Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Emanuela pudia

    Moneta da 2€ paesi bassi errore di conio

    Okok perfetto grazie davvero 🙏
  3. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    apollonia
  4. apollonia

    Massimiliano I imperatore del Messico

    20 Pesos d’oro 875 ‰ di Massimiliano I da cgb.fr, Live Auction September 2024, 24 Sep 2024 Lot 761. Starting price: 5000 EUR. Price realized: 8100 EUR. MEXICO - MAXIMILIAN I Type : 20 Pesos Date : 1866 Mint name / Town : Mexico Quantity minted : 8274 Metal : gold Millesimal fineness : 875 ‰ Diameter : 35 mm Orientation dies : 6 h. Weight : 33,80 g. Edge : cordonnée Rarity : R2 Obverse legend : MAXIMILIANO - EMPERADOR Obverse description : Tête nue à droite, au-dessous bannière Obverse translation : (Maximilen empereur) Reverse legend : IMPERIO MEXICANO Reverse description : Armes couronnées Reverse translation : (Empire mexicain) Commentary : Il n'existe qu'une seule année de frappe : 1866. Type assez rare peu proposé à la vente Catalogue references : KM19/388.2 - F.62 Grade : MS61 Inventory number: 928316 Estimate: 10000 EUR apollonia
  5. caravelle82

    Il museo degli orrori

    Azz....altre forme di non rispetto al ndd ahahaha
  6. caravelle82

    Bilancia per monete del Regno

    Come detto, concordo
  7. Volevo salutare i tanti amici presenti, ma uno in particolare che conosco da tanto tempo e che finalmente stamattina con immenso piacere ho conosciuto di persona... Rocco.
  8. petronius arbiter

    Pro Patria Et Liberate Rakoczi

    E' questa, anche se non è che dica molto https://inasta.bidinside.com/it/lot/84995/medaglie-estere-ungheria-repubblica-/ Per saperne di più sul personaggio https://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_II_Rákóczi petronius
  9. Oggi
  10. Grazie, l'ho già inserita, ed ancora Complimenti!
  11. nikita_

    Raccolta vignette numismatiche

    Per la spiegazione del contenuto della vignetta leggere la discussione di cui sopra.
  12. Certo, mia figlia Cecilia frequenta l'Accademia di Belle Arti di Venezia. Diciamo che è anche il frutto di quello che spendo per farla studiare. Un saluto Federico
  13. Con peso e diametro potremmo determinare se si tratta di un 25 kurus, o del 50/100/250/500, la differenza è notevole.
  14. apollonia

    Le monete più attraenti di Alessandro Magno

    L’attribuzione Price 2318 non è corretta perchè il monogramma è diverso da quello assegnato alle dramme 2318 nel testo del Price. apollonia
  15. Nuovo link del documento: https://www.cirsde.unito.it/sites/c555/files/2024-05/donne_per_leuropa_1.pdf Nel 2022 è stato realizzato un film su di lei:
  16. ART

    Il museo degli orrori

    Sono annulli non ufficiali eseguiti senza alcuna ragione da privati che si meriterebbero di finire qui:
  17. nikita_

    Il museo degli orrori

    Esiste una versione più datata del gettone LUNEUR che riporta il valore di 100 lire. Una volta che si tratta di luna park... è finita sotto i binari dell'otto volante?
  18. Pierluigi 1965

    Bilancia per monete del Regno

    Permettimi ma credo che il paragone non regga; qui non si tratta di comprare una bilancia comune ma bensì un qualcosa che va di pari passo con la storia della numismatica, anche fosse per pesare una sola moneta. Per me questo è un oggetto da prendere.
  19. Complimenti a chi ha creato questa vignetta! è magnifica! Posso inserirla nella mia raccolta di vignette numismatiche?
  20. apollonia

    Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.

    Un mio dubbio Il significato più comune dell'aggettivo “gratuito” è di qualcosa che viene offerto senza dover pagare nulla in cambio, come le prestazioni e i servizi che si ricevono gratis tipo l’assistenza gratuita e l’accesso gratuito. Si sente dire spesso negli annunci pubblicitari in televisione che una prestazione è “completamente gratuita”: ma secondo voi ha senso questo avverbio? A mio avviso lo avrebbe se una prestazione potesse essere anche “parzialmente gratuita”, ma mi sembra illogico perché una prestazione è gratuita se non costa nulla e basta, senza restrizioni, mentre se ha un costo questo può essere totale o ridotto, cioè completo o parziale, come nel caso di un articolo offerto al prezzo di listino oppure a prezzo scontato. Vorrei sentire altri pareri in merito. apollonia
  21. caravelle82

    Moneta da 2€ paesi bassi errore di conio

    Ciao 8.5 gr. Comunque non ne vale la pena di portarla da qualcuno fidati. Saluti
  22. PostOffice

    Monumenti di carta. (Carrellata di francobolli dal mondo)

    Fiscale 1903 Cina. Vietnam 1964
  23. caravelle82

    Il museo degli orrori

    Finisce che é veramente qualcosa di interessante... Che ci sai dire di questi annulli🤔
  24. Frayz125

    Fiorino D’oro

    Grazie per la risposta, purtroppo il venditore pensa di realizzarne almeno 2000 quindi troppo oltre il valore
  25. Visto che colleziono monete e banconote da quando facevo le elementari la cosa è nota in tutta la famiglia e vista più che altro con indifferenza. E' sicuramente ritenuta una mia caratteristica identificativa, tanto che anni fa dopo aver fatto prendere per scherzo uno spavento a una mia cugina lei mi disse: "Se mi capita un euro raro invece di dartelo per la collezione lo uso per comprarmi la coca-cola!" 😀
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.