Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
10 centesimi V.E.III° cinquantenario 1911 "parzialmente rosso"
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
@fatantony, comunque alta conservazione ? Anche la mia non dovrebbe essere FDC -
Un po' di tasse dal 1803 al 1966
PostOffice ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Questo e' un bel documento fiscale, questo pezzetto di carta è un antesignano delle marche da bollo, andrebbe incorniciato... potrebbe essere anche precursore della carta bollata in quanto il marchio in basso a sx mi fa pensare ad un foglietto prepagato appunto come la carta bollata. Possiedi del bellissimo materiale antico molto affascinante e di certo non comune a cui purtroppo non so dare un valore in quanto non ho parametri bibliografici essendo di periodi prefilatelici, e' materiale che non mi stancherei mai di visionare comunque. Si ..questo sara' sicuramente filigranato. (Da conservare aperto mai piegato, evitare la luce solare diretta). -
10 centesimi V.E.III° cinquantenario 1911 "parzialmente rosso"
fatantony ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
ma le mie non sarebbero FdC rame rosso, però!?... 🥲 -
3 cavalli 1622 Filippo IV
gennydbmoney ha risposto a un topic di Mattia Rescigno_ inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Eccolo... -
dal 28 al 30 novembre 2025 la manifestazione WOW! Bologna con filatelia e numismatica
simonesrt ha risposto a un topic di atg inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Iniziativa interessante, certo che la data non è delle migliori essendo il weekend dopo Verona -
Cartolina Natale
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Ptr79 inviato in Filatelia e Storia Postale
Queste cartoline natalizie vintage e fino agli anni '70 sono molto belle, peccato che le tradizioni si stiano lentamente modificando e perdendo. -
Cartolina illustrata in perfetta tariffa per l'interno con 25 lire Natività del 10.12.1971.. .. annullato in partenza da un meccanizzato pubblicitario di BARI FERR. del 2.1.1972 annullo cerchio singolo con corno di posta molto bello e nitido, la targhetta pubblicitaria e' per il risparmio postale. (Epoca in cui ancora si risparmiava). Bella l' immagine ..che con il francobollo ci porta nell'atmosfera natalizia. Questo e' il periodo dell' anno che dovrebbe suscitare stupore ..perché è il momento dove Nasce la Speranza.
-
Moneta bronzo "patacca"
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Dianadea inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Imitazione chissà di cosa. -
ggpp The Top ha iniziato a seguire Regno di Sicilia : 1 grano 1714 e 1717
-
Sicilia Regno di Sicilia : 1 grano 1714 e 1717
ggpp The Top ha risposto a un topic di castrix inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Sì, Spahr sottintende la presenza delle sigle CP, solitamente indica soltanto le variazioni rispetto all'esemplare precedentemente catalogato. Quanto detto però NON vale nei casi in cui siano stati introdotti esemplari in mezzo tipo durante la stesura della seconda edizione perché durante l'introduzione delle nuove catalogazioni non si è tenuto conto di questa pratica e le catalogazioni pre-esistenti non sono state modificate. Faccio un esempio, se nella prima edizione è stato scritto come segue 1 - Tarì con busto a destra 2 - simile al precedente e nella seconda edizione si legge 1 - Tarì con busto a destra 1A - simile al precedente ma busto a sinistra 2 - simile al precedente il 2 va letto come simile all'1 e non all'1A perché non è stato modificato durante l'aggiornamento della nuova edizione. Leggendo con poca attenzione si rischia invece di interpretare come il 2 come busto a sinistra anziché come classificato da Spahr come busto a destra. -
Identificazione moneta (greca)
Ale75 ha risposto a un topic di compressione inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno Nino,comunque la pareidolia gioca brutti scherzi..Io addirittura ci vedo un qualcosa che sembra una contromarca con testa a destra... -
Cartolina Buon Natale
PostOffice ha risposto a un topic di Ptr79 inviato in Filatelia e Storia Postale
Cartolina illustrata in perfetta tariffa per l'interno con 15 lire nero Centenario della Seconda guerra d'indipendenza del 27.6.1959, ... annullo di partenza di GENOVA dallo scritto si presume del 10.12.59. L' immagine e' deliziosamente natalizia... con la casa,,la famiglia e la Sacra Famiglia e gli Angioletti. Un mio amico saggio diceva.. quello che vedono gli occhi e' nel ❤️ cuore. -
Moneta bronzo "patacca"
Ale75 ha risposto a un topic di Dianadea inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno...mi verrebbe da rispondere con una tipica frase romana ma ovviamente non si può... 😁 -
Serie di 15 pezzi 1000 lire Montessori
torpedo ha risposto a un topic di Valedaria inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Sulla nota piattaforma girano cifre astronomiche, poi ovviamente un conto è la richiesta che fa il venditore, un conto è poi la vendita effettiva, bisogna sempre fare riferimento a quest'ultima 🙂. -
Aiuto identificazione provinciale romana?
Ale75 ha risposto a un topic di rommel88 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno @rommel88 veramente servivano le foto del dritto cioè dell' altro lato. Il lato con,credo, Atena elmata era stato individuato. Se riesce a farne una non dall' alto ma un po più diagonale sarebbe meglio 😊 -
Denario di Settimio Severo
torpedo ha risposto a un topic di RomDie inviato in Monete Romane Imperiali
La moneta sembra buona anche a me e con un bel ritratto dell'imperatore 🙂. - Oggi
-
Denario di Settimio Severo
decio ha risposto a un topic di RomDie inviato in Monete Romane Imperiali
Salve , moneta autentica e di ottimo conio , dovrebbe essere classificato come RIC 22 -
2 euro del 1999
torpedo ha risposto a un topic di Lucas79 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Magari un "grazie" e un " per favore " non guasterebbero... -
Moneta bronzo "patacca"
torpedo ha risposto a un topic di Dianadea inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Concordo con chi mi ha preceduto, sembrerebbe non autentica, forse un gadget. -
@samantha_coin la tua antenata ha sbattuto monete? 'Battuto monete' non sbattuto! E comunque @littleEvil nel suo post non ne parla.
-
Aiuto identificazione provinciale romana?
rommel88 ha risposto a un topic di rommel88 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, purtroppo è difficile mettere a fuoco con il cellulare che ho...qui si vede l'elmo -
Moneta bronzo "patacca"
nikita_ ha risposto a un topic di Dianadea inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Questo è quello che si intravede nell'anteprima di questa sezione: Dalle fattezze sembrerebbe proprio di una patacca. -
Vaticano 2025
andreaVat ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
E direi che non è poca cosa visto le ultime vicende (sparizioni di monete sul sito, mancanza totale di comunicazioni veritiere ed assistenza al cliente ecc...) -
Vaticano 2025
nicola84 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Buongiorno. Oggi mi è arrivato dal Vaticano il bonifico di restituzione dell’abbonamento filatelico 2024, che avevo versato a inizio 2024. C’entra poco con la numismatica, però è buona cosa che, seppur con tutta la comodità, sono riusciti nell’impresa -
Un po' di tasse dal 1803 al 1966
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Metto in visione anche queste...da verificare con calma e il giusto tempo ☺️ Marca consolare gratuita anni 20 e probabile bollo prestampato 1808 con filigrane Francobollo usato come marca 1864 -
Moneta bronzo "patacca"
Dianadea ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ho trovato questa moneta in soffitta
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
