Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
SimoneLoStego1982 si è registrato sul forum
-
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
-
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
-
Vaticano 2024
MERCURIO691 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Mah… io sono in disaccordo su alcuni punti.. che poi Monaco emette solo 15.000 pezzi proof, Vaticano tra fdc e proof sono 76.000 pezzi… che ragionamento e’…?? i profitti non vanno a fare fieno per il bue o l’asinello?? Sai bene che sotto il pontificato Francesco, buona parte dei profitti andavano al capo elemosiniere personale nominato da Francesco il caos e’ successo al Governatorato e non causato da noi; e in più c’era caos già dal 2015 sistemato un po’ da Francesco. non mi sembra il caso di buttare addosso ai clienti i loro problemi sommati durante decenni (per poi cercare di risolverli; vedi riconoscimenti facciali, fantomatico magistrato eccetera eccetera) -
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
-
Catalogo Gigante 2026 - Impressioni e pareri
incuso ha risposto a un topic di lorluke inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
A complicazione della discussione bronzo/rame segnalo che nell'app indica la terza via "Æ" 😄 Comunque, complice il fatto che mi hanno messo in copertina una moneta della Gigia, mi sa che al prossimo veronafil aggiorno il mio -
Poche si è registrato sul forum
-
Sicilia, recuperato in mare un elmo della battaglia delle Egadi del 241 a.C.
santone ha risposto a un topic di ARES III inviato in Rassegna Stampa
Bei reperti -
Tarquinia: rinvenuta una tomba a camera etrusca intatta
santone ha risposto a un topic di ARES III inviato in Rassegna Stampa
Interessante -
Scoperta in Albania orientale una tomba romana monumentale
santone ha risposto a un topic di ARES III inviato in Rassegna Stampa
interessante -
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Proseguo con Giochi del Mediterraneo vari annulli Napoli -
Vaticano 2024
Luca1984 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Buongiorno ragazzi.Ogni qual volta entro e leggo notizie numismatiche sul Vaticano qui sul forum mi si rizzano tutti i capelli che ho in testa. ”Anche al nuovo papa non interessa granché “ ”il Vaticano se ne fotte dei collezionisti”. Ma seri?Ovvio al nuovo Papa del collezionismo non freghi assolutamente niente, tanto meno dell’ufficio che conia le monete. L’ufficio e’ un azienda di Stato che deve fare profitti, come tutte le aziende al mondo. Non deve dare il fieno al bue e all’asinello e portare la voce del Signore in giro.A questo ci pensa il Papa semmai. A nessun azienda quindi fondamentalmente a nessuna zecca del mondo frega niente dei collezionisti perche’ anche in questo caso non stiamo parlando della Croce Rossa, non fanno volontariato, fanno, e e’ bene pure ne facciano piu’ possibili, PROFITTI.Tra l’altro ne’ piu’ ne meno di quello che fanno taaaanti, taaaanti rivenditori che poi hanno pure la faccia come il c… dí lamentarsi. Non c’e’ molto da stupirsi, non so come mai noto che c’e’ questo “sentore” che porta la gente a pensare che per qualche strano segno di nostro Signore la Zecca Vaticana debba comportarsi in modo diverso dalle altre. E’ veramente buffa questa cosa che noto in continuazione e che, nonostante le nefandezze di altri Stati(Monaco vende un commemorativo a una cifra con la quale ci compri 4 commemorativi del vaticano) si tende sempre a tornare a discutere sul SCV. Come se da quest’ultimo ci si aspettasse una grazia divina e particolare. -
Catalogo Gigante 2026 - Impressioni e pareri
lorluke ha risposto a un topic di lorluke inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Qui si sta valutando l’opera, non la professionalità o le qualità del suo autore. Se ci sono degli errori, delle sviste o delle inesattezze credo sia giusto segnalarle, soprattutto se continuano a ripetersi a distanza di 9 anni (mi riferisco, ad esempio, alla questione soldo - 5 soldi). Le osservazioni fatte, in altre parole, non sono rivolte alla persona ma al contenuto del lavoro svolto. Il catalogo Gigante rimane, in ogni caso, il principale punto di riferimento per chiunque si voglia avvicinare al collezionismo di monete italiane. -
20 centesimi Valore in argento del 1863 Milano, VEII° - conferma alta conservazione ? -
Alan Sinclair ha aggiunto un nuovo link in Regno D'Italia: approfondimenti
Buon Pomeriggio a Tutti, oggi condivido con voi questa piccola moneta arrivata da una recente asta. Si tratta di un comune 20 centesimi Valore in argento del 1863, zecca di Milano per Vittorio Emanuele II° Regno d'Italia. Mi piaceva lo stato di conservazione è così l'ho aggiunta in collezione anche per avere almeno un esemplare di questa tipologia. Vi chiedo cortesemente un parere in merito alla sua conservazione che secondo me, se non erro, dovrebbe essere abbastanza alta. In allegato prima le foto della casa d'aste e poi le mie. Grazie.-
- 2
-
- Oggi
-
4mori ha iniziato a seguire Monaco 2025
-
Cartolina affrancata 2 centesimi
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie Post Sempre i lotti veronesi 😁 -
Identificazione moneta
