Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Tito - Divus Vespasianus
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Quella della foto sembra essere molto piatta, nulla a che vedere con questa del post... comunque, non è che avessi dubbi onestamente, però questo mio amico è stato chiaro - absolutely genuine - . Gli ho fatto vedere anche un'altra, molto ben conservata, e lo stesso è genuina. -
Ciao a tutti , possibilità di esser un Anello Romano ? Grazie
Antonino1951 ha risposto a un topic di Andre10 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,dalla fattura sembra tardo medievale,ma in mancanza di incisioni credo sia difficile identificarlo con certezza. -
Riappare (in parte) il tesoro degli Asburgo
ARES III ha risposto a un topic di incuso inviato in La piazzetta del numismatico
Magari.... -
Vaticano 2025
donato11 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Appena vista su facebook oggi , ed è la quarta ....praticamente ci sono in circolazione solo monete da 1 e 2 euro Vaticani , che Italiani , ma non ho ancora visto 50 centesimi 😆 -
Umberto I 1878- 5 lire argento, patina scura
Michela P. ha risposto a un topic di Michela P. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie a tutti dell'attenzione -
Due raccomandate
dareios it ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Tranquillo PostOffice, con calma, nessuno ci corre dietro. Aspettiamo il parere di Fabio nel frattempo. Grazie sempre per il vostro impegno, prezioso per noi. -
Tito - Divus Vespasianus
Antonino1951 ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Salve Atexano,fino a prova contraria per me sembra buona,aspetto o foto di cloni o argomentazioni tecniche.per me l'aspetto del metallo è secondario in quanto può influire il terreno di giacitura,la pulizia,solfuri presenti nell'aria etc.poi anche alle aste compriamo da foto e quando l'abbiamo in mano ci facciamo un parere definitivo -
Francobolli Lira Italiana tagli da 50 - 100 - 200 lire
nikita_ ha risposto a un topic di alessandrog81 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, dischetti come questo? -
Tito - Divus Vespasianus
Antonino1951 ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Salve Flavio Domitianus,non perchè ci siano falsi di questa tipologia lo debba essere questa.ne ho trovata una stessa tipologia in astaArtemide LIX lotto 570.presenta la stessa perlinatura che penso si debba al modo di preparare il conio.cortesemente potreste dirmi gli altri punti di criticità al di là del non mi piace l'aspetto generale.grazie -
Umberto I 1878- 5 lire argento, patina scura
nikita_ ha risposto a un topic di Michela P. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Proprio queste monete di Umberto I° datate 1878 sono quelle prese di mira da chi li riproduce. Qualora fosse argento vale solo il fino contenuto, diversamente nessun valore. -
Dichiarazione “Pacchetto Restrizioni Russia”
Brios ha risposto a un topic di nunzio inviato in Questioni legali sulla numismatica
Ti svelo un segreto. Gli oggetti d'antiquariato sono un po' diversi dagli spaghetti. È redditizio acquistare oggetti d'antiquariato nei paesi in cui il tenore di vita è in netto calo. Le persone sono pronte ad arrendersi. Ecco perché adesso andremo in Europa a fare un po' di shopping. Dai un'occhiata ad alcune fantastiche vendite di antiquariato. Molti cinesi e russi. E i venditori sanno chiaramente da chi ricevono i soldi. -
Umberto I 1878- 5 lire argento, patina scura
Michela P. ha risposto a un topic di Michela P. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
è argento, ne sono sicura. E' stata conservata da un nonno e sembra avere segni di usura Allego altre due foto più nitide -
Milano Numismatica
Carlo. ha risposto a un topic di El Chupacabra inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Grazie -
Umberto I 1878- 5 lire argento, patina scura
SS-12 ha risposto a un topic di Michela P. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Purtroppo non si vedono molto, provi a fare altre foto I dati però corrispondono (il peso è da vedere con precisione) Provi con una calamita Se viene attratta è un falso , in caso contrario dovrebbe essere d'argento -
Umberto I 1878- 5 lire argento, patina scura
Michela P. ha risposto a un topic di Michela P. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
il diametro è di 37 mm ma il peso è approssimativo non avendo una bilancia idonea circa 24g, lo invierò successivamente. Allego immagini bordo -
Umberto I 1878- 5 lire argento, patina scura
SS-12 ha risposto a un topic di Michela P. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Purtroppo da foto non si capisce molto, però adesso a pensarci sembra un falso -
Tito - Divus Vespasianus
FlaviusDomitianus ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Allego l'immagine di un esemplare uscito dalla bottega Lipanoff, tratta da un volumetto di Ilya Prokopov, acquistato oltre una quinbdicina di anni fa. - Oggi
-
Cataloghi d'asta a GRATIS!!
