Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Buongiorno a tutti. Vi chiedo una valutazione di questi 6 tornesi che ho acquistato recentemente. Peso 18,85g Grazie mille
  3. ARES III

    Mi valutate questo affarista di Facebook 😂

    Allora anch'io posso dire di essere un cardinale solo perché ho studiato latino e greco oltreché avere buone nozioni di teologia ? La mia non è una critica, ma anzi: vorrei sottolineare solo che chi abitualmente millanta troppo certe cose, spesso lo fa solo per un proprio tornaconto... Poi se in questo caso invece fosse vero, credo proprio che non rimarrà ancora per molto tempo nel NIP.
  4. memd

    NEWS IPZS 2025

    Quello che scrivi vale per tutte le monete o solo per quelle in oro? Se vale per tutte chi vende per esempio la ciambella Vespucci su eBay dovrebbe pagare il 26% sulla plusvalenza?
  5. NUMIsmatica12

    Una pontificia al giorno

    Ciao a tutti, anche io voglio partecipare. Posterò El mie migliori pontificio, come questo doppio Giulio
  6. Grazie del vecchio articolo @L. Licinio Lucullo , molto interessante i contenuti . Dunque ricapitolando in breve , la moneta essendo datata ufficialmente non prima del 211/208 a.C. , ma portando incisa una stella ? o forse un sole ? o forse il 10 ? a forma di X , incisione che dovrebbe risalire a molto tempo prima dell' emissione della moneta , al tempo degli AES Rudi , ci indurrebbe a pensare che questa incisione della X risalga di conseguenza ad anni successivi alla emissione della stessa moneta . Che ipotesi si potrebbero fare per questa anomalia temporale tra la X incisa e l' emissione della moneta ? Per il momento mi verrebbe da pensare che questa moneta in bronzo sia pervenuta in mano ad un soldato di Roma della fine del III secolo a.C. , originario , forse , dell' area umbro / toscana , che in possesso da qualche parte di un vecchio esemplare di AES rude con incisa una X , volle riproporre il simbolo della X , stella ? , sole ? , 10 ? , nella moneta oggetto del post . Per quale motivo , impossibile dirlo , non essendoci nessuna relazione tra l' AES rude e il quadrante , a parte entrambi in bronzo .
  7. Considerata la peculiarità e rarità di questa emissione, mi piacerebbe sentire il parere di appassionati e studiosi della monetazione napoleonica che finora non sono intervenuti: @elledi, @Giov60, @Laurentius, @Costi92 e @mty1805. Spero di non essermi dimenticato di nessuno
  8. Oggi
  9. Pontetto

    2 euro entrambi i lati uguali

    Buongiorno. Io, avessi trovato questa moneta, farei così. Per prima cosa la farei periziare da un esperto del settore, come Del Pup: https://www.numismaticadelpup.com/perizie/ Dove, oltretutto, i costi sono molto contenuti. Poi la venderei subito (magari 100€ o più li spunti). Questo periodo storico è ottimo, l'interesse per gli errori di conio è al massimo. Le mode cambiano, un domani varrà molto ma molto meno. Questo è quello che farei io, ma io colleziono altro 😊
  10. NUMIsmatica12

    Dix centimes Napoleone 3

    Buongiorno a tutti. In fiera ho comprato a 3 euro questa moneta, secondo voi quanto vale? Grazie mille
  11. Atexano

    Costanzo Cloro - Follis con Genio

    Buongiorno, Alcune monete dei tetrarchi presentano volti stilizzati che sembrano essere identici per ogni imperatore. Questo follis di Costanzo I è un buon esempio, con il comune Genio sul rovescio, zecca di Antiochia. Peso 12.11 g per 27.5 mm Atexano
  12. Parlo di queste produzioni:
  13. NUMIsmatica12

    Monete a tema esplorazione spaziale

    Per curiosità, quanti tipi di monete a tema esplorazione spaziale esistono?
  14. NUMIsmatica12

    Madonnina da tre Baiocchi "Ronciglioe"

    Per me qMB
  15. Francisbolden

    Monete a tema esplorazione spaziale

    perchè no, se non infrangiamo le regole.. Peccato per lo smalto fosforescente, non riesco a mandarle giù le monete smaltate
  16. moneychanger

    NEWS IPZS 2025

    si l'oro é aumentato parecchio questo anno quindi per quella moneta si paga quasi alla pari il valore dell'oro. Cmq ho controllato per le monete come per i lingotti si paga il 26% sulla plusvalenza se si ha la prova del prezzo di acquisto, altrimenti il 26% sul prezzo di vendita, quindi diciamo che acquistare quella moneta come investimento non vale molto la pena, al momento... la 0.75eur credo proprio che la salteró, il blister non mi fa impazzire
  17. Martin_Zilli

