Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
E’ presente qualche punzone al riguardo? Occorrono foto migliori.
-
Doppio grosso di Asti
Luca_AT ha risposto a un topic di appah inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Per completezza e confronto, eccone anche qualcuna buona! 😊 -
Si in oro, il colore in foto non è realistico
-
Vittorio Emanuele III (1900-1943): Osservazioni sul conio delle 100 Lire Aratrice, anno 1912.
Oppiano ha risposto a un topic di foti.l inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
I “seni” non sono particolarmente ben fatti, almeno da foto. -
100 lire Mussolini
Carlo. ha risposto a un topic di Marco90d inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Con capsula in omaggio! -
Cosa ne pensate??
gpittini ha risposto a un topic di Flavio_bo inviato in Altre monete antiche fino al medioevo
DE GREGE EPICURI @Flavio_boMa secondo te, la "barba" del presunto personaggio maschile che origine ha? Una semplice escrescenza (diciamo un eccesso di metallo, da causa imprecisata), magari un po' lavorata per dilatarla, o una vera e propria "aggiunta"a scopo falsificatorio? Non facilissima da fare, specie dovendo poi adeguare la patina a quella circostante. Mi pare scontato che le spighe della Core siano del tutto incompatibili con un personaggio maschile. -
Doppio grosso di Asti
Luca_AT ha risposto a un topic di appah inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Quadro d'insieme: un paio musealizzate fuori dall'Italia, una pubblicata per buona dal Biaggi, due passate in altrettante aste, due probabilmente insieme nello stesso lotto... qualunque sia il percorso, il risultato non cambia! -
10 lire pegaso 46, originali?
Oppiano ha risposto a un topic di Alexio85 inviato in Repubblica (1946-2001)
Vedo che è sigillata? Possibile sapere da chi? -
Un Quadrante della zecca di Luceria racconta......
gpittini ha risposto a un topic di decio inviato in Monete Romane Repubblicane
DE GREGE EPICURI Che sia un quadrante della zecca di Lucera, mi pare non ci siano dubbi; e questa monetazione è attribuita al periodo della seconda Guerra Punica. Diciamo che nelle fasi belliche c'era quasi sempre un aumento delle necessità di coniazione, o anche l'emissione di numerario nuovo, o la riduzione dei pesi. Affermare che queste monete servissero specificamente a "pagare il soldo dei legionari" mi pare un po' più azzardato, anche perchè il regolare pagamento dei soldati romani (non di truppe mercenarie!) è un provvedimento di Mario, e quindi successivo. -
5L 1911 - Patina o Verdigris?
Oppiano ha risposto a un topic di m_77 inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
🦻 -
Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018
Carlo. ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Si oggi la signora aveva un vassoio di divisionali tagliate.. ho preso questa e qualche 1 e 2 lire di anni che mi mancavano, anche se abbastanza comuni. Pian piano vedo di completare la Repubblica.. -
Vespasianus - Iudaea denarius
Antonino1951 ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Salve,denaro vissuto ed emblematico ,testimone delle guerre giudaiche narrate da Flavio Giuseppe.belli i riflessi dorati e sicuramente originale.mia opinione scusa "denario" -
Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018
nikita_ ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Tutto sommato ne è valsa la pena, per soli due euro una moneta coniata in soli 100.000 esemplari è pur sempre un bel colpo. A suo tempo ho tagliato l'intera serie del '68, l'unica moneta in condizioni veramente eccezionali era il 10 lire, ottime le altre tre in alluminio ma non prive di minuscoli segni, bruttarelle anche se non circolate 50 e 100 lire, avevano perso la lucentezza tipica di una moneta d'acciaio intonsa, ed un pò di verde rame sull'argento, pazienza -
5L 1911 - Patina o Verdigris?
Carlo. ha risposto a un topic di m_77 inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Però quell'orecchio... -
Regno d' Italia
Carlo. ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Bene allora aspettiamo nuove foto per capire meglio -
5L 1911 - Patina o Verdigris?
Oppiano ha risposto a un topic di m_77 inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Quindi le differenze a livello di orecchio dipendono dalle foto. - Oggi
-
La questione mi sembra ben esposta. Avrei solo modificato l'accenno all'età del mercato, che (a quanto io ne sappia) esiste dagli anni '30.
-
Doppio grosso di Asti
Oppiano ha risposto a un topic di appah inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Non si può non segnalare questa interessante discussione, anche con il riferimento al “famigerato” Cigoi: Forse l’esemplare in questione è il seguente: https://www.numismaticabassani.it/it/sitem/2081/comune-1140-1336-doppio-grosso/ Peraltro, da poco la Casa è stata colpita da un lutto. -
Regno d' Italia
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie @Carlo. Domani faccio altre foto. Ho comprato una collezione senza oro di Vittorio Emanuele III° e alcune monete mi danno da pensare come questa che ha i dati ponderali giusti ma firma , orecchio e capelli non mi piacciono. Nei prossimi giorni posto altre monete dubbie o sicuramente non originali ma fatte molto bene. Buona serata. -
ID Roman Provincial?
gpittini ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
DE GREGE EPICURI Sicuramente Claudio, forse Aezanis in Frigia. -
HIMERA: monete di tipo akragantino
VALTERI ha risposto a un topic di acraf inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
E' occasione @Archestrato , per un saluto ed una buona serata -
ID Roman Provincial?
Ajax ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera , All info is welcome ! Diam . : 15-17 mm / 4,57 gr / bronze ? This coin is strangely gold colored . Regards , Ajax reverse : -
Esterina si è registrato sul forum
-
Da Tebe di Beozia, un classico esemplare di statere con al diritto scudo beotico ed al rovescio anfora con in alto piccolo scudo beotico . Sarà il 10 Novembre in vendita Heidelberger 91 al n. 62 .
-
Diobolo da Alessandria per Adriano
santone ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Monete Romane Provinciali
Ottimo esemplare -
Vittorio Emanuele III (1900-1943): Osservazioni sul conio delle 100 Lire Aratrice, anno 1912.
Carlo. ha risposto a un topic di foti.l inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Carina..
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
