) e il libretto è stato ciclostilato nel 1981. Al giorno d'oggi, sembrano norme oramai desuete, diciamo "del passato". ma avrei il piacere di farvi leggere qualche stralcio. Oltre al comportamento tipico che bisogna adottare quando si è militari (in uniforme o in abiti civili), sono riporte anche norme di uso generale , come nelle pagine che vi mostro.
  7. Oggi
  8. modulo_largo

    Constantino - Ponte Milvio AE4

    Tieni la prima , per quanto riguarda il bronzo di vetranio a 240 sterline è pura follia, a quel prezzo puoi ambire ad una sua siliqua..con calma lo trovi a molto meno..
  9. Carlo.

    Tremisse longobarda per Lucca

    Veramente bello
  10. torpedo

    moneta romana

    Come ti è stato detto si tratta di un asse di Antonino Pio, è una moneta abbastanza rara, ovviamente bisogna vedere se è autentica e per questo è necessaria una visione diretta di un esperto. Poi ti ricordo che per le monete antiche (come la tua) è necessario sempre essere in possesso della documentazione che ne attesti la lecita provenienza, nel tuo caso mi sembra di aver capito che la stessa è in tuo possesso, della tua famiglia, sin dalla metà del 1800, quindi se hai tutta la documentazione a posto sei in una botte di ferro 🙂.
  11. Complimenti, è un esemplare magnifico.
  12. Antonino1951

    Bolla normanna? Help,please

    Salve,innanzitutto di che materiale si tratta,potrebbe essere benissimo un follis di area beneventana,ma ci vuole anche l'altro lato
  13. vv64

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Pallavolisti nordamericani Buona notte Valerio
  14. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    apollonia
  15. Ieri
  16. aldo marchesi

    Vaticano 2024

    Comunque al momento credo che sul sito facciano acquistare solo a quelli che avevamo fatto la reiscrizione, altrimenti non si giustificano i prezzi che si vedono sul mercato,con le monete ancora disponibili sul sito.
  17. VALTERI

    Tremisse longobarda per Lucca

    Da Lucca longobarda, un vistoso esemplare di tremisse, valutato RRR, con al diritto monogramma ed al rovescio croce contornata da segni . Sarà il 25 Ottobre in vendita Artemide LXIV al n. 563 .
  18. il drago presente nello stemma è parente stretto a questo coso qua, la testa è più simile a quello di un grifone o di un cane
  19. 4mori

    Gazzettino #12

    Gazzettino numero 12, un volume atteso un anno, tantissimi autori e soprattutto le immancabili briciole. Attendiamo con impazienza di poter leggere questi nuovi contributi.
  20. DE GREGE EPICURI Se ne era già parlato nel Forum molti anni fa (titolo: Aureo introvabile); il fatto singolare è che entrambi gli esemplari sono in Inghilterra: uno al British Museum (acquistato nel 1995) , l'altro "riscoperto" al Blackburn Museum, presso Manchester; faceva parte della collezione donata nel 1946 dall'industriale locale Edward Hart. Di nessuno dei due esemplari è nota la provenienza. Stilisticamente, si pensa siano stati coniati in una zecca dell'Asia.
  21. 4mori

    Milano Numismatica

    I giovani dovranno portare avanti la nostra comune passione, facendo circolare le monete con la creazione di nuove collezioni. Se ci pensate infatti anche le monete fuori corso o antiche circolano ancora, passando nel tempo da una collezione all’altra, trovando sempre il modo di adempiere al loro dovere, infondo sono state create per questo. I giovani poi dovranno studiare e trovare le future novità o scoperte sulle amatissime monete, medaglie e banconote. Esempio eclatante di questo è l’articolo di Nicolò Giaquinta che in Cronaca Numismatica online, con estrema precisione ha analizzato è ripreso il tema delle alterazioni nel colore delle banconote, integrando una precedente pubblicazione del 1994 di Guido Capranzano. Altra giornata impegnativa, ma memorabile, ricchissima di interventi, con il contributo delle varie anime della numismatica. Collezionisti, commercianti, studiosi, appassionati e creatori delle monete.
  22. Ale75

    quattrino Messerano ??

    Salve,dovrebbe essre un quattrino di Carlo Giuseppe Francesco Tizzone per Desana. https://www.acsearch.info/search.html?term=Quattrino+Francesco+tizzone&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1&currency=usd&order=0
  23. mariov60

    quattrino Messerano ??

    TICON = Tizzoni = Desana
  24. Antonino1951

    moneta romana

    Piccola analisi tecnica,condivisibile o meno:fondi omogenei e granulosi,metallo sicuramente ottone,bolle diffuse,linea d'esergo grossolana dettagli evanescenti anche dove non dovrebbero.speriamo che con altrettante analisi tecniche vengano confutate o condivise le mie opinioni
  25. caravelle82

    Il museo degli orrori

    🤣 Questa vince in anticipo il premio saggezza del 2025 🤣
  26. PostOffice

    Cassette postali e buche della posta di tutto il mondo.

  27. PostOffice

    Notizie da Unificato & Vaccari.

  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.