Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Rovinata
santone ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Di nulla, ci sono diversi follari -
Rovinata
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Pino,se guardi attentamente anche il busto della tua è girato a sinistra. Ti metto una lista per confronto https://www.acsearch.info/search.html?term=Follaro+ragusa&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1¤cy=usd&order=0 -
Nuova moneta 2 euro commemorativa nel 2029
pato19 ha aggiunto un nuovo link in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Avremo una nuova moneta commemorativa comune nel 2029. Il tema non è stato ancora reso noto. Proviamo a fare un sondaggio su cosa verrà commemorato? -
Timbri pubblicitari non postali
chievolan ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
🙂 -
Rovinata
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie @santone ma nel follaro che indichi il busto è a sinistra, Ve ne sono anche a destra? Grazie ancora. -
Consiglio
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
ok grazie -
Consiglio
Alan Sinclair ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Moneta comune ( qualche catalogo la segnala come NC ) da 20 soldi in metallo mistura detta anche scudo a cartoccio. Le foto non sono il massimo per via del sigillo, ma secondo me in conservazione MB. -
50 cent 1921 leoni deformato
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
grazie mille @miza! direi che a questo punto è chiaro che sia una schiacciatura postuma e posteriore al 1929. leggo sulle note del Gigante che fu ordinata la godronatura sui 50 centesimi leoni al fine di meglio distinguerle dalle 5 lire di argento, visto le dimensioni similari, non potendo apportare la godronatura alle 5 lire che riportavano al bordo i FERT, rosette e nodi. mistero risolto! -
50 cent 1921 leoni deformato
miza ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Ciao @Carlo. Penso proprio sia uno schiacciamento postumo. Tieni presente che queste monete nascono tutte con il contorno liscio e non rigato. Solo in seguito e dopo diverso tempo che già circolavano furono rimesse in lavorazione per rigare il contorno. (non a tutte naturalmente...) Difficile rigare il contorno di una moneta deformata e diventata ormai un ovale... Deduco quindi sia stata schiacciata durante la sua vita mentre era in circolazione. Saluti -
Monaco 2025
macs ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Dopo varie peripezie finalmente a casa, ma, cosa è successo? Gli si è infeltrito lo stemma? 😂 - Oggi
-
Timbri pubblicitari non postali
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Mi piace come ti sei posto e le parole che sono uscite...vedo sei del friuli e la cosa buffa è che ora sono nel modenese a casa mia ma solo questa notte dormivo a Tolmezzo. -
Richiesta identificazione moneta
apples62 ha risposto a un topic di apples62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille, gentilissimi! -
Consiglio
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Ok grazie -
Consiglio
Carlo. ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
ciao @SS-12, credo intanto che l'anno sia 1796 e non 1793. il valore da catalogo della lira da 20 soldi in MB è 6 euro, sul mercato magari anche qualcosa meno. -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
vv64 ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
6 minuti e 40 secondi Dette a e b le portate dei due rubinetti e x il tempo cercato si ha: 12a = 15b (a+b)× = 12a Da cui il risultato -
SS-12 ha iniziato a seguire Consiglio
-
Salve , per voi quanto può valere questa moneta?
-
Richiesta identificazione moneta
modulo_largo ha risposto a un topic di apples62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Pareva anche a me, ma volevo la tua conferma -
2€ pascoli
pandino ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
solo tre? che delusione.... -
Non compro questo tipo di monete e per questo non lo so. ma e‘ un tetradrachme di atene. 20 anni fa questo tipo di monete erano rare, ora sembra che varie case d‘asta ne abbiano parecchie vendere. I tetradrachme di atene antecedenti a questa sono pure aumentate notevolmente di numero nelle aste ma per questo i prezzi non sono crollati e sono ben superiori al prezzo di questa moneta. A me sembra un prezzo molto basso. Anche il doppio per me sarebbe basso.
-
Richiesta identificazione moneta
Poemenius ha risposto a un topic di apples62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
1357 Onorio... Si legge NORI a sinistra.... -
Richiesta identificazione moneta
modulo_largo ha risposto a un topic di apples62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Poemenius è il top per questa fase dell' impero -
asmalimescitrakici si è registrato sul forum
-
Vaticano 2024
MERCURIO691 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Si -
“Cavallo” Ferdinando
santone ha risposto a un topic di melassa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Il secondo volume sugli aragonesi è pronto per la stampa, attendiamo una decina di foto da un museo... appena arrivano si và in stampa -
“Cavallo” Ferdinando
dareios it ha risposto a un topic di melassa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Mai visto prima. A proposito Realino, nessuna novità sul Corpus completo dei cavalli ribattuti in preparazione? -
Vaticano 2024
intermundia ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Buon pomeriggio scusate, se potete darmi conferma di 2 euro cc del 2024 manca solo Marconi giusto?
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