    Conder Tokens

    Ecco qualche altro token dalla raccolta:
  18. gasp.are

    TERZA RAZZIA 2025

    Ciao Pino, Per me: - 1xCROAZIA 2025 Città di Pola – Arena: __,__ euro_ - 1xFRANCIA 2025 Notre Dame: __,__ euro_ - 1xGERMANIA 2025 zecca casuale 35° Anniversario della Riunificazione tedesca: _2,70 euro_ - 1xLETTONIA 2025 Sélija: __,__ euro_ - 1xLITUANIA 2025 Regione della Mažoji Lietuva: _2,70 euro_ - 1xPORTOGALLO 2025 Sviluppo sostenibile: _2,70 euro_ - 1xSLOVENIA 2025 100° Anniversario della nascita Miki Muster: __,__ euro_ Grazie mille, Gaspare
  19. Salvatore73

    2 euro entrambi i lati uguali

    No,ma almeno se ne vale la pena, la perizia va in base al valore della moneta, potrebbe costarmi anche 70 euro se la moneta potrebbe far parte di un valore oltre le 300 euro Ho mandato varie foto anche ad alcune persone che si interessano di valutazione di monete online, aspetto un loro riscontro e se riesco, andrò da vicino, sempre se ne vale la pena per il valore stimato
  20. Martin_Zilli

    INNOCENZO XII Varianti Mezzi Baiocchi Gubbio

    Ed ecco gli esemplari che sono riuscito ad aggiungere alla mia raccolta:
  21. petronius arbiter

    Arsenico e vecchi merletti

    Theodore Roosevelt può essere considerato, per molti versi, il primo Presidente "moderno" degli Stati Uniti. La personalità vivace, l'inesauribile energia e, perché no, la sua brama di potere, contrastavano notevolmente con l'opacità e il rifiuto ad agire di chi lo aveva preceduto alla Casa Bianca dopo la guerra di secessione. Egli riteneva che la crescente importanza internazionale degli Stati Uniti e l'emergere di sempre più complesse questioni economiche interne richiedessero una leadership più vigorosa, che solo il presidente poteva dare. Definendo il presidente come "l'amministratore del popolo, attivamente e affermativamente deciso a fare tutto ciò che può per il popolo", Roosevelt riteneva che fosse non solo suo diritto, ma suo dovere, intraprendere qualunque azione richiesta dall'interesse nazionale, a meno che non fosse specificamente vietata dalla Costituzione o dalle leggi. Trasformò la presidenza in un fatto spettacolare, ponendola al centro del palcoscenico politico e la usò come un pulpito da cui predicare alla nazione. Possedeva l'istinto della pubblicità e comprendeva immediatamente le tendenze dell'opinione pubblica, il che gli permise di guadagnarsi un seguito numeroso e devoto. Eppure la sua reputazione di riformista non fu pienamente meritata. Era molto meno radicale di quanto apparisse dalla sua retorica, le sue convinzioni più profonde erano ampiamente conservatrici, ma intuiva la crescente richiesta di riforme e la necessità di adeguarvisi. A dispetto dei suoi difetti (vanità, egocentrismo, atteggiamento infantile ) fu il primo presidente a comprendere i mutamenti che avevano trasformato l'America petronius
  22. ilLurkatore

    Cancro dell'alluminio?

    Proverei a venderla. Seppur per poco e senza seppuku 😆
  23. ilLurkatore

    2 euro entrambi i lati uguali

    Non ho inteso bene... cioè vorresti che il professionista on-line ti facesse una perizia a gratis?!
  24. Complimenti all'autore
  25. @gpittini sì i primi furono i Visconoi ma poi molte altre zecche utilizzarono il simbolo del cimiero come emblema, vedremo così una carrellata di monete non solo milanesi.
  26. andreaVat

    NEWS IPZS 2025

    La moneta da 0,75 cent in oro 999 è disponibile sul sito per chi fosse interessato, contingente 1000 pz prezzo Euro 450,00
  27. memd

    NEWS IPZS 2025

    @moneychanger al momento converrebbe acquistare la moneta d'oro da un'oncia 50 Euro Giochi Olimpici invernali in pratica il costo attuale è uguale al valore dell'oro che la compone. Non c'è alcun ricarico su questa moneta venduta a 3450 Euro.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.