Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Moneta
Ale75 ha risposto a un topic di biby inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non ho il MIR ma sicuramente è quella. Andrebbe pero aggiornato il catalogo Lamoneta con questa variante.. -
Vaticano 2024
nicola84 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Forse con l’Euro in più paghiamo lo stage -
1 centesimo 1861, Napoli, V.E. II
El Chupacabra ha risposto a un topic di Ronak inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Per il momento questo è l'unico esemplare che io conosca. Ho altri centesimi che hanno parte della data ribattuta, lettere e numeri ribassati o distanziati, ma è l'unico - per ora - col segno di zecca spostato. Posseggo altresì, un 2 Centesimi del 1862 che è privo del segno di zecca (anch'esso, molto probabilmente della zecca napoletana): -
Moneta
biby ha risposto a un topic di biby inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
La ringrazio -
beh, in effetti è dall'inizio di questa discussione che lo stai discutendo... e io sto facendo la parte dell'avvocato del diavolo! 😄 Comunque forse mi sfugge qualcosa, ma questo pezzo non sembra aggiungere informazioni particolari in merito, in quanto il rovescio è dei medesimi coni del NAC: Il diritto, al netto delle sfiguranti rotture e deterioramenti di conio subiti, è in linea con il diritto NAC, in particolare le lettere per formazione, spaziatura e spezzettatura a gruppi di lettere, il trattamento dei capelli non liscio, il sopracciglio accentuato retto e fortemente dell'occhio. Noto solo qualche differenza nella parte anteriore del busto, ma anche il Massimo è differente da quest'ultimo.
-
Moneta
savoiardo ha risposto a un topic di biby inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Dovrebbe essere un mir 261c Come ho scritto non conosco l'origine... La mia mi è stata donata, ma penso che sia una produzione recente, e non capisco perché abbiano riprodotto una moneta così piccola invece di una moneta più grande... -
Moneta
biby ha risposto a un topic di biby inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Quando le hanno riprodotte? perché è stata trovata sotto terra e non in un cassetto è quello che mi sembra un po' strano -
Vaticano 2024
naga ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Il sito CFN indica etichetta creata in Svizzera? Se si è verosimile che il pacco sosti a Fiumicino almeno un paio di settimane come è capitato a me (ma eravamo a cavallo di ferragosto) -
Moneta
Ale75 ha risposto a un topic di biby inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@savoiardo Ma non e fatta nemmeno bene perché è un immischio di leggende a quanto vedo dal catalogo -
Moneta
savoiardo ha risposto a un topic di biby inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si... non so chi e perché l'ha prodotta però... Il viennese di II Tipo è rara -
Moneta
Ale75 ha risposto a un topic di biby inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È la gemella...@savoiardo quella R sopra lo scudo indica riproduzione? -
Vaticano 2024
Carlo. ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
@vimi14 Il mio è stato a Fiumicino un paio di giorni. Quindi, dalle varie esperienze riportate: dipende! (Non si sa da cosa) -
Moneta
biby ha risposto a un topic di biby inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Allora è una riproduzione la ringrazio Si infatti scusate il disturbo -
Moneta
savoiardo ha risposto a un topic di biby inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ecco quella che dicevo... dalla foto mi sembra uguale... Appunto... -
Moneta
Ale75 ha risposto a un topic di biby inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
2.5g? Dovrebbe pesare meno di un grammo... -
Moneta
biby ha risposto a un topic di biby inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
2.5g 1.7cm circonferenza -
Vaticano 2024
mds59 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Il mio è a Fiumicino dal 7 agosto... Porta pazienza. -
Moneta
savoiardo ha risposto a un topic di biby inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Mi servirebbe peso io ne ho una riproduzione -
Vaticano 2024
vimi14 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
qualcuno sa quanto tempo resta fermo a fiumicino il pacco a me orami son 3 giorni -
Moneta
biby ha risposto a un topic di biby inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno non credo sia piombo,sembra mistura e non credo sia una riproduzione però immagino lei se ne intenda e niente la ringrazio -
Moneta
Ale75 ha risposto a un topic di biby inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno @savoiardo ho guardato sul catalogo de la moneta ma non mi risultano le leggende tra i due tipi con 4 crocette e ho pensato a qualche variante.. ma se riproduzione allora.. -
Moneta
savoiardo ha risposto a un topic di biby inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ho come il dubbio che sia in piombo.... Per me è una riproduzione -
Piemonte conTornese inedito Francesco I di Francia (Torino)
Andrea79 ha risposto a un topic di piergi00 inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Buongiorno riprendo con un pezzo da me acquistato dove si vede un pò di legenda del diritto che è diversa dall'esemplare di Parigi postato in altra discussione -
Identificazione piccola moneta
Andrea79 ha risposto a un topic di domini inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno riprendo con un pezzo da me acquistato dove si vede un pò di legenda del diritto che è diversa dall'esemplare di Parigi postato -
aeropuertodemexico si è registrato sul forum
-
Moneta
Ale75 ha risposto a un topic di biby inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno,sicuramente Savoia. Dovrebbe essere un viennese di Carlo I ma non riesco a capire quale tipo. Chiederei agli esperti @savoiardo @piergi00 @dux-sab
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
