Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Ieri sera non mi hai dato la buonanotte ; oppure il caffè che mi hai dato era troppo freddo ; oppure stamattina ti sei scordata di salutarmi prima di uscire;.... Di scuse ce ne sono infinite....
  3. Buon pomeriggio a tutti, É da un pò che non scrivevo e pubblicato nulla. Apro quindi questa discussione su un nuovo recente acquisto. É il penultimo dei centesimi Valore di che mi mancavano per completare la serie di V.E. II, quindi sono abbastanza contento di averlo aggiunto in collezione (lo sono in realtà per ogni bella moneta😜). Ditemi un pò che ve ne pare. Grazie e un abbraccio a tutti Saluti... Ronak
  4. Voglio ringraziare quanti hanno dato una risposta alla mia domanda nella quale chiedevo se nel complesso il grado di conservazione di questa moneta potesse raggiungere o meno lo SPL. Qualcuno ha detto di si, qualcuno ha detto di no. Mi rendo conto che le sfumature possono essere soggettive. Detto questo ci siamo soffermati sui possibili ed evidenti difetti che la moneta oggettivamente presenta. Ma la mia domanda rimane perché non possiamo considerare lo SPL per questa moneta quando quella che allego qui sotto risulta periziata da un professionista come SPL pur presentando notevoli ed evidenti segni sul visto del re, orecchio consumato, colpetti al bordo etc.. . Quanto è grande il margine di discrezionalità ci si deve muovere? E comunque ancora una volta grazie a tutti per gli interventi e considerazioni preziose.
  5. viganò

    Le uniformi del Re

    Buongiorno. Questa discussione è molto interessante: sinceramente l'avevo dimenticata ma l'ho riletta con piacere. @Saturno Mi sembra che questo argomento meriti davvero uno scritto dedicato, con qualche spiegazione e le ottime foto che già compaiono nella discussione. Cosa ne pensa? Un saluto cordiale e grazie in anticipo.
  6. Naaa dai questa è SPL in confronto a quelle del museo
  7. viganò

    PROPOSTA PER UN FRANCOBOLLO - NINO LAMBOGLIA

    Grazie per le tante informazioni, più che utili. Ci provo ma il percorso mi sembra in salita, soprattutto per quanto indicato nelle ultime tre righe.
  8. Alan Sinclair

    10 lire 1954

    10 lire spighe a diritto un aratro, moneta comune, coniata in oltre 95 milioni di pezzi, se fosse in conservazione FDC - ma non lo è - potrebbe essere valutata ( da cataloghi ) euro 80,00 circa.
  9. ARES III

    Monete varie

    Per la prossima volta: 1- una moneta per discussione 2- foto di entrambe le facce 3- dati (peso e diametro)
  10. Fab-_90

    10 lire 1954

    Ancora buongiorno, vorrei portare la vostra attenzione a questa piccola spighetta, Le 10 lire del 1954 , vorrei chiedervi gentilmente più informazioni al riguardo ( informazioni di ogni genere)
  11. Torna, nella storica sede dell’oratorio di Cles, “Anauniafil”, la tradizionale Giornata di scambio promossa dal Circolo Filatelico Clesiano. L’appuntamento è per domenica 7 settembre, dalle 9 alle 15. Protagonisti saranno francobolli, annulli, posta militare, monete, cartamoneta, carte telefoniche, cartoline, stampe, libri, fotografie, fatture d’epoca, storia postale e documenti vari. Per info [email protected]
  12. VALTERI

    Obolo da Tarso

    Torna dopo 11 mesi al mercato, un " very rare " esemplare di obolo da Tarso di Cilicia per Tiribazo satrapo, con a diritto e rovescio figurazioni di Baal . Sarà a giorni, il 6 Settembre, in vendita Leu.Num. 36 al n. 428 .
  13. Fab-_90

    500 lire 1958

    Grazie mille gentilissimo, vi faccio il quadro della situazione, le monete che ora posseggo vengono dalle mie generazioni passate, io sono di Frascati il quale c'è stato un grosso bombardamento nell' 8 settembre 1943 dove persero la vita molte persone, queste provengono da padre e mio nonno prima di lui , forse è probabile che siano state tirate fuori da sotto le macerie , le macerie dell'epoca( chiamati anche Cocci) furono portate a una zona vuota non più distante di 2/3km circa, dove poi vennero costruisce case che attualmente vivo dentro, in un paese di 7.000 abitanti di nome Cocciano , l'interesse per ogni moneta è per il valore storico che supera di gran lunga il valore monetario ( in qualsiasi condizione si trova ) con questo mi scuso per averle tirate per le lunghe, mi sembrava giusto esporre il mio pensiero, 🙏 grazie Ok cercherò di trovarla e ti aggiorno, grazie
  14. Antonino1951

    Consiglio Tetradramma Alessandro Magno

    Salve,personalmente ho delle riserve,valga per tutte quell'alluce assurdo ed altri particolari tipo linee di espansione evanescenti.ma lascio ad altri più titolati ulteriori considerazioni
  15. Alan Sinclair

    5 lire ( scudo ) 1876 Roma, VEII° - dubbi su conservazione

    Certo @Carlo. ed ho anche scritto che ho "un' idea diversa da quanto indicato dal venditore" e come sempre non veniamo smentiti sul famoso mezzo grado aggiunto, quando va bene... e non è addirittura di più 😄.
  16. VALTERI

    Europa

  17. dareios it

    Mir volume 4

    Questo è l'indice del IV volume
  18. Ecco a voi la rassegna culturale completa di ciò che troverete nei due giorni del Convegno. Vi aspettiamo 👍🏻
  19. Il venditore di lavoro vende, quindi ci sta un giudizio superiore.. @Alan Sinclair lo hai scritto tu stesso in apertura: come dice sempre Fabrizio, dobbiamo imparare ad essere i periti di noi stessi
  20. Secondo me ve ne sono altre
  21. Viene da chiedersi se eri abituato a trovare la pappa pronta. Tutt'al più che se effettivamente sei un "informatico", dovresti ben sapere come ridurre le dimensioni di una immagine. Magari inizia a non sentirti come se gli altri siano tutti contro e prova ad analizzare cosa ci sta nel tuo modo di porti se gli altri arrivano a farti presente queste cose.
  22. AndreTrue

    SANMARINO 2025

    Idem, stessa situazione di vuoto
  23. Alan Sinclair

    Lotto di monete Hellers 1892-1918 di fine impero austroungarico

    Grazie @Dott_20Kreuzer, mi fa piacere che si condivida assieme la bellezza di questi due pezzi. Dal vivo sono ancora più gradevoli, danno un senso del vintage, coniati con il ferro dei cannoni nemici 😆.
  24. Alan Sinclair

    5 lire ( scudo ) 1876 Roma, VEII° - dubbi su conservazione

    Ti ringrazio @ilnumismatico, sono d'accordo, io gli darei quasi SPL, ma effettivamente lo SPL ci sta anche se la moneta ha i suoi difettucci. Per info informo che il venditore gli aveva assegnato il molto SPL, ma questa sarebbe un'altra storia già discussa in più occasioni.
  25. Huayratata

    Acquisto su stone x bullion

    Buongiorno a tutti, vi disturbo per sapere se qualcuno ha comprato monete in oro dal sito in oggetto , o comunque se avete avuto esperinza con loro. Hanno dei prezzi buoni e volevo provare qualche marengo. Saluti
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.