Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. AntonioRusso

    Moneta è rara?

    sei cinese?
  3. Alan Sinclair

    Vaticano 2024

    E' il giglio che gli da quel quid in più.
  4. Alan Sinclair

    20 centesimi Impero 1936 - Rara 2 - Vittorio Emanuele III°

    Guarda, era un lotto d'asta invenduto.
  5. PostOffice

    Mrs Graham

    Vediamo se @fapetri2001 che ha buon occhio ci dice di piu' su questa dentellatura.
  6. darioelle

    20 centesimi Impero 1936 - Rara 2 - Vittorio Emanuele III°

    Non mi voglio sbilanciare perché non ho a disposizione i prezzi di mercato per questa conservazione al momento. Vediamo se qualcuno vuole dare un parere, come sensazione però credo che qualcosina meno si sarebbe potuto spendere.
  7. Aretusa

    Vaticano 2024

    Bello, mi piace!
  8. Alan Sinclair

    20 centesimi Impero 1936 - Rara 2 - Vittorio Emanuele III°

    Ciao @darioelle, ho speso 250,00 euro, una follia ?
  9. fabioanz

    Convegno Filatelico Numismatico di Terni

    Passato questo mattina. Convegno piccolo ma ottima organizzazione. Colgo l'occasione per ringraziare @simonesrt di Numismatica Felsinea per la consueta disponibilità e cordialità. Fabio
  10. La prima potrebbe essere una vicereale di Napoli
  11. darioelle

    20 centesimi Impero 1936 - Rara 2 - Vittorio Emanuele III°

    Ora ci resta la curiosità di quanto hai osato spendere 😬
  12. darioelle

    Moneta è rara?

    Come puoi vedere dalla scheda che ti allego è una moneta abbastanza comune https://en.numista.com/catalogue/pieces105614.html
  13. penna invisibile

    Moneta è rara?

    Per favore qualcuno mi sa dire se una moneta da 50 centesimi del vaticano 2022, è rara?
  14. Aretusa

    NEWS IPZS 2025

    Io non ci ho nemmeno provato, tanto sapevo come andava a finire!!!! Se continuano così, veramente passo ad altro......
  15. penna invisibile

    Moneta è rara?

    Io mi pono questa domanda perché certe monete sono rare soltanto per questo mi pono la domanda non so se anche questa moneta È rara
  16. dario77

    Vaticano 2024

    Stemma ufficiale di Papa Leone XIV.
  17. dareios it

    Da Basilea a Torino

    Questa bella cartolina di stile Liberty è indirizzata alla Contessa Maria Morozzo della Rocca di Torino. Il mittente, è una certa Elisabetta da Basilea che scrive in lingua tedesca. Mi piacerebbe indagare un po su ciò che è scritto nella missiva e sulla figura della Contessa Maria. Grazie e buon pomeriggio a tutti voi del forum.
  18. Ictino

    Moneta è rara?

    Si. La domanda mi è chiara. Se ti poni però questa domanda è perché secondo te c’è qualcosa nella moneta che te lo fa pensare. In ogni caso.. sembra una comunissima moneta da 1 euro.
  19. Oggi
  20. la moneta a sx ha una croce di Gerusalemme?!?
  21. si a destra esatto grazie 🖐️
  22. david7

    2 lire 1927

    MB, forse l'hai pagata un pochino troppo.
  23. david7

    5 lire 1937 parere

    Concordo, il bordo inoltre ha un piccolo colpo sopra alla lettera L al rovescio. È però una bella moneta.
  24. Ottimo occhio e buona memoria! Il dritto, opera di Andrieu, è proprio lo stesso della medaglia per Wagram che ho pubblicato qualche giorno fa. Il rovescio, invece, è realizzato da Gayrard sotto la direzione (come sempre) di Dominique Vivant Denon. Piccola curiosità: nonostante l'impressionante numero di medaglie realizzate durante il periodo napoleonico, Gayrard venne impiegato solo in due occasioni. 1. Il dritto della medaglia per la battaglia di Montenotte (1796), uno dei primissimi successi militari conseguiti da Napoleone in Italia. Di seguito riporto un esemplare in alta conservazione passato in asta da Varesi. 2. Il rovescio della medaglia oggetto della discussione. Sarà, invece, decisamente più prolifico durante gli anni della Restaurazione.
  25. torpedo

    Moneta è rara?

    Sembra una normalissima moneta da 1 euro.
  26. Quattrino di Mantova con Virgilio
  27. ma sono 2 monete? in caso affermativo posta anche l'altro lato di ciascuna moneta. Grazie odjob
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.