Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
10 centesimi 50° Anniversario Regno d'Italia Croce Rossa
caravelle82 ha risposto a un topic di Andrea 1969 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
BB/qBB per me. Le motivazioni, inutile riscriverle,sono state tutte esposte in questa discussione. Saluti -
5 lire 1872, Milano, V.E.II
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Ronak inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ciao @Ronak, lo scudo promette bene e sembra bello, attendiamo le foto per renderci conto al meglio. -
NEWS IPZS 2025
Livestrong ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ma a chi vuoi interessi un certificato che riporta un errore di stampa quando TUTTE le monete coniate contengono il medesimo certificato? Siamo alla follia -
5 lire 1872, Milano, V.E.II
Carlo. ha risposto a un topic di Ronak inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
ciao @Ronak, sembra una moneta gradevole. il video dura troppo poco e la muovi troppo velocemente! 🤣 io attendo delle belle foto, che sicuramente arriveranno quando libererai la moneta dalla perizia -
5 lire 1872, Milano, V.E.II
santone ha risposto a un topic di Ronak inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Bello -
Lettera per Varese
santone ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Bella -
Panorama Numismatico n°420 ottobre 2025
odjob ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
In questo numero: Gianni Graziosi, Tasse e ancora tasse – p. 3 Giuseppe Gasbarro, Storia di un bolognino romano “chiacchierone” – p. 11 Alberto Castellotti, Un nuovo papocchio papale – p. 13 Lorenzo Bellesia, Una nuova moneta inedita di Novellara – p. 15 Marco Pianu, Il legame tra Cagliari e València nelle monete del XIV, XV e XVI secolo – p. 15 Riccardo Martina, Le medaglie devozionali di San Paolo della Croce – p. 35 Notizie dal mondo numismatico – p. 53 Recensioni – p. 56 Listino prezzi fissi – p. 59 Mostre e Convegni – p. 62 Aste in agenda – p. 63 Buona lettura odjob -
10 centesimi 50° Anniversario Regno d'Italia Croce Rossa
Carlo. ha risposto a un topic di Andrea 1969 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Purtroppo hai eliminato, insieme allo sporco (di cui comunque si vede traccia) anche parte della patina (non ossidazione, che è altra cosa e sarebbe rimasta). Oltre alla pulizia da te operata, la moneta era già stata pulita in passato in modo abbastanza pesante (si nota dalle superfici non coniate che sono porosità- come "puntinate"). Queste ultime foto rendono meglio l'idea di come probabilmente è la moneta, più gradevole che nelle foto precedenti. Non sei l'unico.. -
Cronaca Numismatica online settimana dal 29/9 al 5/10/2025
odjob ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Un autunno a tutta numismatica! Cari lettori, amici numismatici, è bello vedere come in giro per l'Italia, da Nord a Sud, fioriscano iniziative culturali legate alla moneta e alla sua storia e curate da importanti istituzioni pubbliche o accademiche. Così, mentre al Museo Bottacin di Padova sta per aprire la mostra "Medaglie incomparabili... di... sublime antichità", in Abruzzo ci si prepara ad un ciclo di conferenze dedicate alle antiche zecche del territorio e in Sicilia, a Siracusa, il medagliere del Museo "Paolo Orsi" organizza speciali visite guidate per far conoscere al meglio i propri tesori. Si prospetta dunque un "autunno caldo" per la numismatica, nel senso migliore del termine anche perchè ottobre - nella giornata di sabato 25 - vedrà l'edizione 2025 del contenitore "Milano Numismatica" e altre iniziative sono in fase di definizione. Per non dimenticare mai quanto la moneta sia un segno primario della nostra identità culturale e non solo l'oggetto di un hobby che rischia di diventare una speculazione. Buona lettura da Roberto Ganganelli direttore responsabile Annibale e gli elefanti in moneta Cronache numismatiche dalle Guerre puniche: scopriamo la più bella moneta decicata a quest'arma strategica dell'antichità. Continua a leggere Rarità in tondello del doge traditore Marin Faliero, decapitato in Palazzo Ducale, e le coniazioni a suo nome per una delle pagine più torbolente della storia veneziana. Continua a leggere Ritratto in medaglia di un principe mecenate Livio Odescalchi, una figura di spicco nella Roma papale, esempio di nepotismo ma anche di illuminato interesse culturale. Continua a leggere Grecia, omaggi alla patriota e al musicista Atene ha emesso le monete da due euro commemorative del 2025 con omaggi a Lakarina Bouboulina e Mikis Theodorakis. Continua a leggere Un rinoceronte tutto d'argento Una suggestiva tecnica di coniazione per le due once di Cook Islands della serie numismatica inaugurata nel 2024 con l'aquila calva. Continua a leggere "Medaglie "incomparabili a Padova Prossima apertura al Museo Bottacin per