Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
Layer1986 ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ottima osservazione, la distinzione dei ritratti che comporta la definizione di completo e non è evidente. Possiamo ipotizzare a cosa era dovuto? Rottura del punzone e, quindi, casualità o scelta stilistica da parte dell'incisore e, quindi, voluto -
20 kreuzer (Austria)
leonardo s. ha risposto a un topic di Sim 75 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Bella moneta -
Immagini fuori controllo: un storia di banconote, monete e malintesi
NoNmi4PPLICO ha risposto a un topic di littleEvil inviato in La piazzetta del numismatico
Ha postato una foto generata da AI, di una moneta da quasi 40.000 euro, con la lettera della legenda cambiata (R anziché F), oltre a decine di micro errori. Anziché poi metterla sul ridere, ha attaccato tutti, difendendo l'indifendibile. Non c'è mai stato nessuna possibilità di dialogo, infatti è sparito. -
Follis Massenzio
gpittini ha risposto a un topic di AntonioPiano95 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
DE GREGE EPICURI Sembra autentico; comunque, la casa d'aste cgb.fr in genere dà buon affidamento sulle monete. -
Vittorio Emanuele III - Prove e Progetti 10 Centesimi 1919 PROVA Roma, Ape.
Jagher ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Bel pezzo non comune complimenti. -
Moneta difficile
Bolio ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera a Tutti Ho questo tondello che ritengo una moneta, il peso è di 15,514 gr. , diametro 23mm, spessore al centro 4,5 mm e non sono riuscito a leggere scritte o decifrare immagini in quanto il tutto è rivestito da una bella spessa patina chiara. Sarei già contento sapere la tipologia nella quale può essere collocata...grazie in anticipo per i vostri sforzi. -
Moneta errore di conio
leonardo s. ha risposto a un topic di Lellasmart.86 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Anche io ho delle lire da 50 piccole e molte hanno questo "errore" -
Falso o errore di conio?
leonardo s. ha risposto a un topic di marcello.scafati inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sembra strana, falsa secondo me -
Ciao Nino potrebbe anche essere. Ho letto un pò le recensioni purtroppo positive su alcune monete da lui vendute ( sempre se vere e non fatte da " complici") e di cui tutt'ora si trovano in vendita delle copie. Ne pubblico alcune dove si nota la differenza del tondello, delle patine e dello stato di conservazione evidentemente artefatto e diverso. Francamente io trovo difficile capire come sono state prodotte. Le prime foto sono di quelle già vendute le seconde di quelle in vendita 🙂. ANTONIO
-
Immagini fuori controllo: un storia di banconote, monete e malintesi
littleEvil ha risposto a un topic di littleEvil inviato in La piazzetta del numismatico
Ma cosa ci fa un pinguino nel deserto? Bisogna aver un po' di tempo e sono necessarie delle conoscenze preliminari: https://c2pa.org/ https://contentcredentials.org/ -
Monete di grosso modulo in rame
fatantony ha risposto a un topic di spartacus89 inviato in La piazzetta del numismatico
Come promesso, ecco i miei 4 soldi (bucati) Stato Pontificio del 1867, da 19,5g di massa. -
Vittorio Emanuele III - Prove e Progetti 10 Centesimi 1919 PROVA Roma, Ape.
Oppiano ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Si. -
Richiesta identificazione moneta e parere
Bolio ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera a tutti Un amico mi ha dato questa moneta con i seguenti dati, Peso 2,857 gr, diametro 14 mm circa, spessore 2,5/3mm, è rivestito di una bella patina chiara omogenea. Chiedo il vostro aiuto per una classificazione, grazie in anticipo -
Cinque sterline oro 1887 Regina Vittoria -Richiesta valutazione-
ilLurkatore ha risposto a un topic di Bolio inviato in Monete Estere
BB+ il Dritto, qSPL il Rovescio. -
Ptr79 ha iniziato a seguire Eurofil - Milano - 15 16 novembre 2025
-
Eurofil - Milano - 15 16 novembre 2025
Ptr79 ha aggiunto un nuovo link in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Mercato di monete e francobolli a Milano, parco Novegro https://www.parcoesposizioninovegro.it/fiere/eurofil-5/-
- 1
-
-
Vittorio Emanuele III - Prove e Progetti 10 Centesimi 1919 PROVA Roma, Ape.
Andrea imperatore ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Se l' hai presa tu complimenti vivissimi. Conservazione eccezionale. Ci ho provato anch' io ma erano tutti agguerriti.😌La base di 500 euro era veramente allettante ed ha invogliato alla partecipazione. -
Immagini fuori controllo: un storia di banconote, monete e malintesi
AntonioRusso ha risposto a un topic di littleEvil inviato in La piazzetta del numismatico
Davvero interessante ma come si potrebbe trovare questa "firma digitale" standard da una foto di asta x ? - Oggi
-
Cinque sterline oro 1887 Regina Vittoria -Richiesta valutazione-
Bolio ha risposto a un topic di Bolio inviato in Monete Estere
Grazie a tutti per le indicazioni avute Sicuramente quanto postato da Cinna74 è una moneta di un altro livello e il venditore, per ovvi motivi, ha sicuramente sopravalutato la conservazione. -
Allora ... La moneta ha un orientamento a ore 6 e a ore 3 del dritto si vede a mio avviso l'ingresso della fusione. In generale i rilievi non sono infatti naturali come li avremmo notati sul solido originale. Queste monete inquinano un ambito che però esiste. Io stesso scrissi una cosa breve sui solidi in argento che, in effetti, di fatto esistono per motivi che, pur accennati, di fatto ci sfuggono.... Mi pare di aver scritto su monete antiche qualche anno fa... Su Academia devo averlo messo almeno parziale... Se a qualcuno interessa qualche approfondimento, scrivetemi pure.... Questa purtroppo, come le altre, è un falso...
-
Monete rare o molto rare con la presenza del doppio punto in legenda. Quadro riassuntivo.
santone ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Belli -
Bella
-
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
LOBU ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera, a proposito del "busto corto"... considerando che quest'effige la riscontriamo solo su questo specifico conio (abbinato '89 e '90), vi chiedo, secondo voi, non sarebbe forse più opportuno definirlo: "busto incompleto"? @Asclepia - ovviamente - non è mia intenzione demolire le tue certezze... tu sei liberissimo di classificare le tue monete come meglio credi... ci mancherebbe... scrivi pure: "busto corto - FERDI1NAN 1V - Magliocca R4... così, anche quando certe varianti errate e fuorvianti verranno finalmente rimosse dai cataloghi, tu avrai comunque una classificazione d'altri tempi... diciamo che, anche questi tuoi cartellini un giorno saranno un pezzo di storia. Parallelamente però, prendi nota, non si sa mai! Un'ultima cosa, siccome scrivi che collezioni anche queste varianti dovute all'usura del conio... Mi domandavo, a parte questa moneta, quali altre varianti causate dal conio logoro hai messo in collezione? E quante di queste sono catalogate come varianti? Possiedi anche un Grano 1790 con variante SICIL1AR R4 (Nomisma 554) ? Te lo chiedo per un confronto. Grazie -
Salve Antonio,esiste un'altra possibilità:elettrotipo?
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
