Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. altrove2000

    Carlo Emanuele I grossetto

    Ciao , mi sembra di intravedere un 9 finale , dunque direi che la data è quella.
  3. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    apollonia
  4. Reficul

    Problema scrolling da cellulare

    Grazie Carlo per il feedback. Queste anomalie credi siano collegate ai banner o sono problemi che hai riscontrato anche quando i banner non c'erano?
  5. Carlo.

    Problema scrolling da cellulare

    Buongiorno @Reficul, in questi ultimi giorni (android) non ho riscontrato problema di scroll come talvolta accadeva o mesi scorsi (pagina completamente bloccata). Però qualche volta mi "scompare" il menu in basso (normalmente fisso) e, contemporaneamente, non funziona il menu in alto a dx (le tre barrette, per intenderci): riesco a scorrere la pagina, ma è come se si "congelassero" i collegamenti. Con un refresh torna alla normalità. Saluti
  6. Reficul

    Problema scrolling da cellulare

    @Adelchi66 Il problema è che si parla di cose che non si conoscono. Sai quanto costa mantenere 300gb di dati con picchi di traffico di migliaia utenti connessi? Sai quanto costano le licenze? Le VPS per i backup? No credo proprio di no. 3 banner, perché di questo parliamo, non possono essere definiti "decadenza", i banner sono sul corriere della sera, su repubblica, sull'ansa... Poi c'è modo è modo cosa? Ogni qual volta che c'è stato un problema questo è stato risolto o se non sono riuscito a risolverlo, come nel caso della pubblicità redirect, ho rimosso i banner. Sono 25 anni che questo forum è concesso a titolo gratuito e non si regge con lo spirito santo, ma con qualche banner e qualche donazione. In pratica, per chiarire meglio il concetto, sono 25 anni che qualcuno paga per te, quindi ringrazia quei pochi banner e tutti i supporter che hanno tirato fuori l'aes signatum. Persone che hanno capito cosa significa "autofinanziamento" e soprattutto non l'hanno scambiata per decadenza. ======== ======== Tornando agli utenti collaborativi, questo problema di scroll si presenta solo su telefoni android o tra voi con il problema c'è anche qualche iphone?
  7. Ale75

    Ciao Pippo

    ...È finita un era..se n'è andato anche Pippo Baudo. Forse all'epoca non mi era molto simpatico ma a ripensare oggi e con molti rimpianti è stato il volto di una televisione e di un Italia che ormai non esiste più.. R.I.P
  8. appah

    Imperatori e monete veneziane.

    Riprendo questo discussione per condividere un recente acquisto, ai tratta di un denaro a nome di Lotario al tipo XRISTIANA RELIGIO e tempio tetrastilo. Coupland attribuisce questo gruppo a Venezia, ed effettivamente c’è molta somiglianza con i denari dello stesso tipo emessi a nome di Ludovico il Pio, anch’essi considerati veneziani. C’è una ragione specifica per cui nel catalogo non ci sono schede per queste tipologie? Forse perché l’attribuzione a Venezia non è certa?
  9. Si ma mi meraviglio che un perito numismatico possa asserire moneta con variante anziché eccesso di metallo. Riesco a comprendere di più un parere di conservazione errato ma non questa cosa della variante, che tra l'altro non esiste.
  10. Oggi
  11. passionumismatic

    Catalogazione denario legionario

    Grazie mille per il tuo intervento! Sempre molto gradito.
  12. FabioCittadini

    Scudo d'oro Regno di Napoli Carlo V

    Grazie per l'interessante aggiornamento. Cercherò in rete maggiori informazioni. ancara grazie e saluti Fabio Cittadini
  13. PostOffice

    Cartolina Regno Italia

    Cartolina illustrata sicuramente in tariffa per l'interno (anche se non riesco a leggere l'anno) con 30c seppia dell' Imperiale.. (siamo sicuramente prima del 1944)... ... annullo non nitido di Agordo (BELLUNO) del 7.??.?? Anche se con annulli non nitidi e' un oggetto postale storico, il Francobollo detta chiaramente un'epoca. IRRIPETIBILE. !!!
  14. Antonino1951

