Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
COME APRIRE MONETE CHIUSE IN SLAB
DabeR ha risposto a un topic di ciollissimo inviato in La piazzetta del numismatico
Capita spesso che su YouTube certi contenuti siano nascosti o poco indicizzati, quindi sì, conviene cercare con parole chiave diverse. -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Pasquale.santange si è registrato sul forum
-
cesareo92 si è registrato sul forum
-
Il museo degli orrori
Carlo. ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
qui si "entra a gamba tesa"! non male! -
5 lire 1808 M - Napoleone
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Buon Pomeriggio @Atexano, secondo la mia modesta opinione, meglio il rovescio del diritto. Direi conservazione BB -
5 lire Aquilotto 1926
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno, Scusate la risposta in ritardo. Credo che sia l'opzione più sensata, sperando che non si ossidi ulteriormente. Grazie ancora. -
5 lire 1808 M - Napoleone
Atexano ha aggiunto un nuovo link in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Buongiorno, Chiedo gentilmente un'opinione su questa 5 lire Regno d'Italia 1808 zecca di Milano, bordo con dicitura in rilievo. Ho visto svariati prezzi sulla medesima conservazione e non riesco a capire quale possa essere il valore effettivo. Credete si possa parlare di un BB+ o no? Misure 24.91 g per 36.8 mm Grazie mille Atexano - Oggi
-
5 LIRE MILANO 1871 CON MACCHIE NERE DI DUBBIA OSSIDAZIONE
torpedo ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
La tua moneta è gradevole @Carlo. come conservazione, anche per me, siamo nella scala del BB. -
I tremissi che non dovrebbero esistere...
antvwaIa ha risposto a un topic di antvwaIa inviato in Monete Bizantine
Perché allora coniare i solidi in nome degli Eraclio? e resta la domanda: conii incisi ex-novo? Lo capirei per quello della Morrisson, con il dritto di Tiberio e il rovescio consolare, ma per gli altri sembrano essere stati usati vecchi coni... così la pensa anche Hahn. E allora, da dove furono presi? -
1 euro Austria 2023, falso?
torpedo ha risposto a un topic di Beatrice 92 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
E' bene non accodarsi a vecchie discussioni, è meglio aprire una nuova discussione -
Il museo degli orrori
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Benvenuto anche qui😆 Beh come presentazione non c ' é male per davvero 😅 Per l' ultima non sará proprio contento @ART😅 -
Il museo degli orrori
I-C ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Per concludere, questi 2 centesimi italiani del 1861, recuperati in un barattolo trovato in cantina e lucidati per divertimento Spero che siano di vostro "gradimento" -
Lotto dracme tipo Alessandro Magno
urza1 ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete greche: Grecia
Grazie, e complimenti! -
Il museo degli orrori
I-C ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Buongiorno, vorrei aggiungere un contributo a questa raccolta di "orrori". Si tratta di qualche moneta che ho recuperato sul mare oppure a casa di parenti: Comincio con questa 10 lire trovata sul mare E continuo con questa 500 lire, sempre trovata sul mare -
Le zecche dell' Abruzzo in età antica
santone ha risposto a un topic di santone inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Da questa settimana iniziano le interessanti conferenze -
Il museo degli orrori
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
può essere tutto, andrebbe fatta vedere da un esperto di errori di conio -
Lotto dracme tipo Alessandro Magno
apollonia ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete greche: Grecia
La dramma n. 8 l’ho attribuita alla zecca di Lampsaco ed è da catalogare Price 1362 in base al confronto con il lotto 146 della Numismatik Naumann (formerly Gitbud & Naumann), Auction 104, 04.07.2021. La dramma è stata coniata in nome e nei tipi di Alessandro per Filippo III Arrideo sotto Leonnato, Arrideo o Antigono I Monoftalmo. apollonia -
Amedeo VI obolo
alainrib ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buon giorno. Ci sono tre sul catalogo e tutte tre hanno la A simmetrica. -
Aiuto identificazione
santone ha risposto a un topic di Daniele7676 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Di nulla -
Kolophon
Sergio Gr ha risposto a un topic di Sergio Gr inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Grazie mille @Antonino1951 e scusate per l'errore di sezione. -
Aiuto identificazione
Daniele7676 ha risposto a un topic di Daniele7676 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille! -
I-C si è registrato sul forum
-
1 euro Austria 2023, falso?
TitusC ha risposto a un topic di Beatrice 92 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Proprio ieri ne ho trovata una simile in buono stato, il peso, diametro e prova magnetica nella norma, credo proprio che si tratti fi conio stanco a me manca proprio l incisore, inoltre i rilievi della mappa sono parecchio rotondi e poco definiti, i capelli e altro, bordo regolarissimo e centratura -
Kolophon
Antonino1951 ha risposto a un topic di Sergio Gr inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Salve Sergio,da una ricerca in rete la tipologia è comune per tre magistrati:Dositheos,Dionyseratos e Sakrates.comunque hai sbagliato sezione in quanto Magna Graecia si intende Sicilia e Italia meridionale -
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
10 centesimi 1862 vittorio emanuele II
Emaba78 ha risposto a un topic di Emaba78 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Carlo. Purtroppo non ho altre monete per poterlo confrontare... provvederò anche a prendere un calibro e poi vi faccio sapere... -
5 LIRE MILANO 1871 CON MACCHIE NERE DI DUBBIA OSSIDAZIONE
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
No, non credo neanche io possa ambire a più di un BB+. Tuttavia in mano è gradevole e sicuramente, indipendentemente dalla variante, ho migliorato l'altro mio 1871, che comunque non era già malvagio. -
Il museo degli orrori
Carlo. ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
E sul cratere nel bordo? Possibile fosse una bolla d'aria nell'amalgama del tondello?
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
