Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Lelouch ha iniziato a seguire Antonino1951
-
Lelouch ha iniziato a seguire skubydu
-
Lelouch ha cambiato la sua foto del profilo
-
Lelouch ha iniziato a seguire Litra di Imachara ? o altra polis ?
-
Chicchina per il 5 Maggio
lorluke ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Riprendo a distanza di qualche mese questa bella discussione a tema napoleonico in quanto oggi, nel mio girovagare su YouTube, sono riuscito a pescare un interessante video in cui vengono ripercorse le dinamiche della battaglia di Marengo. Per me è inconcepibile che abbia così poche visualizzazioni. Mi auguro, ad ogni modo, che sia di vostro gradimento. P.S. Un ringraziamento alla protezione civile della provincia di Alessandria! -
Litra di Imachara ? o altra polis ?
Lelouch ha risposto a un topic di skubydu inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
I think we will have to wait/hope another specimen is released with a more legible legend, but there definitely seems to be a legend compared to the bronze issue from Kimissa having no legend. As well as Skuby mentioned mostly bronzes were issued during this period, I believe that more generally the chance of production of a silver litra goes down sharply after Timoleon. If accepted to have the triple-pendant earring, this seem to me stylistically to be around the "Time of the Signing Artists" 415-405 in Syracuse. Agathocles also used the triple-pendant earring, but without the Arethusa wearing a sphendone. -
Cavalli... che passione!
Oppiano ha risposto a un topic di dareios it inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera, cortesemente, un vostro parere sui due particolari evidenziati di questo cavallo. Grazie. - Oggi
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
vv64 ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Organizzare stage per laureati Buona serata, Valerio -
Valore numismatico moneta tosata
lorluke ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in La piazzetta del numismatico
Secondo me, non trattandosi di una moneta introvabile, ti conviene aspettare un esemplare magari un po' più costoso ma non tosato. Giusto per dare un'idea sui prezzi, questo (passato da Ranieri a maggio) è andato invenduto ad una base di 200 euro. https://www.numisbids.com/sale/9209/lot/?lot=168 -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Identificazione moneta
palu' ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera,se possibile chiederei un aiuto nell'identificazione di questa moneta molto rovinata di diametro circa 16mm. Grazie. -
Monete raffiguranti il volto della regina Elisabetta II
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Estere
Il Ritratto del “Diadema” (1998-2015) Il quarto ritratto utilizzato sul dritto della sterlina d’oro Elisabetta è stato adottato a far data dal 1998 ed è stato creato dallo scultore inglese Ian Rank- Broadley. Dopo 13 anni dall’ultimo ritratto si passò ad un profilo più riconoscibile e non idealizzato della Regina, con l’estensione delle diciture in “ELIZABETH II DEI GRA REGINA FID DEF “. Questo è l’ultimo ritratto utilizzato anche nella coniazione della sterlina d’oro 2015, prima del cambio che avverrà nel 2016. Per i numismatici il suo nome identificativo è “Diadema”. (segue) -
Valore numismatico moneta tosata
ilLurkatore ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in La piazzetta del numismatico
Si tratterebbe di questa moneta: https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FR1I/7 1818, grado di conservazione sul BB -
3-4 Ottobre 2025 - 69° Bophilex - Bologna
VALTERI ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
All' avvicinarsi di un convegno importante, sarebbe utile, se già nota, la lista delle ditte presenti . -
moneta?
Ale75 ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Penso che più di così non si possa fare 😊 -
Valore numismatico moneta tosata
santone ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in La piazzetta del numismatico
Dipende da vari fattori, in primis la rarità -
ID Roman Antoninianus?
santone ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Gallieno -
Catalogazione
borghobaffo ha risposto a un topic di TitusC inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A Mio Parere è del XVIII sec. dopo il !726 anno della canonizzazione dei due Santi, produzione romana. Ciao Borgho -
ID Roman Antoninianus?
Ale75 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,potrebbe essere questo antoniniano PM TRP VII COS di Gallieno. https://www.acsearch.info/search.html?id=5962863 -
UNITED STATES POSTAGE 3 Cents
PostOffice ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
La busta era indirizzata al numero 87 di Nassau street di New York esattamente al The Fulton Building, l' edificio in foto... Il nome in indirizzo potrebbe essere stato facilmente confuso con W.Edwin Dickinson (invece di Edward) noto pittore americano... potrebbe..?!?!.. questo pittore visse a New York e lavoro' ed espose in questa città. Chissà..?? -
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lll
Layer1986 ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
magliocca 83, croce con fiamme- 105 commenti
-
- 1
-
-
- regno di napoli
- filippo lll
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
GiovannaI si è registrato sul forum
-
moneta?
bastia ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Ale75, a questo punto seguo la tua idea e la classifico come quinario di Massimiano e Iovi Conservatori, Grazie mille -
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lll
Rocco68 ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
O ti riferisci agli esemplari con "globetti"- 105 commenti
-
- regno di napoli
- filippo lll
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Kondor13 si è registrato sul forum
-
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lll
Rocco68 ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Sarebbero molti di più...due li ho io in collezione.- 105 commenti
-
- regno di napoli
- filippo lll
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Valore numismatico moneta tosata
ilLurkatore ha aggiunto un nuovo link in La piazzetta del numismatico
Buonasera a voi tutti, non so se questa sia la sezione giusta. Se non lo fosse, chiedo cortesemente al mod. di psostarla ove riterranno più opportuno. Detto questo, arrivo al dunque, una moneta d'argento tosata completamente sul contorno ha ancora valore numismatico? -
Identificazione moneta
palu' ha risposto a un topic di palu' inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille a tutti. -
“A volte ritornano…”
Andrea79 ha risposto a un topic di Ulpianensis inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
e di questo cosa c'è da dire...diametro 14 mm 0,52 gr -
ID Roman Antoninianus?
Ajax ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, All info welcome. diam : 20 mm / 3,00 gr Regards , Ajax reverse: -
Testone Carlo II
fabioanz ha risposto a un topic di niko inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buonasera. Complimenti, veramente bella. Fabio
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