nuvola_rossa ha risposto a un topic di nuvola_rossa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno a tutti Io dalle ore 15.30 per qualche giorno non potrò più seguire il confronto con voi perché sarò via senza potermi collegare. Quindi se non risponderò sarà per questo. Mi aggiornerò più avanti. Quindi ringrazio fin da ora chi vorrà ancora contribuire alla ricerca. grazie ed a presto 🙂 -
Catalogo Gigante 2026 - Impressioni e pareri
Giov60 ha risposto a un topic di lorluke inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Per quanto riguarda il catalogo credo di poter dire: - che Fabio Gigante è una persona determinata, competente e molto disponibile (dovrebbe aver anche intrapreso lo studio della Numismatica a livello accademico) - che è sempre pronto a discutere e recepire suggerimenti per migliorare il volume - che il catalogo online e i "dati di mercato" sono un valore aggiunto che supera di gran lunga il costo piuttosto contenuto del volume - che il catalogo presenta refusi come tutti i libri di questo mondo, ma che è encomiabile lo sforzo annuale per mantenerlo aggiornato - che rarità, conservazioni e prezzi sono parametri molto aleatori (come tutti sanno, ma non voglio aprire una discussione al riguardo). -
5 LIRE MILANO 1871 CON MACCHIE NERE DI DUBBIA OSSIDAZIONE
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Sì @Carlo., comunque sul catalogo cartaceo Gigante del 2025 non vengono citate le parole "particolarità o variante" ma solo che " si conoscono alcuni esemplari del 1871 per Milano, che a causa di un errore di composizione della leggenda a D, presentano la lettera iniziale E di EMANUELE battuta su una precedente lettera R " -
Monaco 2025
nicola84 ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ai commercianti nulla? -
Quesito su Osella muranese
ak72 ha risposto a un topic di ak72 inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
https://archive.org/details/cronistoriadelle00jesu Cronistoria Delle "oselle" Di Venezia https://books.google.com/books?id=6Uj7dYeErJsC&printsec=frontcover&dq=zanetti+oselle+murano&hl=en&newbks=1&newbks_redir=1&sa=X&ved=2ahUKEwjyqLPT0N-PAxXzgP0HHXMDDAkQ6AF6BAgJEAM Delle medaglie di Murano denominate oselle -
5 LIRE MILANO 1871 CON MACCHIE NERE DI DUBBIA OSSIDAZIONE
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
mi pare però che sul catalogo Gigante sia indicata solo nelle note, con un "esistono alcuni esemplari...". sulla pagina facebook di Gigante ho letto un post che riprendeva l'articolo di Alessandro, nei cui commenti Gigante spiega di ritenerla "particolarità" e non variante. -
5 LIRE MILANO 1871 CON MACCHIE NERE DI DUBBIA OSSIDAZIONE
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Ciao @Carlo, ottima aggiudicazione ! Buona conservazione ed assenza di colpi al bordo. Un altro esemplare conosciuto con la rara variante, citata in Panorama Numismatico nr. 398 del 10/2023 grazie all'articolo scritto dall' utente del Forum @alessandro2960 e confermata in seguito anche nel catalogo Gigante. -
Quesito su Osella muranese
ak72 ha risposto a un topic di ak72 inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Ciao Luciano il catalogo Finarte lo ho, ti ringrazio della disponibilità. Santini da non confondere con Gastaldello Lo Jerusum non tratta le Oselle di Murano ma unicamente quelle di Venezia. Oltre al CNI per Murano si ha unicamente lo Zanetti. Il catalogo Finarte (in un certo senso) esegue un copia/incolla dalle pagine dello Zanetti con errori compresi in quantolo stemma della famiglia muranese Giandolin è come si evince anche da un'osella che collega senza ombra di dubbio lo stemma al nome riportato in legenda -
Cartolina affrancata 2 centesimi
PostOffice ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Cartolina illustrata affrancata per l' interno con tariffa stampe, notare la cancellazione nella parte affrancata in alto dove sicuramente era scritto 'cartolina postale ', con l' umbertino 2c rosso bruno stemmi con valori in cifre grandi, emissione del 1896. Affrancatura con lieve quotazione di catalogo 5/6€. Annullo tondo riquadrato di Roma Centro del 27.6.1901 alle 4 di sera. Umbertina molto bella, se pagata il giusto e' sempre un ottimo acquisto di storia postale VERA, e' sempre materiale classico molto affascinante !!! -
Valutazione moneta 20 Lire Vittorio Emanuele III (1936)
Carlo. ha risposto a un topic di Privato72 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
scusa ma non ho capito. quanto pesa la moneta? 6 grammi come hai scritto al post #4 o 21 grammi come scrivi al post #9? -
Valutazione moneta 20 Lire Vittorio Emanuele III (1936)
SicilianoMagnoGreco ha risposto a un topic di Privato72 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno. @Privato72 con pochi euro, anche dai cinesi, trovi bilancini di precisione. -
5 LIRE MILANO 1871 CON MACCHIE NERE DI DUBBIA OSSIDAZIONE
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
buongiorno @alessandro2960 ed @Alan Sinclair, mi accodo per segnalare questo ulteriore esemplare che mi sono aggiudicato pochi giorni fa. purtroppo non in alta conservazione ma sufficiente per apprezzarne la variante. quando lo avrò in mano proverò a fare ulteriori fotografie del dettaglio.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
