Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
3 centesimi 1810 di transizione - Un vero R5 napoleonico!
lorluke ha risposto a un topic di lorluke inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Suggerirei anche di correggere la quotazione di mercato aggiungendo uno zero. Considerando il risultato dell’asta Varesi (12.000 euro più diritti) non credo proprio che, se un domani capitasse un altro esemplare in FDC in asta, andrebbe alle cifre riportate da Montenegro… -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
CdC ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
La discussione si chiude, almeno per il momento, per fare calmare gli animi. Si valuterà se esistono le condizioni per riaprirla. Per quanto sussistano opinioni contrastanti e inconciliabili, è intollerabile l'uso di un linguaggio volgare e aggressivo. -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
ARES III ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Pxacaesar concordi adesso con me che sarebbe il caso di chiudere, per evitare questa discussione ? @CdC potresti gentilmente chiedere, perché pareri ed approfondimenti ci sono stati. Le opinioni sono inconciliabili (e sappiamo perché) e continuare non servirebbe a niente. Poi fai tu. -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Sicuramente meglio della notte precedente per il pensiero di risolvere questo rebus. apollonia -
Atexano ha iniziato a seguire Emilio Paolo Lepido - Concordia
-
Bronzi provinciali romani e mitologia greca
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Romane Provinciali
Gorny & Mosch 314, lotto 566 NORDAFRIKA. ALEXANDRIA. Trajan, 98 - 117 n. Chr. ø 37mm (24.22g). 111 - 112 n. Chr. Vs.: ΑΥΤ ΤΡΑΙΑΝ Σ-ΕΒ ΓΕΡΜ ΔΑΚΙΚ, Kopf mit Lorbeerkranz u. Aegis auf l. Schulter n. r. Rs.: Harpokrates Canopus mit dem Unterkörper eines Krokodils sowie Pschent, Füllhorn u. typischem Fingergestus auf Podest mit Girlande, im Feld L - IE (= Jahr 15). RPC online III, 4613.2; BMC 463; Dattari 7050; Geissen 3454; Kampmann/Ganschow 27.399. Schwarze Patina, ss-vz. La scritta al dritto è la stessa di quella sul bronzo precedente con quadriga di elefanti. Sul rovescio è raffigurato su un piedistallo con ghirlanda Arpocrate di Canopo con corpo di coccodrillo e il dito sulle labbra; in testa ha lo Pschent (la doppia corona dei faraoni dell'antico Egitto che simboleggia il potere unificato del re sull'Alto e Basso Egitto) e in mano una cornucopia. Nel campo la data L - IE (= dell’anno 15) che corrisponde al 111/12 d. C. apollonia -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Pxacaesar ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Atexanonon è così che si affrontano le discussioni soprattutto quando come hai fatto tu quando hai iniziato il post chiedendo e sollecitando a più riprese un mio intervento. C'è stato ed ora ho integrato con foto dettagliate ed ulteriori commenti in proposito. Le diatribe ed i puntigli di principio non servono a nessuno. A me personalmente e penso a tanti altri che hanno seguito questa discussione importa unicamente capire se ci troviamo di fronte ad un denario autentico o ad un falso. È molto importante perché se falso possono esserci altri esemplari in giro e farla passare sicuramente come autentica non è una buona cosa. Questa discussione mi auguro proprio per questo che non venga chiusa e soprattutto non venga richiesta da parte tua la cancellazione come hai fatto con l'altra. È una casa a mio parere scorretta ed "antiNumismatica". -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
esperanto ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Conte N e R: egli SP rechi = contenere gli sprechi. Buonanotte! -
3 centesimi 1810 di transizione - Un vero R5 napoleonico!
elledi ha risposto a un topic di lorluke inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Una moneta da R5 che nel mio ultimo prove e progetti stranamente MOntenegro ha catalogato solo come R3 ma correggo senz'altro la rarità in R5 Potremmo anche definirla di presentazione -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Te l’abbiamo detto tutti, il perché è il percome è falsa….ma ti fa comodo non capire… -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Come ho detto, mi hanno già garantito che è vera quindi la do ad una casa d'aste. Se l'accettano poi vi farò sapere -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Mi hai stressato a tal punto che la vendo solo per farti capire quanto stai sbagliando e poi ti metto il ricavato qui sotto. Tra l'altro non hai mai detto perché è falsa. Ah giusto la Aaaaass -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Tu non sai neanche cosa voglia dire “rottura di conio” , figuriamoci se puoi definirla “evidente” -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Pxacaesar ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Atexanoed invece da quanto si evince anche dalla seconda foto che hai postato che si tratta di un colpo/taglio ben definito nell'altro esemplare mentre nel tuo ha i bordi ed i dettagli molto grassolani proprio perché ottenuto per fusione. -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Se fosse un difetto di conio sarebbe in incavo sul conio e in rilievo sulla moneta… qui è l’opposto. LA TUA È UN FALSO …. Puoi stare qui a dire bischerate fino alla fine dei tempi, na non cambia il succo della questione. LA TUA MONETA È UN FALSO , Puoi postare tutte le foto del mondo… resta un falso da due soldi -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Qui c'è materiale in più -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non è per niente uguale......... - Oggi
-
Monetina in argento?
savoiardo ha risposto a un topic di Max68Busca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
La foto è pessima ma è un cavallotto del I tipo di Carlo Emanuele I del 1587, ma la zecca non si vede ... troppo sfocata! https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-CE1/31 -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sulla foto non appare bene, è un zoom X8 ma si nota che il conio doveva essere rotto in quel punto ed il metallo è entrato proprio nella rottura. A maggior ragione è autentica Forse hanno usato la mia per fare il falso.... tutto può essere Quel segno sul collo della mia è un segno da conio rotto, è evidente che è quello che dico sia... Stiamo punto e a capo... -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Pxacaesar ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Purtroppo penso anche io, mentre stavo scrivendo tu hai risposto, la stessa cosa 🙂 -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È una rottura di conio evidente. -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Pxacaesar ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao e grazie per il tuo intervento. Anche per me, non riuscendo a collegarlo a nessun difetto del conio come ho già detto nel mio intervento, perso si tratti di un "colpo o taglio accidentale ". Siccome lo stesso taglio è vidibile in maniera più evidente anche sul denario in questione e nel medesimo punto trattandosi di un colpo accidentale tutto risulta "alquanto anomalo". ANTONIO -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Il segno sul collo di questa “ moneta” , perfettamente uguale a quello sul collo dell’altra, non ci può e non ci deve essere. Questa moneta è definitivamente falsa a prescindere da qualunque cosa chiunque possa dire, sia che chi lo dice sia un curatore , sia che chi lo dice sia un pulitore di Monete, e adesso ne abbiamo la prova lampante. Direi che questa buffonata si possa chiudere qui. -
NEWS IPZS 2025
Carlo. ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Nella seguente discussione potete trovare ampia disamina della tassazione sulle monete da investimento, che sono con titolo almeno .900 e non .999 -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Il difetto sul collo di questa moneta è il risultato di un colpo casuale
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?