una mostra che approfondisce l'ambiente culturale padovano e l'attenzione per le monete. Continua a leggere Ciclo di conferenze numismatiche a Chieti Tre appuntamenti al Museo archeologico nazionale per approfondire le zecche e la circolazione monetale in Abruzzo in età antica. Continua a leggere Visite guidate al Museo "Paolo Orsi" Due occasioni speciali per conoscere meglio l'eccezionale scrigno di tesori numismatici di Siracusa: le prenotazioni sono aperte. Continua a leggere Verso l'8a edizione di Martellago Colleziona Collezionismo e divulgazione per la fiera del Veneto che raccoglie ogni anno un numero maggiore di appassionati e operatori. Continua a leggere La Vetta d'Italia compie cento anni Genesi, storia, rarità dell'ultima grande moneta da 100 lire in oro coniata dal Regno d'Italia per celebrare il giubileo di Vittorio Emanuele III. Continua a leggere Michele Baranowsky, chi era costui? Da ufficiale fedelissimo dello zar Nicola II a stimato mercante di monete in quel di Milano: una vita per la numismatica tutta da scoprire. Continua a leggere Medaglie pontificie dal cantiere della Metro C Un recente ritrovamento a Roma, presso Palazzo Venezia, testimonia la fondazione del complesso architettonico nella seconda metà del '400. Continua a leggere Il Principato rinnova la moneta da 2 euro Un nuovo ritratto e sullo sfondo lo stemma Grimaldi: così Alberto II di Monaco apparirà da quest'anno sulla bimetallica di circolazione. Continua a leggere Buona lettura. odjob -
10 centesimi 50° Anniversario Regno d'Italia Croce Rossa
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di Andrea 1969 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sarò sincero e inesperto, ma su questa moneta e con questa foto, abbastanza esposta, fatico a dare un giudizio alto come il qFDC a questa moneta. Sicuramente sbaglio io. forse un giudizio corretto potrebbe essere BB+/QSPL per questa. -
10 centesimi 50° Anniversario Regno d'Italia Croce Rossa
Andrea 1969 ha risposto a un topic di Andrea 1969 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie a tutti per le spiegazioni, evinco che la pulizia ha declassato la moneta, ossia che l´ossidazione sia un fattore di valore. Non ne avevo idea e la moneta era parecchio sporca, per leggere bene le incisioni gli dato una lavata senza saperlo! mannaggia.. Errore da ignorante!! Amen. aggiungo due foto con luce naturale come chiesto da qualcuno di voi! @ilLurkatore Grazie ancora a tutti! -
Milano Numismatica
santone ha risposto a un topic di El Chupacabra inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
I giovani sono il futuro della nostra amata numismatica -
Lettera per Varese
dareios it ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
La speranza che Augusta abbia visto tornare Giovanni sano e salvo. -
5 lire 1872, Milano, V.E.II
Ronak ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buonasera a tutti, Ecco a voi un bello scudo di Milano del 72: https://youtube.com/shorts/DQbYQzBvDco?si=J_tTq28VTatfPz9L Come ne avrò modo vi posto anche le foto del contorno: ha degli incusi veramente belli. I vostri pareri sono sempre ben accetti. Grazie! Saluti... Ronak -
Constantino - Ponte Milvio AE4
Carlo. ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
se proprio vuoi separartene, vendi quella a sinistra. prima di venderla, mostrala al tuo conoscente. puoi confrontarti sul prezzo che lui/lei è disponibile a pagarla, pur tenendo in considerazione il valore da catalogo e trovare un equilibrio che vada bene ad entrambi. - Oggi
-
Constantino - Ponte Milvio AE4
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Comunque vedendo queste monete mi era sembrato scontato, da neofita, che questo fosse il ponte Milvio, ma in realtà non c'è nulla di certo su cosa sia quel ponte. Ho visto delle discussioni sul forum, una datata 2011, molto interessanti. E questo cambia di molto la percezione della moneta stessa. Ho visto che hanno associato a questa serie anche la monetina con la ghirlanda ed al centro la stella con Cons; in effetti hanno lo stesso dritto Pop Romanus. Anche di questa con la ghirlanda me ne hanno dato due, ma differiscono per l'ultima lettera dopo CONS; una S in una ed una Ø (o qualcosa di simile) nell'altra. -
Milano Numismatica
dabbene ha risposto a un topic di El Chupacabra inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
I giovani sono sempre stati uno dei temi che dalla sua nascita Quelli del Cordusio ha sostenuto e cercato di promuovere negli anni. Nel mio editoriale di questo numero si parlerà dei giovani e della numismatica, alcuni giovani hanno scritto nel Gazzettino 12 e parleranno quel giorno. Due saranno i Premi per i giovani, uno nostro e uno della Nip, che ne premierà anche quest’anno tre per quanto hanno fatto per la divulgazione della numismatica. -
I tremissi che non dovrebbero esistere...