odjob ha risposto a un topic di odjob inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
anche questo passaggio di cataloghi si è svolto con reciproca soddisfazione. Questo post non è il post di odjob ma è di tutti gli utenti del forum, invito, quindi, tutti coloro che hanno eccedenze per quel che concerne cataloghi d'aste cartacei e che vogliono trasferirli gratuitamente ad altri utenti di postare in questa discussione quali cataloghi hanno da cedere. grazie odjob -
Francobollo Prussia del 1861da 2 silb.gr. - antichi stati tedeschi - colore blu di Prussia
PostOffice ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Curiosità: Il termine sghei (e la sua versione più comune "schei") nasce dal tedesco Scheidemünze, che significa "moneta divisionale" o "spiccioli". Durante il periodo del dominio austro-ungarico nel Lombardo-Veneto (1815-1866), le monete su cui era impressa questa dicitura venivano pronunciate dai veneti, che non ne conoscevano l'esatta pronuncia, come "schei". -
Umberto I 1878- 5 lire argento, patina scura
caravelle82 ha risposto a un topic di Michela P. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Perlinatura (discontinua) bordo(assente) e rosette strambe. Riproduzione -
Riappare (in parte) il tesoro degli Asburgo
numa numa ha risposto a un topic di incuso inviato in La piazzetta del numismatico
Giusta osservazione. proporre arzigogolati - e irrealistici - schemi di condivisione di questi beni tra Stati mi sembra poi abbastanza utopico e poco pragmatico. piu’ utile sarebbe uno schema di esposizioni temporanee degli oggetti per farli conoscere al grande pubblici senza rimetterne in discussione l’attuale proprietà che solleverebbe vespai di discussioni e procedimenti giuridici ingrassando gli avvocati. Concordo anche su questo punto. credo che veramente importante, nodale, non sia il possesso da parte di uno stato piuttosto che un altro o addirittura un privato. Credo fermamente che opere d’arte o reperti di eccezionale valore artistico o storico o morale vadano custoditi e soprattutto ESPOSTI a beneficio del l’Umanita’ intera e quindi il Pubblico o il Privato debbano metterli a disposizione con questo intento e poco importa se si trovino in un posto o in un altro ma che siano custoditi, esposti e soprattutto valorizzati adeguatamente per il bene di TUTTI . questo andra’ contro chi rivendica fermamente la proprieta’ dei beni di uno stato/Paese per conto di quello stato ma a mio avviso è piu’ importante la condivisione culturale di questi beni piuttosto che la rivendicazione della loro proprietà. -
Vaticano 2025
donato11 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Chi ha recuperato questi 2 rotolini , in un supermercato , dice di averne aperto uno e,su 25 monete , 13 erano euro Vaticani tutti del 2025 -
Due raccomandate
PostOffice ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Dareios stai tranquillo che rispondo e che sono quasi sempre impegnato al weekend, ce l' ho in testa questa busta ma non riesco a venirne a capo, ..e qui sulla prima assicurata/raccomandata dovro' chiedere aiuto a fapetri perché l' affrancatura di 1,75 lire è per una raccomandata benché la busta porti l'etichetta dell' assicurata, quindi veramente non so come considerarla .. chiedo gentilmente aiuto a Fabio @fapetri2001 magari lui riesce a vedere qualcosa che io non vedo, gli posto anche le immagini del fronte/retro così non deve scrollare. -
Tito - Divus Vespasianus
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Ho mostrato il post al mio amico adesso, perché giù non c'era linea. Ed ha capito il perché di questa opinione; - It looks funny in the pictures, especially for the colour or patina - . La moneta è buona Nino... -
Riappare (in parte) il tesoro degli Asburgo
lorluke ha risposto a un topic di incuso inviato in La piazzetta del numismatico
Sono d’accordo. Mi ricordo la sciagurata distruzione di certi siti archeologici ed opere d’arte da parte dell’Isis tra Siria e Iraq. https://www.lastampa.it/cultura/2018/04/27/news/l-isis-distrugge-l-arte-per-provocare-l-occidente-1.34010758/
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?