Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Marcobandiera

    1 lira 1890 Eritrea

    Grazie per la risposta, su questa mi trovi d’accordo, all mb ci aggiungerei un + dato che ho visto questo genere di moneta valutata mb da professionisti leggermente più usurata rispetto alla mia
  3. didrachm

    Mezza rupia 1919 Somalia

    Da queste foto io non vedo il BB pieno
  4. Marcobandiera

    Mezza rupia 1919 Somalia

    A parte il colpo ad h9 io l’ho giudicata un bb pieno, forse sono stato troppo positivo
  5. didrachm

    1 lira 1890 Eritrea

    MB ...difficile andare oltre, troppa usura contorno dritto
  6. Buongiorno, ho acquistato questa moneta che mi deve ancora arrivare, mi pacerebbe avere un parere sul suo stato di conservazione. Un grazie anticipato a chi risponderà. Dritto
  7. didrachm

    Mezza rupia 1919 Somalia

    MB+ ...non vedo oltre, brutto colpo h9 dritto
  8. Buongiorno, ho acquistato questa moneta che mi deve ancora arrivare, mi pacerebbe avere un parere sul suo stato di conservazione. Un grazie anticipato a chi risponderà.
  9. Oggi
  10. Ictino

    Monete sparite in dogana 8 reales spagnoli chi le vede segnali

    Buongiorno a tutti… com’è finita? Ci sono novità?
  11. Gapox

    Gapox e i suoi dubbi

    25000 può essere la tiratura di questo modo. ? Mi pare strano visto era nazionale ma ci spero comunque 😋
  12. Gapox

    Calendario degli annulli del giorno.

    Avere l'unico esemplare conosciuto è sempre una bella sensazione... complimenti
  13. Grazie mille ancora
  14. È un piacere 😊 @Augustus Aggiungo l identificazione del RIC http://numismatics.org/ocre/id/ric.7.alex.60?lang=es
  15. Grazie infintie!
  16. Buongiorno @Augustus è un AE3 GLORIA EXERCITVS di Costanzo II da Cesare, zecca di Alessandria. https://www.acsearch.info/search.html?id=7237524
  17. Salve, ho comprato questa moneta della dinastia costantiniana, ma non saprei dire con certezza se si tratti effettivamente di Costantino: non sono esperto di monetazione tardo romana e quindi mi rivolgo a voi. Sono abbastanza certo che sia stata coniata a Siscia. Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
  18. ak72

    Pubblicità

    Nessun problema
  19. fapetri2001

    Calendario degli annulli del giorno.

    Martedì 19 AGOSTO
  20. Ieri
  21. Salve a tutti, sono ancora qui con una votiva in cattive condizioni da identificare e spero nel vostro aiuto. Da un lato si vede la figura di un santo con l'aureola, un braccio alzato e il dito che indica una "s". Sull'altro lato si riconosce la figura di un santo con barba e una croce in mano. Ci sono delle lettere sui bordi a cui non riesco a dare un senso. Forse è latino? Qualsiasi informazione è benaccetta Grazie
  22. Bruzio

    5 centesimi 1861-67 Chi ha sparato al Re ?

    Una bella punturina di piombo 😁
  23. Ciao @Oppiano, la moneta è stata acquistata direttamente da un commerciante numismatico a fine Luglio '25.
  24. Ciao @Alan Sinclair, se non sono indiscreto, la moneta proviene da un’asta o acquistata privatamente?
  25. Ciao @miza, è un ipotesi percorribile anche la tua. Nei prossimi giorni prendo una decisione 🙂. Comunque ti ringrazio.
  26. Se fosse mia, la riporterei a zero lavandola completamente per poi lasciarla riposare sul velluto, ricordandomi di girarla un paio di volte l'anno. Se invece non ami le pastine si può mettere in un album...
  27. Oppiano

    Pubblicità

    Con IPad non riscontro alcun tipo di problema.
  28. ARES III

    Catalogazione denario legionario

    La spiegazione tecnica è talmente fatta bene che potrebbe essere compresa anche dai non esperti. Bravo!
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.