Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Cinna74

    Traiano - Sesterzio Armenia e Mesopotamia

    Non seguo queste monetazione ma il mio consiglio dopo aver letto il tread è: riportala al venditore. Non vedo il motivo di tenere una moneta con il cancro e doversi avventurare in restauri. Se il venditore è serio la riprenderà.
  3. Gapox

    Documento

    E dove la rintracci la tiratura grazie al mod.26?
  4. gioal

    Traiano - Sesterzio Armenia e Mesopotamia

    Questa cosa non l'ho mai capita; come se il prezzo non fosse una componente del collezionismo numismatico, quando invece è una delle prime cose che si guarda.
  5. SS-12

    moneta greca

    Salve volevo chiedervi informazioni (valore nominale, materiale, epoca precisa...) di questa moneta greca (mi hanno detto a.C.). Spero che le foto siano buone. Grazie in anticipo a chi mi risponderà e buona giornata! g 2.957 e 24 mm, mi sembra raffigurato un cavallo
  6. caravelle82

    Documento

    Quando li apri sta sempre un mondo... Sta scritto infatti FRANCHIGIA POSTALE. Questo a quanto pare é un modello 26😁 Qui ho imparato che ció determina tirature anche, come per le monete.
  7. Gapox

    Documento

    Ti stai spostando sui pieghi comunali pure tu? a me piace la stampa franchigia postale...
  8. Grazie @fatantony, si al rovescio decisamente meglio che il dritto, come scriveva giustamente anche @Alan Sinclair Vedrete che qualcuna (spero poche!) Ne sbucherà fuori pian piano.. Come tanti dicono, e io credo veramente, prima o poi le monete arrivano.. per chi le sa aspettare (e cercare!)
  9. Gapox

    Cartolina postale italiana

    -un bel timbro Ambulante...qualcosa comincio a macinarlo pure io 😁
  10. caravelle82

    Documento

    Salve Chiedo maggiori info gentilmente su questo documento Grazie
  11. CdC

    20 Lire Littore

    ho nascosto la discussione doppia, lasciando aperta solo questa.
  12. caravelle82

    Cartolina postale italiana

    Salve Chiedo maggiori info gentilmente Grazie
  13. Gapox

    Gapox e i suoi dubbi

    Ho trovato anche questo 5 lire con pacchi postali e vari timbri e tagliandi Infine questi pacchi per concessione,ho messo i più quotati anche se non ho ancor capito se perdono d'interesse ad essere solo metà tagliando e timbrati. Grazie
  14. caravelle82

    Cartolina postale

    Salve Chiedo maggiori info gentilmente Grazie
  15. caravelle82

    Cartolina Regno Italia

    Salve Chiedo maggiori info gentilmente Grazie
  16. Gapox

    Gapox e i suoi dubbi

  17. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    In uno schema di parole crociate di 12 righe e 22 colonne contenente 75 parole la cui lunghezza media è di 6 lettere, non ci sono lettere singole isolate, né in orizzontale né in verticale. Quante sono le caselle nere? apollonia
  18. Gapox

    Gapox e i suoi dubbi

    Ho trovato anche questo misto repubblica regno che immagino non li buttassero e andassero ad esaurimento.
  19. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    apollonia
  20. mariov60

    Rapace da identificare

    Più probabile che sia il sesino di Modena per Francesco I d'Este e in particolare il 1° tipo con sigle IT dello zecchiere Joseffo Teseo e busto del duca rivolto a destra. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-MOFRI/4 Mario
  21. Oggi
  22. dareios it

    Aiuto identificazione votiva

    Il metallo potrebbe essere lo stagno o l'alluminio.
  23. Buongiorno @Carlo., Complimenti per l'acquisto e per le doti da scout A mio parere, vedendo le foto che ritengo leggermente sfocate, la moneta conserva degli ottimi rilievi al rovescio, mentre il dritto sembra un po' più consunto; peccato per i colpetti al bordo, come hai peraltro già sottolineato. Per quel che hai pagato, secondo me hai fatto bene.
  24. Salve, di recente ho acquisito uno scudo d'oro del regno di Napoli Carlo V . Il venditore è molto affidabile, comunque sono andato a controllare per quel che ho potuto. Sul catalogo di questo sito, l'immagine della moneta in questione ha delle differenze dalla mia moneta. Ho cercato anche altrove è ho trovato su questo sito (https://en.numista.com/catalogue/pieces116960.html) un'immagine molto più somigliante. Il cattivo stato della moneta in questione rende comunque difficile il confronto. Porterò la moneta a periziare a estate finita, comunque apprezzerei qualsiasi parere da chi ne sa più di me. grazie in anticipo e saluti Fabio Cittadini
  25. fapetri2001

    Gapox e i suoi dubbi

    La prima è la ricevuta intera del bollettino accompagnatorio del trasposto con corriere e il francobollo pacchi è dki norma sempre completo le altre due sono ricevute pacchi, la seconda è anche dentellata per essere appunto staccata dal bollettino primario, è molto bella, ha in se pacchi postali regno (fascio) , pacchi postali Luogotenenza soprastampati e una marca per l'imposta delle entrate di Repubblica Sociale recante appunto il fascio di RSI e usati in piena Luogotenenza, il terzo è sempre la ricevuta pacchi, tagliato come di norma e quindi francobolli a metà, fortunatamente non tagliati dalla sforbiciata, sono tutti e tra documenti di storia postale da tenere in collezione
  26. gennydbmoney

    9 cavalli Filippo IV

    Le monete sono già state trattate,nel secondo esemplare è inerte,nel primo è da verificare ma credo sia inerte anche in questa... Ovviamente giudicando da un' immagine...
  27. Rufilius

    Traiano - Sesterzio Armenia e Mesopotamia

    La parte economica meglio lasciarla fuori dalla discussione, questo per seguire più o meno le "usanze" del forum dove si evita generalmente (non sempre) di mettere pubblicamente i costi 😃
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.