Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Le province metropolitane della Libia
Saturno ha risposto a un topic di Saturno inviato in Storia ed archeologia
Carta di identità rilasciata dal Comune di Bengasi per approfondire : https://www.ernandes.net/caronia/cagni.htm -
sesterzio di Adriano prima e dopo "Professionally cleaned"
azaad ha risposto a un topic di mox inviato in Monete Romane Imperiali
Quello che mi fa più sorridere del professionally cleaned è che effettivamente qualcuno è stato pagato per fare questo obbrobrio. Stendendo un velo molto pietoso sui 25000 di stima (che mi ricorda le 2 euro circolate vendute a 1000 euro su eBay) qual è secondo voi il prezzo di mercato di questo coso in asta? Perché questi cosi purtroppo poi alla fine qualcuno li compra ed hanno un mercato. Alcune centinaia di euro? -
5 lire 1819, uno slab rimpianto 😉
Il Lanzichenecco ha risposto a un topic di Scudo1901 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Complimenti, esemplare magnifico! Non avere rimpianti per uno slab rotto, la moneta parla da sola! -
Rarità dalle aste per Ferdinando IV
gennydbmoney ha risposto a un topic di gennydbmoney inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Conoscendoti penso che più che altro ti si sia impallato il computer sennò col cavolo che la mollavi...😅 -
Rarità dalle aste per Ferdinando IV
gennydbmoney ha risposto a un topic di gennydbmoney inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Son di più... -
Rarità dalle aste per Ferdinando IV
Litra68 ha risposto a un topic di gennydbmoney inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buongiorno a tutti e buon primo maggio, @gennydbmoneyè stata una bella gara, quando sono intervenuto si era già a 17 offerte e si andava veloce, ero davanti a tutti a 242 km h. Ma poi qualcuno mi ha superato a 262. Ho avuto paura in curva e ho lasciato correre. Complimenti al vincitore e anche a chi già lo ha in collezione. Io pensavo fosse il terzo. Saluti Alberto -
Vaticano 2024
pandino ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Certametne, intendevo dire che se è il Pontefice a stabilire nomine e regolamenti vari (come fece Francesco nel 2017, togliendo la sua effige dalle monete), farlo qualche giorno prima della nomina del nuovo è alquanto "inutile". Resta da vedere a quando risale quella comunicazione, magari fatta prima della morte di Francesco -
Asse repubblicano inedito
Carlo. ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Lorenzo999Lorenzo non è una monetazione che conosco, ma per 1200 euro la pretesa minima è che almeno le foto siano fatte bene.. Aggiungo una riflessione: sulla base di quali elementi si definisce il prezzo/valore di una moneta inedita/unica? -
Asse repubblicano inedito
Lorenzo999Lorenzo ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, ho visto in vendita presso un professionista del settore questa moneta, un asse di giano classificato come inedito per la luna calante sul R. Chiaramente non è presente sui cataloghi, ma il mio dubbio è che possa essere un falso d'epoca. Oltretutto chiede per l'acquisto 1200€. Chiedo ai più esperti se ne possa valere la pena. Fornisco foto e dati ponderali Grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare -
Vaticano 2024
Alan Sinclair ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Fino alla fine del Conclave dovrebbe essere tutto in stand by. -
Denario di Cordius Rufus , 46 a.c.
Lorenzo999Lorenzo ha risposto a un topic di modulo_largo inviato in Monete Romane Repubblicane
Assolutamente no, hai fatto bene a farmelo notare -
Vaticano 2024
Carlo. ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
A meno che nomina e indirizzi non fossero già stati decisi. Del resto, in una ipotetica presa di servizio dal 2/05, la persona sarà stata un minimo preavvisata..visto che probabilmente aveva un altro lavoro in precedenza Comunque credo rimanga inutile continuare a speculare.. un po di pazienza e si saprà qualcosa -
ilnumismatico ha iniziato a seguire 5 lire 1819, uno slab rimpianto 😉
-
5 lire 1819, uno slab rimpianto 😉
ilnumismatico ha risposto a un topic di Scudo1901 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Anche io li odio, ma con certe cifre in ballo, lo slab “può avere il suo perché” nell’essere mantenuto intatto. La perplessità di Scudo è più che lecita. Non è un peccato voler “tutelare” il capitale investito, e ognuno si gode la moneta come meglio crede (non mi riferisco ora a te), ma in quest’altro post ho circostanziato meglio questo aspetto: #DiamociUnTaglio sempre con rispetto, Fabrizio -
Vaticano 2024
pandino ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Mah, non so come funzionino le nomine, ma cambiere dirigenza e regolamenti vari qualche giorno prima dell'elezione del nuovo Pontefice, che dovrà dettare la propria linea per il CFN? La vedo improbabile - Oggi
-
Rarità dalle aste per Ferdinando IV
Rocco68 ha risposto a un topic di gennydbmoney inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buongiorno a tutti, se la memoria non mi inganna questo dovrebbe essere il quarto esemplare conosciuto. -
Vespasiano - aquila imperiale
Rufilius ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, purtroppo nessuno è esente da falsi, neanche le case d'asta più famose e quotate. A me è successo con un famoso rivenditore del quale non faccio il nome ovviamente con una presunta moneta di Otho, ora direi che anche un bambino avrebbe visto che era falsa e che mi stupisce come loro non se ne siano accorti ma nessuno è esente da errori. Il motivo per cui ne parlo con toni pacati tentando di giustificarli e perchè sono stati molto corretti, ho scritto le mie perplessità e molto gentilmente mi hanno risposto che potevo rimandarla e mi hanno restituito tutto pagando anche la spedizione. Avevo chiesto anche se potevo sapere l'esito della loro controverifica ma per motivi di privacy, cosa che immaginavo, mi dissero che molto probabilmente non avrebbero potuto e infatti non ho avuto riscontro in merito, in ogni caso la moneta non lasciava dubbi, se ti interessa puoi cercare il post sul forum, mi hanno aiutato molto e da allora sono molto più attento e soddisfatto 😃 -
Una Contessa da scoprire...
