Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Oramai credo un pó tutto.
  3. iracondo

    Mi valutate questo affarista di Facebook 😂

    Buonasera, la maggior parte li ho pagati a inizio anno 530€
  4. ZuoloNomisma

    Testoni Pio VI

    Fatto.
  5. Carlo.

    Busta super timbrata

    Tanto che, se non erro, non molto tempo fa sui giornali erano riportate ipotesi che Poste possa non partecipare alla prossima gara per il servizio postale universale.
  6. gpittini

    Busta super timbrata

    DE GREGE EPICURI Il problema è che le poste si occupano di tutto, salvo che del servizio postale, che è troppo poco remunerativo, anzi probabilmente lavora in perdita. In teoria sarebbe un servizio pubblico, ma ora queste attività ex-pubbliche sono state in parte privatizzate, e possono scegliere in totale autonomia.
  7. Sono contento di aver chiarito cosa intendevo e che si sia capito meglio. In aggiunta a quanto scritto sopra, a spiegazione della seconda parte del mio primo messaggio, c'è il rischio che, proprio per l'"appiattimento" citato, ci si focalizzi quasi più sulle coincard (proprio sulla tessera intendo) che sulle monete vere e proprie. E questo pone il fianco alle speculazioni delle varie zecche che emettono più versioni di coincard della stessa moneta, quasi si dovessero collezionare i contenitori e non le monete.
  8. AngryBird

    Coin card rovinato??

    Il tuo punto di vista adesso mi è molto più chiaro, onestamente non avevo inteso leggendo l'altro tuo post. Sicuramente con altri tipi di monete (magari più antiche o datate) si può puntare a migliorare la propria collezione puntando a trovare magari un esemplare che già si possiede, ma in una condizione migliore. Per gli euro - proprio per i blister, coincard e via dicendo - c'è un "appiattimento" della qualità delle monete collezionate. Concordo su tutta la linea con quello che dici. E anche viste le tirature - salvo rari casi, vedi Principato di Monaco - normalmente non è impossibile recuperare le monete emesse nel corso degli anni. Personalmente il mio divertimento sta nel poterle guardare (alcune hanno disegni bellissimi) e nell'approfondire l'argomento che commemorano! Nessun giudicare gli altri, questo forum è bello proprio perché ci si confronta e si ha modo di sentire opinioni diverse dalla propria!
  9. gpittini

    Gettone Monte carlo

    DE GREGE EPICURI Oro al 500% mi pare difficile...forse 500/mille.
  10. iracondo

    40 lire Maria Luigia

    @Dott_20Kreuzer Assolutamente vero: le fonti dell’epoca concordano nel descrivere Maria Luigia come una sovrana insolitamente attenta al benessere del suo Ducato. La sua amministrazione, improntata a pragmatismo e moderazione, le valse un consenso popolare raro per il periodo. Non a caso, alla sua agonia la piazza di Parma si riunì spontaneamente, e il funerale fu vissuto come un autentico lutto collettivo. Una figura che ha lasciato un’impronta profonda nella memoria cittadina.
  11. gpittini

    Testoni Pio VI

    DE GREGE EPICURI Consiglierei di modificare il titolo...anche per rispetto a papa Montini.
  12. Non era esattamente quanto intendevo con "uguali", so bene che le commemorative per natura sono sempre diverse. Provo a spiegami meglio: i numeri delle emissioni delle commemorative in fdc/proof sono a volte superiori al numero di collezionisti (basta vedere che ci sono invenduti nelle zecche anche dopo anni). Questo significa che il livello qualitativo delle monete detenute dai collezionisti è sostanzialmente identico (proprio perché tutte in blister, coincard, capsule, ecc.). Ciò, per me, significa che tutti i collezionisti ne detengono di "uguali", e questo "spinge" poco a migliorare la propria collezione, con esemplari più belli o in migliore conservazione (proprio perché si acquista già direttamente il top), cosa che può avvenire per chi colleziona monete di altri periodi. In questo modo, inoltre, si perde, sempre a mio modestissimo avviso, il divertimento della ricerca di un esemplare migliore. Ovviamente, spero si comprenda, questo è il mio personalissimo pensiero, formatosi da ex collezionista di euro. Non critico né giudico nessuno, ma se dovessi fornire un consiglio, direi che è "più divertente" collezionare altre monetazioni.
  13. AngryBird

    Coin card rovinato??

