Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Alan Sinclair

    Monete rubate

    Ciao @Carlo., nel mio caso, quando sono andate "perse" una raccomandata ed una assicurata ( con rintracci ), le buste arrivavano una dall'Italia ed una da un Paese della comunità europea. Entrambe avevano transitato sull'hub di Peschiera Borromeo MI e.... magia, sparite. Stiamo parlando di due monete. Mai più risolto. Mentre di un'altra busta ( con rintraccio ) che arrivava dal Regno Unito per fare dogana ( corredata da certificazione doganale ) sempre a Peschiera Borromeo MI, dopo varie settimane si persero le sue tracce. Tramite il sollecito del mittente e mio all'operatrice postale, non si risolse nulla. Dopo aver perso ogni speranza.... ecco comparire all'improvviso un giorno il portalettere che chiedeva il pagamento per un salatissimo onere doganale e tasse postali prima di consegnare la busta. Stiamo parlando di un francobollo. In pratica questi dazi hanno superato il prezzo dell'acquisto. Risolto.
  3. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    La sequenza è formata dal numero di giorni dei mesi di un anno non bisestile. Di conseguenza il numero che completa la sequenza è 31, che sono i giorni che ha il mese d’agosto. apollonia
  4. Poemenius

    I baffi di Odoacre

    Quindi anche Zeno lì sotto ha i baffi? La domanda è... Li ha perché li ha? Perché li volete vedere ? O perché c'è un' oggettiva differenza con gli altri esemplari appartenenti a imperatori che oggettivamente non avevano i baffi? Io non discuto il fatto che lui li avesse o meno, ma il fatto che questa siliqua li mostri o meno in relazione agli altri esemplari da stessa zecca che mi sembrano mostrare una realizzazione stilistica della bocca facilmente fraintendibile. Domani per favorire la discussione allego immagini diverse di altre silique 3501 di Odoacre. A domani Aggiungo che qua ho mostrato solo monete di Ravenna perché l'unica tipologia nota per Odoacre è di Ravenna.... E in monete della stessa tipologia per esempio di Zeno a Milano la cosa non si riscontra mai
  5. Oppiano

    Anagrammi in rima e rebus descritti

    [segue post #59]
  6. Nel nostro caso, questo significa che la “linea” serviva solo al fine di delimitare lo spazio del giro di leggenda da incidere. https://www.lamoneta.it/topic/216993-napoli-carlo-v-dasburgo-1516-1556-carlino/#findComment-2392323
  7. Carlo.

    Monete rubate

    Ma non si parlava di Francia come origine? Non c'è dogana.. Ho notato che si perdono pezzi di tracciamento quando i pacchetti salgono in aereo.. spesso ci sono vuoti di 3-4 giorni (in particolare lo ho notato da Portogallo e Spagna)
  8. Adelchi66

    I baffi di Odoacre

    Come impeccabilmente faceva notare @numa numa :
  9. Carlo.

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    31, 28, 31, 30, 31, 30, 31, 31, 30, 31, 30, 31 30 giorni a novembre con aprile, giugno e settembre, di 28 ce n'è uno, tutti gli altri ne han 31!
  10. Oggi
  11. https://bnb.bg/NotesAndCoins/NACCoinsPrograms/index.htm ho trovato il link del programma ufficiale sul sito della Banca Nazionale (in cui sono già programmate le emissioni 2027 e 2028).
  12. Ciao @Releo, complimenti per questo esemplare. Mi piace. Mi piace perché testimonia l’operato della Zecca, o meglio, delle seguenti categoria di operai, citate dal De Sopo: Gli Obrieri. Avevano la funzione di ridurre in «zagarelle», o lamine, i pezzi quadrangolari di metallo necessario per la coniazione. Gli Affilatori. Mediante forbici adatte riducevano in tondelli le lamine e ne verificavano il peso.
  13. littleEvil

    Ma ditemi voi...

    "is this the real life, or is this just fantasy?" 😉
  14. Il_Collezionista_

    50 Euro

    Salve e benvenuto/a, Lo strumento che ha utilizzato che sensibilità aveva?
  15. SS-12

    10000 won olimpiadi si seoul

    Ok grazie
  16. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Sì: la parola “errrore” è scritta con tre r! apollonia Con quale numero si completa la sequenza? 31, 28, 31, 30, 31, 30, 31, ? apollonia
  17. Vovka

    50 Euro

    Salve a Tutti. Dimensioni ufficiali della banconota 50 € sono 144mm x 77mm. Ho una banconota 146mm x 78mm. Come si spiega? Grazie
  18. Alan Sinclair

    Monete rubate

    E' successo anche a me poco tempo fa con un francobollo che arrivava dal Regno Unito 😀, va preventivato che se acquistiamo qualcosa da là, potremmo aspettare anche mesi prima che ci venga effettuata la consegna.
  19. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Anche a te, apollonia
  20. Adelchi66

    I baffi di Odoacre

    Si potrebbe azzardare che alcuni tratti avessero valore etnico identificativo : i Longobardi : pogonati ,i Goti e gli Eruli loro affini :baffuti ,gli Suebi con il tipico nodo nei capelli. Ma forse per, quanto riguarda i baffi ,derivavano semplicemente dalla moda del tempo afferente all' imperatore bizantino corrente.
  21. Adelchi66

    La mia collezione "casalinga '

    Io ho memento di quando ti davano le caramelle invece degli spicci di resto. Appena prima dell' apparizione dei miniassegni mi pare.. Chissà se quelle caramelle oggi avrebbero valore numismatico..🤔 .
  22. esperanto

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    LI sola di già va = l'isola di Giava. Buona serata!
  23. Gapox

    Timbri pubblicitari non postali

    A prescindere dalle 52 opere in mostra è il tema che ci chiama in causa
  24. Carlo.

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    🤣
  25. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Trovate l’errrore! 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 apollonia
  26. fatantony

    La mia collezione "casalinga '

    Grazie @VALTERI per la preziosa (e interessante) testimonianza. Buona serata anche a te!
  27. Può darsi. Anche se non ci sarebbe coerenza con tutte le altre lettere della legenda che ben ad occhio nudo sono visibili ed identificabili, e in quella zona della moneta non pare che ci siano depressioni e/o altro. Inoltre, se fosse presente -sempre a mio avviso- la distanza dalla lettera precedente “V” sarebbe vicina come per tutte le altre lettere. Del resto, poi, nel CNI ci sono esemplari che terminano con la sola V, anche se poi la configurazione della legenda è diversa.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.