antvwaIa ha risposto a un topic di antvwaIa inviato in Monete Bizantine
Come dici tu, sono diversi per ritratto e lettere della legenda. La mia domanda è se potrebbero essere frutto di una stessa mano... ma ne sto dubitando sempre di più. Ho osservato circa 70-80 tremissi di Maurizio di quella stessa tipologia, ma non ne trovo nessuno da poter dire è dello stesso incisore. Quelli di Maurizio sono incisi con più garbo, con il sopracciglio incurvato e non disegnato con una linea retta così grossolana. Comunque Poemenius ha sparigliato tutte le carte.... -
NEWS IPZS 2025
moneychanger ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
beh si alla fin fine é sempre il gioco domanda/offerta del mercato che fa il prezzo... in merito ai prezzi di vecchie monete che oggi vengono vendute a prezzi stracciati direi che sono quelle oggetto di bolle speculative che prima o poi devono sgonfiarsi, e questo vale un po per tutto quindi bene che si sgonfino cosí che chi é intenzionato a collezionare possa avere quanto gli manca a prezzi decenti -
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lll
Layer1986 ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
È una P o B disposta orizzontalmente- 108 commenti
-
- 1
-
-
- regno di napoli
- filippo lll
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
20 lire oro Carlo Albero errore di conio?
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
considerando una tale tiratura non so se l'usura del conio può starci fino a quel punto, ma magari mi sbaglio. -
10 centesimi 50° Anniversario Regno d'Italia Croce Rossa
ilLurkatore ha risposto a un topic di Andrea 1969 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
No dai, il seno proprio l'ho notato eccome 😅 Ammetto che ho voluto sparare alto per vedere se chi si era fermato a qBB, avrebbe cambiato idea. Della serie: se alzava, io abbassavo. Non è stato così ed anzi, da piccoli dettagli ortografffici, sembrerebbe che se ne sia risentito. Ovviamente non era questo il mio scopo. Ma tant'è. Parlando in generale, ho come l'impressione che ultimamente ci sia chi sta sempre basso nei gradi di conservazione. Come se per taluni per arrivare al BB ci voglia una turbo moneta. Ben inteso che, per quanto concerne quella in asta, invece sono io quello che non ci vede il qFDC. A me invece il colore assunto piace. Proprio così a vista, mi attira. -
I tremissi che non dovrebbero esistere...
Antonino1951 ha risposto a un topic di antvwaIa inviato in Monete Bizantine
Scusate,per me quelli del post 31 sono diversi per lettere e ritratto,posso sbagliarmi ma con Pxcaesar facciamo a gara nel "trova la differenza"però sulle romane e abbiamo un certo occhio.riguardo le motivazioni storiche posso solo seguire da inesperto,sperando che alla fine possiate fare una piccola summa.Grazie -
CROCIONE MILANO 1799.
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di sergio sebastiani inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
grazie per la gentile spiegazione, un vero peccato che accadesse ciò, la moneta ne avrebbe guadagnato notevolmente... un caro saluto -
di che città?
Numi 62 ha risposto a un topic di Numi 62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
😭
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