    Ciao @Carlo., dipende un po' dal proprio gusto; ad esempio i 2 euro commemorativi sono sempre differenti tra loro e, dal mio punto di vista, collezionarli non rende la raccolta monotona. Quindi al contrario suggerisco all'amico @jaconico di iniziare la sua collezione se gli euro lo appassionano o comunque gli piacciono. Sul discorso della spesa elevata, invece sono più che d'accordo. In molti casi il rapporto "qualità/prezzo" (sempre per quanto ne capisco) non è allineato a quello di altre monete.
  14. Dott_20Kreuzer

    40 lire Maria Luigia

    @iracondo Bellissima moneta, complimenti! Maria Luigia d'Asburgo fu una Sovrana giusta e benvoluta da molti sudditi del suo piccolo Ducato.
  15. Carlo.

    CARTOLINE REGIA NAVE ANDREA DORIA

    Bella cartolina! Questa è la Andrea Doria (che si scriverebbe D'Oria, in realtà) regia nave, cioè militare, non il transatlantico. Noto che anche che la seconda ha un bel bollo pubblicitario dedicato ai fumatori di sigari!
  16. Matteo Rossi

    Le 100 lire di Vittorio Emanuele III

    Grazie per il suo intervento. Io non compro basandomi su cataloghi ma chiedevo ai più esperti come si possa giungere dai 13.000 di uno dei più prestigiosi cataloghi ai 5-6.000 euro di affaristi vari. La mia idea è che un prezzo onesto per un pezzo spl/fdc sia non meno di 7.000 (se si trova l'occasione) ma non più di 8.000. il problema è che so di non sapere e vorrei capire da chi sa, se questa forchetta. Grazie per il suo intervento. Io non compro basandomi su cataloghi ma chiedevo ai più esperti come si possa giungere dai 13.000 di uno dei più prestigiosi cataloghi ai 5-6.000 euro di affaristi vari. La mia idea è che un prezzo onesto per un pezzo spl/fdc sia non meno di 7.000 (se si trova l'occasione) ma non più di 8.000. il problema è che so di non sapere e vorrei capire da chi sa, se questa forchetta.
  17. Gordonacci

    CARTOLINE REGIA NAVE ANDREA DORIA

    un saluto a tutti, trovate in un album ricordi di un marinaio, moltissime foto, molte cartoline, qualche cimelio e qualche ricordo dei luoghi visitati. Bellissimo!! Unico neo quasi tutto il materiale cartaceo è incollato. Queste tra le poche cartoline libere:
  18. Oggi
  19. iracondo

    Le 100 lire di Vittorio Emanuele III

    Ciao, sono anche io in cerca della stessa moneta. Le quotazioni Montenegro sono folli, quelle Gigante togli un 20-30% Per darti un'idea (anche se non sono paragonabili) ma della stessa "serie" Ho acquistato un 50 lire e 20 lire aratrice entrambi bei qFDC rispettivamente a 1.650€ e 1.400€ a maggio 2025 (da commerciante quindi col suo margine) Gigante le quota MS63 rispettivamente 2.480€ e 1.800€
  20. Ale75

    ID Ancient Ae.

    Ciao @Ajax VIRTVS EXERCITI di Onorio con Vittoria che incorona l'imperatore , la zecca potrebbe essere Antiochia. La prima foto va ruotata 90° antiorario.
  21. Lorenzo.27

    10 centesimi 1911 Croce Rossa Italiana

    Grazie mille sono molto contento che l'articolo le sia piaciuto Visto che l'articolo sul Soldone della Croce Rossa è stato molto apprezzato ho già iniziato a scrivere un altro articolo per il prossimo articolo del gazzettino di quelli del Cordusio
  22. iracondo

    40 lire Maria Luigia

    Ci sei andata vicino pagata 1.550€ da un privato Eccoti la discussione della sovrana
  23. besgatobe

    moneta della...cloaca

    grazie numis mi ha fornito una esauriente spiegazione
  24. Altra discussione più recente ed anche con la coccinella
  25. Ernestina

    40 lire Maria Luigia

    mi ricordi qual è la discussione della sovrana 1800? siccome sulle sovrane sono sempre all'erta mi do una rinfrescata sulla Luigia 1815 la sto cercando anche io in SPL avendola avuta sempre in conservazione basse; purtroppo i prezzi sono schizzati e non solo per l'oro... una SPL vera penso che la porti a casa almeno almeno con 2000€ a stare bassi, il tuo esemplare direi 1600/1700 sempre opinabilissimo
  26. iracondo

    40 lire Maria Luigia

    @Ernestina ero interessato ad un tuo parere in quanto con la sovrana 1800 avevi azzeccato perfettamente grading e prezzo d’acquisto Io la valuto qSPL A tuo giudizio che quotazione di mercato ha?
  27. Salve , se non sbaglio sono state verniciate dopo Ecco se ne parla qui: Artefatto
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.