Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Bizantina
Adelchi66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sempre affascinante.. -
Paolo 1789 Pietro Leopoldo di Lorena
Gallienus ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
@Carlo. concordo con le tue considerazioni. Qui un altro esempio: @Carlo. comunque della tua moneta l'aspetto più interessante è il C F graffito al D/. Sono appassionato di love token e monete riusate, per cui dal mio punto di vista costituisce un plusvalore, dal momento che l'epigrafe pare coeva. -
I falsi nelle monete e nelle medaglie
gennydbmoney ha risposto a un topic di francesco77 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Il giglio sul taglio ricorda più il "fiore delle carte francesi...♣ -
Presentazione collezione francobolli
marco1972 ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Per l'area italiana se non vuoi comprare un catalogo cartaceo c'è comunque il sito di ibolli in cui trovi tutti quanto emesso sin dagli antichi stati. https://www.ibolli.it/index.php -
I falsi nelle monete e nelle medaglie
Rocco68 ha risposto a un topic di francesco77 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Secondo me la Piastra sopra è stata ottenuta per fusione... -
Quarto di scudo 1762 Carlo Emanuele III
fabioanz ha risposto a un topic di fabioanz inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Infatti pensavo all'uso del conio, magari approntato per il 1763 e usato a fine 1762 al posto di un conio ormai usurato. Fabio -
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lll
Oppiano ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ricordiamo, dalle “Avvertenze generali” al CNI: “Illustriamo con figure in fotocalcografia quelle monete che rappresentano un tipo speciale, o qualche sua varietà d'una certa importanza…”- 100 commenti
-
- regno di napoli
- filippo lll
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Quarto di scudo 1762 Carlo Emanuele III
savoiardo ha risposto a un topic di fabioanz inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Potrebbe essere un conio del rovescio utilizzato per due date... sicuramente meno con data 62... -
Doppio orecchio nelle Borboniche
gennydbmoney ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao,fai una foto,poi uno screenshot, ritaglia tutto l' eccesso e vedrai che sarà più leggera... -
Richiesta Identificazione moneta "consumatissima" di grande modulo
santone ha risposto a un topic di Schiffaratu inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Follis bizantino con M -
I falsi nelle monete e nelle medaglie
gennydbmoney ha risposto a un topic di francesco77 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Dal listino n° 21 della Numismatica Felsinea un falso d'epoca di una piastra da 120 grana 1857, realizzato per coniazione, peso 22,58 grammi,sul taglio: PROVIDENTIΛ OPTIMI PRINCIPIS ❖ La particolarità di questo falso è che sembra si sia usata a modello una 57 aquilette rovesciate... -
Doppio orecchio nelle Borboniche
Peppemf13 ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Salve anche se in ritardo oggi mi sono battuto in un esemplare da 10 tornesi 1855 doppio orecchio, credo non siano solo le 56 e le 57 a presentare questo difetto. Posterei le foto ma non saprei come visto che dovrei utilizzare una grandezza massima di 750kb -
Vittorio Amedeo II 2 denari
savoiardo ha risposto a un topic di elio2elio inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Sono d'accordo con te su questo... modificherò scheda a catalogo. Inserisco l'immagine... È un dubbio per me valido! Grazie... piano piano cerchiamo di rimettere le cose a posto! -
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lll
Layer1986 ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
per Ragionamento inverso, l'esemplare del CNI è assoggettabile alla tipologia di mezzi carlini da 38 a 40/1 del Magliocca. Tra questi però ci sono il 40 e il 40/1 che si presentano senza le sigle, dunque posso ipotizzare che quello del CNI appartenga alla categoria 40 e simili. Il mezzo carlino di Rocco è assoggettabile allo stesso gruppo di mezzi carlini ed è abbastanza verosimile appartenga a quelli senza sigla. Perchè dico questo? Analizzando le foto di mezzi carlini con doppia sigla sotto al busto noto che GF - GI sono ben distanziate e strutturate in modo diverso rispetto a quel papocchio che si vede al dritto del mezzo carlino di cui si sta discutendo. Non fosse altro che ci sono dei punti in posizioni strane che mai si sono visti attorno ad una sigla. Dunque, motivata la mia catalogazione del mezzo carlino di Rocco come appartenente alla famiglia dei mezzi carlini n.40 e simili, non trovo così strano possa trattarsi di un esemplare che riporta lo stesso simbolo del CNI i compilatori del cni l'hanno avuta in mano o comunque l'hanno vista meglio di noi, la tua è parziale, quindi mi limiterei a dire che il simbolo è lo stesso- 100 commenti
-
- regno di napoli
- filippo lll
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Richiesta Identificazione moneta "consumatissima" di grande modulo
Adelchi66 ha risposto a un topic di Schiffaratu inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Bucata. Forse bizantina. Per via dei depositi di "terre nere" altomedioevali tecnicamente dette in archeologia: "black soil ". -
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lll
Rocco68 ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Una gambetta (R?) oppure un altro puntino, come descritto nel Corpus- 100 commenti
-
- regno di napoli
- filippo lll
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
- Oggi
-
I 40 Tarì di Filippo III-IV nella Bertolami 351.
Oppiano ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao a tutti, di seguito i 40 Tarì di Filippo III-IV che saranno esitati a Praga dalla Bertolami, asta 351, dal lotto 1066 al lotto 1105.-
- 1
-
-
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lll
Layer1986 ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
forse si intravede qualcosa in più?- 100 commenti
-
- regno di napoli
- filippo lll
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lll
gennydbmoney ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
...- 100 commenti
-
- regno di napoli
- filippo lll
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lll
Rocco68 ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
La foto purtroppo non fa vedere bene il simbolo...ma la moneta in quel punto del dritto è integra e non presenta tosature come nel mio esemplare. Non metto in dubbio i compilatori del Corpus !- 100 commenti
-
- regno di napoli
- filippo lll
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Richiesta Identificazione moneta "consumatissima" di grande modulo
Antonino1951 ha risposto a un topic di Schiffaratu inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve Ale piu che consumato direi ribattuto,ma non riesco a decifrare l'undertype -
Asse Repubblica
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,forse servirebbe una foto un pò più luminosa,ma concordo con le incrostazioni -
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lll
Oppiano ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
- 100 commenti
-
- regno di napoli
- filippo lll
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Richiesta Identificazione moneta "consumatissima" di grande modulo
Ale75 ha risposto a un topic di Schiffaratu inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,sicuramente follis Bizantino molto consumato. Prova a vedere se fosse questo di Eraclio https://www.acsearch.info/search.html?id=4567822 -
Asse Repubblica
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie @lucerio....si può essere.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
