Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Carlo.

    Busta Genova - Rapallo

    aggiungo una mappa per capire meglio la distanza tra il Casinò e la Parrocchia di destinazione della missiva: sono poche centinaia di metri
  3. Sostengo e concordo con l' ottimo approfondimento di Fabio circa ogni singola parola.
  4. Salve, Mi incuriosisce questa moneta che ho trovato in casa dei miei, Una Maria Luigia del 1832, con bordo liscio e marchio FERT. Ho letto post interessanti qui sui falsi/imitazioni, se siano stati usati coni originali o no. Allego foto, grazie in anticipo a chiunque mi possa dare informazioni. Guido
  5. caravelle82

    Busta Genova - Rapallo

    Ehhh il caro D' Annunzio però ne saldava pochi di conti di alberghi😅 Effettivamente, guardate che "casino" ne é uscito da questa discussione 🤣 Grazie Eh,ad averli i suoi ahahaha
  6. numa numa

    I baffi di Odoacre

    Infatti. Ma quelle rappresentazioni sono ben diverse dai baffi - inequivocabili - presenti nei ritratto dei follis di Teodato e delle silique di Odoacre. Per Modulo Largo : ad averne di personaggi femminili raffigurati su emissioni di quest’epoca. Li abbiamo solo per Bisanzio. In territorio italico le rappresentazioni femminili sono super rare e temo si debba aspettare solo il Xiv-Xv secolo per vederne qualcuna !
  7. PostOffice

    Busta Genova - Rapallo

    E' vero.. e' notorio che sia un cultore di cimeli dannunziani. 🧐
  8. fapetri2001

    Errori alle poste

    Molto bella, complimenti, in storia postale queste sono delle vere e proprie chicche, quello giustificativo è uno dei vari bolli che usavano, di solito aggiungevano anche la firma di chi aveva compiuto la riparazione, ma non sempre, ora non posso mostrarti alcuni casi dei primi anni della Repubblica, ho tutto lo studio sotto sopra, ma ve ne sono alcune con delle fantasie per riparare il danno, veramente da inventori, considera che questa è una cartolina, pensa quando si lacera una busta di grandezza A4, ( nastri, timbri, firme ecc. ) di tutti i tipi conservala è molto carina
  9. Carlo.

    Busta Genova - Rapallo

    si tratta dello stesso edificio, sotto da wikipedia L'ex casinò municipale fu inaugurato nel 1902 nelle sale del Kursaal New Casinò, albergo di lusso di inizio Novecento, aperto al pubblico il 1º gennaio 1901. Tra le persone illustre che qui soggiornarono figurano Eleonora Duse nel 1908 dove, in gran segreto, incontrò poi a Santa Margherita Ligure il poeta Gabriele D'Annunzio (suo amante segreto) e il maestro d'orchestra Ruggero Leoncavallo che nelle sale del casinò suonò per beneficenza per i terremotati di Messina. Gestito dalla famiglia Fumo di Teano e da Celle' fino al 1920, nel 1924 la licenza del casinò viene venduta all'attuale casinò municipale di Sanremo. I locali verranno poi successivamente venduti a privati, trasformando l'area in un residence sotto amministrazione del vicino Excelsior Palace Hotel. Le sale del Kursaal New Casinò furono la sede della conferenza di Rapallo che si svolse nelle giornate del 6-7 novembre 1917. e visto che da quanto sopra emerge anche un collegamento a d'Annunzio, l'amico @caravelle82 custodirà ancora più gelosamente questa busta!
  10. Al cambio di 200 lire. Erano stati equiparati al costo dello scatto telefonico in cabina e venivano accettati normalmente dai commercianti. Quanti ricordi state sbloccando, io vecchio sessantino
  11. Buongiorno Alan, siamo in Italia 1862, ma matrici di Sardegna, sempre dei bellissimi francobolli, il tuo 40 ha dei piccoli difettini , un dente corto in alto a sx e per i più pignoli la centratura, per me due cose relative, però le due screpolature al retro sono segno di sofferenza, francobollo che negli anni, (tanti) non è stato prettamente conservato come si deve, ma chissà quante ne ha viste, nel complesso un francobollo che stà bene in collezione, PS. la firma di Diena è autentica, perciò... saluti
  12. PostOffice

    Busta Genova - Rapallo

    Sinceramente non lo so, .. e' la prima volta che lo vedo.. vi era anche un Casino hotel.. che fosse il nome di una piccola località.. non saprei dire..??? Circa "l'altro tipo di case da gioco" non hanno mai creato annulli postali, doveva sicuramente essere una località credo.. ?!?!
  13. Carlo.

