Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Gapox

    Gapox e i suoi dubbi

    Con questo documento proprio non ci salto fuori,il francobollo vaglia perché è intero e non staccato? Entrambi sono annullati ma non so proprio come archiviarlo...Grazie a chi mi può aiutare
  3. apollonia

    I cani

    apollonia
  4. motoreavapore

    Catalogo Brambilla

    Buonasera a Tutti. Concordo con te @Oppiano, occhio di falco. Hai visto bene. Anche se la foto del rovescio è sgranata si nota benissimo la differenza dei tre punti. Invece non si nota affatto (sempre se ci sta) il punto dopo la data. Nella foto di Di Rauso non si nota, foto meno sgranata ma sempre così così. Non vorrei essere petulante, ma spero sempre in nuove foto formato pizza belle dettagliate da altri Utenti.
  5. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    F Oreste, R Iadi con vento = Foresteria di convento apollonia
  6. Gapox

    Calendario degli annulli del giorno.

    Sarei curioso di vederla ma non sò se ho problemi io o il sistema non l'ha caricata ☺️
  7. Oppiano

    Catalogo Brambilla

    Nessun problema. Peraltro, l’esemplare Arnaud, differentemente dal Cerbara, sempre al R/, dovrebbe riportare un punto (sempre allineato alla base) dopo il millesimo. da: ISCRIZIONI PICENE CHE ESISTONO IN DIVERSI LUOGHI DI ROMA DAL MDCCLX SINO AI GIORNI NOSTRI RACCOLTE E PUBBLICATE PER L'ABBATE GAETANO CAV. FRASCARELLI. Roma, 1868
  8. Gian barlino

    Catalogo Brambilla

    Come questa allora? Ho sbagliato anche questa è uguale, ho capito male il discorso della firma. La vecchiaia che avanza.......
  9. Rufilius

    Denario di Settimio Severo

    Bel denario 😃 Seguo con interesse i post di chi è intervenuto 🙂
  10. Oggi
  11. TychoBrahe

    Vaticano 2024

    Stamp & Coin Card 2024? Sotto vedo numerosi folder del filatelico, c'è Giubileo 2016, Sede Vacante 2005 e Giovanni Paolo II... hanno aperto gli scantinati...
  12. fapetri2001

    Calendario degli annulli del giorno.

    Lunedì 4 AGOSTO questa è di ieri ma non ho avuto tempo di inserirla, la posto oggi perchè è un bel pezzo di storia postale , saluti a tutti e spero a presto
  13. PostOffice

    Scatolone o Album?

    Idem come sopra, quartina di 30c decennale della marcia su Roma emessi nel 1932. Quotati 15/20€ l' uno.
  14. Mario57

    Vaticano 2024

    Ecco infatti avevo premesso che colei che mi aveva risposto al telefono non mi sembrava molto competente !!
  15. Oppiano

    3 cavalli 1622 Filippo IV

    Buon pomeriggio, Questo il D/ di un esemplare presente nel Catalogo dei Beni Culturali consultabile via web: https://catalogo.cultura.gov.it/detail/NumismaticProperty/1500927816 In questo esemplare è ben visibile la data. Dritto: Testa radiata del re volta a d.; nel campo, a s., M | C. Campo monetale delimitato da filetto perlinato. Legenda dritto: [PHI]LI[PP II]II D G 1622 Rovescio: In corona di alloro, Croce di Gerusalemme. Campo monetale delimitato da filetto perlinato. Legenda rovescio: Anepigrafe Emittenti: Filippo IV d’Asburgo Zecca: Napoli Stato di conservazione: integro
  16. Cristian97

    Vaticano 2024

    Si c'è pure la busta di San Tommaso
  17. PostOffice

    Scatolone o Album?

    Per quanto riguarda questo idem come sopra, quartina del 30c 7°centenario della morte di San Antonio del 1931. cambia solo la quotazione a 10/15€ per francobollo.
  18. Mario57

    Vaticano 2024

    Io non essendo di Roma ,ho chiamato e mi hanno detto che questo materiale e’ arrivato da pochi giorni ,e che hanno ha disposizione per il 2024 : bustaf.n. Marconi Coin card da 50 cent. e da 1€ , mentre non gli risulta avere ancora busta f.n. S.Tommaso e stamp Coin card , ma da come parlava non mi sembrava molto convinta e soprattutto mi e’ sembrata molto in difficoltà , sempre più complicato !!
  19. TychoBrahe

    Vaticano 2024

    Anche le Stamp & Coin Card 2024 e la Busta San Tommaso D'Aquino 2024 ? Grazie
  20. Cristian97

    Vaticano 2024

    Confermo che presso il braccio di Carlo magno sono disponibili alcune buste filateliche tra cui la nuova dedicata a Marconi
  21. Oppiano

    Catalogo Brambilla

    Sì, questo è il R/ dell’esemplare però a firma Cerbara. C’è una differenza rispetto al R/ a firma di Arnaud, nel posizionamento esatto dei tre punti dopo PONT, MAX e AN, a mio parere. Nell’esemplare Cerbara questi “punti” non sono allineati alla base delle lettere cui si riferiscono; sono leggermente posizionati più in alto rispetto alla c.d. “linea di base”. Circostanza che non si ravviserebbe nell’esemplare Arnaud.
  22. nikita_

    50 000 lire falso d'epoca

    Non avendo le caratteristiche proprie dei veri falsi che effettivamente circolarono a quel tempo, non si può nemmeno definire un falso 'falso d'epoca' od una copia di un 'falso d'epoca' una volta che riproduce una banconota autentica.
  23. Alan Sinclair

    10 centesimi V.E.III° cinquantenario 1911 "parzialmente rosso"

    Veramente notevole @El Chupacabra. Da tanto bella che è sembra addirittura che sia retro illuminata. Questa è vera altissima conservazione.
  24. El Chupacabra

    10 centesimi V.E.III° cinquantenario 1911 "parzialmente rosso"

    Vista la passione che dimostrate per questa moneta, non posso esimermi dal ripostare (per l'ennesima volta) questo esemplare - per me - dall'indubbio fascino (lo troverete anche nella Briciola):
  25. nicola84

    Vaticano 2024

    Facci sapere. Io normalmente sono a Roma ma sto trascorrendo un periodo di ferie. A fine agosto potrei fare pure io una perlustrazione lì
  26. Gapox

    Un po' di tasse dal 1803 al 1966

    Stiamo in silenzio allora...nella foto sono 2 esemplari e anche l'altro se girato presenta 1 centesimo annullato con timbro comunale! Grazie anche per tutte queste info con cui posso catalogare tutto e archiviare
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.