    Procopio - AE 3 Reparatio Fel Temp

    Salve,monete che a volte in aste hanno un range diverso a secondo la conservazione,non sono molto comuni
  15. Cari amici, Recentemente ho ricevuto una segnalazione da parte di un lettore: una rete cinese di contraffazione ha acquistato worldwide le 20 FRANCS W 1815 e le sta ricambiando in serie utilizzando oro come materiale (si dice che il grado di purezza sia compreso tra l'89% e il 93%). Finora, secondo le mie indagini, sono state trovate 12 monete false 20 Francs W 1815 con le stesse caratteristiche. La rete di contraffazione ha prima acquistato una moneta gradata da NGC con il grado XF45 (numero di serie: 4377043-009) e l'ha usata come campione per le ricamature. Poi ha venduto ai buyer A dei "slab" falsi, insieme ad altre 5 monete false non inserite in slab. Successivamente, ha mandato una delle monete false a NGC, che per errore l'ha gradata e inserita in un slab, con il numero di serie 8605412-002. Hanno anche ricambiato questo slab: almeno due slab con lo stesso numero di serie (8605412-002) sono stati venduti rispettivamente ai buyer B e C. Una caratteristica comune di queste monete false è che c'è un evidente buco concavo sotto la lettera "O" della parola "NAPOLEON" sulla faccia anteriore. In allegato sono presenti alcune immagini di queste monete false. L’obiettivo di questa comunicazione è fare sapere che, in futuro, il gruppo di contraffatori non si limiterà a produrre più monete d’oro francesi: se i profitti legati alle monete d’oro italiane saranno sufficientemente alti, tenterà anche di contraffarle. MA Tianyi
      • 1
      • Mi piace
  16. sdy82

    Notte (non scrivete qui prima delle ore 1:00)

    È tardi, tardissimo, ma quando il cervello gira, chi lo ferma più!? Sono già pentito di essere ancora sveglio. Buonanotte!
  17. Ieri
  18. modulo_largo

    Procopio - AE 3 Reparatio Fel Temp

    Moneta non molto comune, ma sempre affascinante
  19. Sono punzoni usurati oppure sporchi oppure può accadere che il metallo caldo fa delle "bolle"e schizza fuori provocando puntini sbavature. Anche la L ha subito lo stesso difetto infatti si notano tre schizzetti verso la testa. Sono monetine molto piccole ed è difficile trovarle perfette ma ci sono. Come la variante IMPERAPORE. Alcune presunte P invece di T sono solo delle sbavature di conio,fratture ma molti le fanno passare per la rara variante.
  20. È sempre il solito discorso:cosa non si dice pur di vendere...
  21. Massimiliano Tiburzi

    Moneta da 5 pesetas 1980 con difetto di fabbricazione

    pigliali subito sti 40 euro per questa moneta sandwich senza valore....hahahahaha
  22. Atexano

    Procopio - AE 3 Reparatio Fel Temp

    Buonasera a tutti, Volevo condividere questo bronzo di Procopio. Anche se le condizioni non sono delle migliori, la moneta risulta ancora apprezzabile. Le foto non rendono giustizia al bel colore verde. Ho cercato un po' in giro ma di monete di questo usurpatore non se ne vedono molte. Sono rare? Come al solito grazie a tutti Atexano Peso 2.12 g per 19.3 mm
  23. Ulpianensis

    Fiorini vecchi d'argento , proviamo a far ordine ?

    Grazie, @talpa, per aver richiamato il recente lavoro di De Benetti, che è un po’ il mio riferimento per la questione “argento a Firenze 1200-1300”… Apprezzavo il tentativo di @leo9997n (immagino in fondo soprattutto indirizzato alla seconda serie dei fiorini vecchi, quella a maggior estensione cronologica di battitura), anche se poi rileggendo De Benetti ho notato che effettivamente già nel suo lavoro si considerava questo aspetto, segnalando la presenza di una perlatura del nimbo più o meno evidente e lo stile del Battista, con alcuni elementi varianti già presi in considerazione a suo tempo nel MIR Firenze, per definire una seriazione… Avercelo, però, il MIR Firenze…!😅😂
  24. Grazie @Antonino1951 per i consigli, la cordialità e le osservazioni che giustamente fai, ognuno volta che intervieni.
  25. iracondo

    NAPOLEONE 20 LIRE ORO 1808 M

    Allego un mio esemplare 1808 del II tipo Dovrebbe essere la variante sei stelle
  26. Pxacaesar

    Nucleo

    Nel mio intervento ho esplicitato alcuni dei miei dubbi indicandoli. Quali prove vuoi se è solo un parere espresso su foto? 🙂 ANTONIO
  27. caravelle82

    Cartolina Regno Italia

    Altra spuntata @PostOffice
  28. caravelle82

    Cartolina postale italiana

    Altro vino @PostOffice @chievolan 🤣
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.