dareios it ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
La cosa che mi affascina di più di queste vecchie cartoline, è il mondo che si apre intorno. Mondo di un passato che sarà un domani del nostro presente, e che vorremmo non fosse dimenticato. Ma da queste testimonianze possono venire scoperte cose che non si saprebbero mai più, sparite per sempre dalla memoria collettiva e che credo giusto ricordare. Uno spaccato del passato con tante cose, anche da studiare, la conoscenza di tante famiglie nobili e meno nobili, delle gioie e preoccupazioni che ci sono e ci saranno sempre, ieri come oggi. Se avrai un po di pazienza, posterò a breve una cartolina trovata in un mercatino a soli 2 euro che mi sta facendo passare tanto tempo in ricerche e domande. Anticipo che è del 1921, un anno prima della marcia su Roma. -
Collezione denari da Augusto a Alessandro Severo
Rufilius ha risposto a un topic di Marcus P inviato in Monete Romane Imperiali
Eh Cesare è un discorso a parte, è un pò che lo sto cercando, è diventato la mia balena bianca, con lui anche Otho...sto cercando da molto di aggiungerli ma spesso sono molto fuori budget 😔😅 Comunque una delle virtù del collezionista è la pazienza (c'è un post nel forum a proposito di questo...), io non l'ho mai avuta, ho imparato a gestirla da quando colleziono monete 😆 -
La biblioteca numismatica ideale
Ulpianensis ha risposto a un topic di talpa inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
A proposito di documenti che non trovo… qualcuno avrebbe in biblioteca L. Travaini, Miliarenses e grossi argentei: un’identificazione errata?, Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medioevo, 1992, vol. 98, pp. 383-394 per caso? -
didrachm ha iniziato a seguire Il ritorno in mercato dei Best Seller (coins)
-
Il ritorno in mercato dei Best Seller (coins)
didrachm ha aggiunto un nuovo link in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Buon day a tutti!!! Questa moneta (posto in foto) mi ha fatto nascere una 'domandona' a cui mi piacerebbe che molti utenti dessero la loro opinione. CONTA DI PIU IN UNA MONETA IL PREZZO FINALE BATTUTO IN ASTA... O LA STIMA DELLA CASA FATTA PRIMA DELL'EVENTO ??? Prendo ad esempio un rarissimo tetradracma di Kamarina classificato come Jenkins 146.11, pezzo molto noto, pubblicato in tanti studi compreso il Jenkins e conosciutissimo tra gli esperti al 100% originale per tanti motivi... Ecco questo pezzo da sua ultima apparizione in asta a zurigo nel 2019 (NAC 114) con un prezzo di partenza di 80.000 franchi svizzeri, una stima di 100.000 e alla campanella si vende per ben 220.000 (+ tasse e diritti). Lo stesso identico pezzo viene rimesso in asta in questi giorni (NAC 154) con una stima di 175.000 CHF. Quindi la stima è stata alzata da 100K a 175K ...ma perche non si tiene conto del prezzo di realizzo del 2019 di 220K come stima... perchè secondo voi??? Ritengo che le opinioni (più sono meglio è) sono importantissime per comprendere meglio le dinamiche di mercato e per la crescita e formazione di tutti gli appassionati a questa materia, grazie a chi vuol dare la sua idea. -
Ulpianensis ha iniziato a seguire certenamente un sei denario.....di genoa
-
theking6969 si è registrato sul forum
-
Calendario degli annulli del giorno.
fapetri2001 ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
BUON GIOVEDI' 1° MAGGIO FESTA DEI LAVORATORI , AUGURI A CHI ANCORA OGGI LAVORA E SOPRATUTTO OGGI STESSO LAVORA; E ATUTTI COLORO CHE SONO IN PENSIONE E SONO IN MERITATO RIPOSO LAVORATIVO -
Identificazione moneta
Michele.81 ha risposto a un topic di Michele.81 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie roby14, ma con precisione nel link da te fornito, quale con esattezza potrebbe avvicinarsi più alla mia? Sembra non essere presente l'airone. -
Monete super-extra bizzarre della Terra
Carlo. ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Con una 2CV si viaggia nel futuro! -
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
Lira da 20 soldi 1796 martoriata
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Ecco, per completa ignoranza circa le romane (non che su altro ne sappia molto di più) avevo intuito ma non completamente compreso il concetto delle suberate. È quindi una placcatura? -
2 euro commemorativi 2025
Carlo. ha risposto a un topic di pato19 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Mi sorge spontanea questa riflessione: ma se ci lamentiamo praticamente di tutte le monete o delle zecche, perché continuiamo a comprarle?? Io mi metto primo eh!
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
