Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Pensa che io ho iniziato a usare ebay nel 2025.. Comunque ci sono parecchi negozi seri, anche di privati
  3. Confermo, Napoli, grano di Filippo IV
  4. Oppiano

    120 grana 1855

    Simpatica questa N:
  5. Il peso deve essere preso con una bilancia che indica anche i centesimi di grammo e non arrotondati all'unità, comunque il dong è in alluminio ed il peso esatto non è quello, dove hai letto che il 2 dong pesa 12 grammi? In ogni caso, come chiesto nel post precedente, serve pure il diametro esatto.
  6. caravelle82

    Richiesta identificazione moneta

    Grano, Regno di Napoli. Filippo IV di Spagna 🙂
  7. sulinus

    120 grana 1855

    Grazie mille Grazie mille ☺️ Per me è ribattuto, poi...
  8. favaldar

    Quando le conservazioni sono come il lotto............

    Si molte persone, chiaramente devi conoscere e sapere quello che fai. Purtroppo sono aumentati i matti e gli scapestrati ma ancora ci sono tanti venditori buoni.👌🏼
  9. Pxacaesar

    Codolo di fusione del tondello?

    Ti riferisci a quelle che dovrebbero essere affioramenti di cuprite e malachite? Come sai io non le prendo in considerazione quando esprimo un parere su una moneta perché a mio parere si possono giudicare solo con moneta in mano. Se così ti posto le foto 🙂 ANTONIO
  10. santone

    120 grana 1855

    Ottimo esemplare
  11. Oppiano

    120 grana 1855

    Tu che la vedi certamente in modo migliore, il 55 è ribattuto? c’è qualcosa sotto? o è un effetto della foto?
  12. Complimenti!
  13. La prima sul peso c'è (5 g), la seconda invece pesa 10 g quando dovrebbe pesarne 12. La prima ha rilievi appena accennati, che mi fanno pensare a una copia di fusione, e anche quelli della seconda sono molto approssimativi (tra l'altro, la I di HAI nell'originale ha un puntino, che qui invece manca). E' vero che sono monete di guerra e quindi il conio è quel che è, ma così mi pare un po' troppo...
  14. santone

    Statere da Delfi

    Di notevole bellezza
  15. iracondo

    Quando le conservazioni sono come il lotto............

    Ma c’è davvero qualcuno che nel 2025 acquista su eBay? 🥲
  16. santone

    Quattrino Bologna

    Slittamento di conio, si nota anche dalla linea di esergo
  17. ilLurkatore

    Consigli su acquisto scudi UML

    Su questa moneta, ho come la sensazione che il Dritto si consumi di più che il rovescio 😅 Ecco un altro esemplare che mostra tale caratteristica
  18. ART

    Ma ditemi voi...

  19. Oppiano

    120 grana 1855

    👍
  20. VALTERI

    Statere da Delfi

    Di ' antica ' presenza sul mercato, un "Very rare " esemplare di statere da Delfi nella Focide, con al diritto testa velata di Demetra ed al rovescio Apollo con lira seduto su onfalo . Sarà il 5 Novembre in vendita NAC 158 al n. 88 .
  21. sulinus

    120 grana 1855

    No a dire il vero in collezione ho esemplari veramente orribili
  22. didrachm

    120 grana 1855

    Molto più di un BB
  23. Ciao Antonio @Pxacaesar grazie e contraccambio. Sembrerebbe coniata però non so, mi lascia dei dubbi l'usura, poi quel rigonfiamento (sembra) sotto la M la P e la E.. @Antonino1951 buonasera, forse come dici può essere la pulizia eccessiva...
  24. Oppiano

    120 grana 1855

    Mi piace. Vedo che sei interessato al grado….
  25. miza

    Antichi Stati Italiani

    Consideriamoli un regalo...
  26. Chissà se anche questa non arriva al BB 😀
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.