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    1818 -> 8181
  14. Ciao @marco1972, ti ringrazio. La foto è un po' zoomata e quindi questo ingiallimento si nota. Ma se guardi il francobollo a grandezza naturale, oltre al riflesso lucido della colla, questo ingiallimento non si nota. Mentre più che screpolatura, dire due minuscole pieghette.
  15. Ciao, in alto si notano dei piccoli ingiallimento. I dettagli a rovescio puoi vedere se effettivamente sono piccole pieghe o screpolature della colla. Ti allego foto del suo fratello da 80
  16. Oggi
  17. caravelle82

    Busta Genova - Rapallo

    Ah...
  18. Orodicarta

    50 Euro

    Buon giorno, grazie a @Massimiliano Tiburzi per avermi chiamato in causa e per la fiducia. Ho controllato sul sito della BCE e sul catalogo Banknote Book e vedo che le dimensioni ufficiali per le banconote da 50€ sono di 140x77mm, non 144. Quindi mi domando se per caso la misurazione effettuata sul suo biglietto non sia in qualche modo errata... In ogni caso, una differenza di 1 o 2 millimetri penso sia del tutto fisiologica, una sorta di minimo errore di taglio che non dovrebbe implicare plusvalore.
  19. Filippo III Tornese con Cornucopia 1616 Nulla di "strano" ...tranne la chiusura con fiore a quattro petali a fine legenda del dritto.
  20. Carlo.

    Busta Genova - Rapallo

    nell'annullo manca l'accento sulla "o".. si trattava della casa da gioco d'azzardo e non dell'altro tipo di "casa da gioco".. La storia in pillole del Casinò a Rapallo: nel 1900 il Governo Italiano autorizza l'apertura di alcune case da gioco tra cui Rapallo. L'attività è interrotta nel 1924 quando il Governo decide di chiudere il casinò a favore della città di Sanremo con la motivazione di reperire dei fondi da destinare ad opere pubbliche irrevocabili. Così la licenza del gioco d'azzardo passa da Rapallo a Sanremo e la località turistica sul Golfo del Tigullio viene lasciata fuori dai giochi, salvo per una piccola parentesi di qualche mese appena dopo la seconda guerra mondiale. Da allora Rapallo viene estromessa per sempre dal grande gioco d'azzardo e detronizzata dalla vicina Sanremo. Uno smacco enorme, visto che Rapallo era considerata il più raffinato e frequentato casinò italiano, all'altezza di quello di Montecarlo.
  21. Sì grazie, infatti lo stavo per scrivere. Sará non censito lí 😀
  22. BRUMAN12

    20 cent esagono “bordo rigato”

    Partecipo alla discussione perché mi sono ritrovato tra le mani un bordo rigato ma non totalmente. Si un piccolo pezzo risulta essere quasi liscio invece nel resto della moneta si vede la rigatura. Può un esemplare del genere rientrare tra i bordi rigati? Grazie
  23. Con riferimento "grande" / "piccolo" anche post #310: Sì, vero. Era solo per confermare che nel CNI non è presente alcun esemplare con la D. Ciò evidentemente ha una rilevanza del tutto relativa, s'intende. Ma era sono per fornire un ulteriore piccolo contributo.
  24. E forse la lettera aveva standard troppo piccoli (???). Ciao Domenico Beh però a guardare ,quella grande, sembra una D. Magari se ne puó parlare con ció che sta dentro a mio avviso...
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.