Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Oppiano

    Catalogo Brambilla

    Sì, questo è il R/ dell’esemplare però a firma Cerbara. C’è una differenza rispetto al R/ a firma di Arnaud, nel posizionamento esatto dei tre punti dopo PONT, MAX e AN, a mio parere. Nell’esemplare Cerbara questi “punti” non sono allineati alla base delle lettere cui si riferiscono; sono leggermente posizionati più in alto rispetto alla c.d. “linea di base”. Circostanza che non si ravviserebbe nell’esemplare Arnaud.
  3. nikita_

    50 000 lire falso d'epoca

    Non avendo le caratteristiche proprie dei veri falsi che effettivamente circolarono a quel tempo, non si può nemmeno definire un falso 'falso d'epoca' od una copia di un 'falso d'epoca' una volta che riproduce una banconota autentica.
  4. Alan Sinclair

    10 centesimi V.E.III° cinquantenario 1911 "parzialmente rosso"

    Veramente notevole @El Chupacabra. Da tanto bella che è sembra addirittura che sia retro illuminata. Questa è vera altissima conservazione.
  5. El Chupacabra

    10 centesimi V.E.III° cinquantenario 1911 "parzialmente rosso"

    Vista la passione che dimostrate per questa moneta, non posso esimermi dal ripostare (per l'ennesima volta) questo esemplare - per me - dall'indubbio fascino (lo troverete anche nella Briciola):
  6. nicola84

    Vaticano 2024

    Facci sapere. Io normalmente sono a Roma ma sto trascorrendo un periodo di ferie. A fine agosto potrei fare pure io una perlustrazione lì
  7. Oggi
  8. Gapox

    Un po' di tasse dal 1803 al 1966

    Stiamo in silenzio allora...nella foto sono 2 esemplari e anche l'altro se girato presenta 1 centesimo annullato con timbro comunale! Grazie anche per tutte queste info con cui posso catalogare tutto e archiviare
  9. pardon, non sapevo quale fosse il dritto. Ho provato a fare qualche altra foto, sono usciti dei dettagli alla luce diretta solare. a sinistra sul campo, sembrerebbe una sorta di "S" mentre accanto a sx di ciò che sembra una trofeo(la base sembra traingolare), una sorta di altare o cesto. a sinistra della scritta "OL" alla base della L, sembrerebbe una O Chiedo scusa per la foto sfocata, ma si vede il simbolo alla sx del campo...
  10. Gapox

    Scatolone o Album?

    Grazie per il lavoro fatto fino a qui...alla fine mi dovrai spedire la fattura a casa ☺️
  11. Adelchi66

    Moneta bronzo "patacca"

    @nikita_ Santo subito !!
  12. Saturno

    50 000 lire falso d'epoca

    Allora è un falso "falso d'epoca" !😀 Non mi è stata proposta come falso d'epoca, l'ho trovata mischiata a un mucchio di banconote mondiali, dentro una scatola. Il bancarellaro, secondo me, nemmeno lo sapeva ...
  13. PostOffice

    Scatolone o Album?

    Su questa non saprei dire della tariffa in quanto ha avuto i francobolli asportati, immagino la stessa tariffa delle altre in quanto credo manchi una quartina. La quartina rimasta e' del 15c del 1932 emissione Pro società nazionale Dante Alighieri. Di valore, sono quotati 20/25€ l' uno + idem quanto detto sopra, peccato manchi l'altra quartina.
  14. TychoBrahe

    Vaticano 2024

    Ci passerò. Ma fino a metà luglio non c'era traccia di ciò.
  15. Angelo angelo angelo

    Lire 100

    Grazie mille buona giornata anche a te
  16. viganò

    Gazzettino #12

    Le briciole: tanta roba !😊 Molte informazioni spesso inedite o finora trascurate e poche chiacchiere: complimenti!!! Già aspetto di leggere il pezzo sul 10 centesimi del Cinquantenario....
  17. Mario57

    Vaticano 2024

    Questa mattina ho ricevuto risposta dai musei vaticani in merito alla vendita di buste filateliche e stamp Coin card,e alla discussione di qualche giorno fa: mi hanno confermato che questi prodotti non vengono venduti on line , ma solo attraverso il loro store a p.zza S.Pietro dove e' possibile accedere senza acquisto biglietto ,come mi aveva indicato la signora del CFN
  18. Saturno

    Lire 100

    Qui vedi la differenza
  19. ermy

    Divisionale Italiana in lire.

    o.k. vedrò di riuscire a comporle tutte in qualche maniera .Ciao e grazie.
  20. PostOffice

    Scatolone o Album?

    Per la tariffa e' uguale all'altra, raccomandata corrispondenze aperte per due porti (quindi di piu' di 15g). Affrancata con quartina del 30c bruno Bimillenario della nascita di Orazio. Di valore, il francobollo è quotato sui 20/25€ l' uno, la tua e' una quartina.. quindi "ça va sans dire". Hanno inoltre valori aggiuntivi l' etichetta di raccomandata + gli annulli postali.
  21. Lorenzo999Lorenzo

    Asse repubblicano

    L'unica che mi viene in mente è l'asse anonimo con la V, ma sarebbe estremamente raro quindi ho i miei dubbi
  22. Lorenzo999Lorenzo

    Asse repubblicano

    Buongiorno, chiedo aiuto per l'identificazione di questo asse repubblicano, non si vede molto ma a destra della prora sembra di vedere una U o qualcosa di simile. Peso 27,6g Diametro 30,5mm
  23. PostOffice

    Cartolina Natale

    Questo dipende solo da noi caro Alan ... ma sarebbe un discorso molto lungo e non credo che qui sia il luogo piu' adatto per farlo , .. ...ognuno si porta dentro la tradizione che sente a cui appartiene e la rinnova e la trasmette ogni volta,.. ..se pensiamo che a educare i figli sia solo la scuola pubblica, la TV e internet .. stiamo freschi.. questi luoghi te li educano come conviene loro e vogliono loro. E qui mi fermo.
  24. Barbie24

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Foreste ???
  25. Pxacaesar

    Denario di Settimio Severo

    Ciao, complimenti per il bel denario. Di questa tipologia con la Vittoria sul rovescio sono stati coniati oltre che nelle officine di Roma anche a Lodicea a Mare ed Emesa percui non sempre risulta facile attribuire la corretta catalogazione e conseguente numero di RIC corrispondente (questo dovuto alla particolarità che spesso i tondelli erano leggermente sotto diametro percui le legende non sono sempre ben leggibili). Lo stile del ritratto, per me, è riconducibile quasi certamente alla Zecca di Roma. Sembra che la legenda sul dritto inizi con la lettera L ( vedi foto, tu che hai il denario dal vivo puoi vedere meglio) così come la legenda sul rovescio sembra terminare con IMP X(I?) quindi @decionon credo che sia il RIC 22 🙂. Attendiamo ulteriori interventi in proposito in particolare quello di @maridvnvmcollezionista e grande esperto di Zecche orientali.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.