Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
Carlo. ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
1818 -> 8181 -
2 euro commemorativi 2027
Franz965 ha risposto a un topic di Franz965 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
-
Francobollo Regno d'Italia 1862, 40 centesimi, effigie di Vittorio Emanuele II° - rosso carminio, senza annullo, siglato Alberto Diena
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Ciao @marco1972, ti ringrazio. La foto è un po' zoomata e quindi questo ingiallimento si nota. Ma se guardi il francobollo a grandezza naturale, oltre al riflesso lucido della colla, questo ingiallimento non si nota. Mentre più che screpolatura, dire due minuscole pieghette. -
Francobollo Regno d'Italia 1862, 40 centesimi, effigie di Vittorio Emanuele II° - rosso carminio, senza annullo, siglato Alberto Diena
marco1972 ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Ciao, in alto si notano dei piccoli ingiallimento. I dettagli a rovescio puoi vedere se effettivamente sono piccole pieghe o screpolature della colla. Ti allego foto del suo fratello da 80 -
Busta Genova - Rapallo
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Ah... -
Orodicarta ha iniziato a seguire 50 Euro
-
Buon giorno, grazie a @Massimiliano Tiburzi per avermi chiamato in causa e per la fiducia. Ho controllato sul sito della BCE e sul catalogo Banknote Book e vedo che le dimensioni ufficiali per le banconote da 50€ sono di 140x77mm, non 144. Quindi mi domando se per caso la misurazione effettuata sul suo biglietto non sia in qualche modo errata... In ogni caso, una differenza di 1 o 2 millimetri penso sia del tutto fisiologica, una sorta di minimo errore di taglio che non dovrebbe implicare plusvalore.
-
"Viceregno che passione"
Rocco68 ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Filippo III Tornese con Cornucopia 1616 Nulla di "strano" ...tranne la chiusura con fiore a quattro petali a fine legenda del dritto. -
Busta Genova - Rapallo
Carlo. ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
nell'annullo manca l'accento sulla "o".. si trattava della casa da gioco d'azzardo e non dell'altro tipo di "casa da gioco".. La storia in pillole del Casinò a Rapallo: nel 1900 il Governo Italiano autorizza l'apertura di alcune case da gioco tra cui Rapallo. L'attività è interrotta nel 1924 quando il Governo decide di chiudere il casinò a favore della città di Sanremo con la motivazione di reperire dei fondi da destinare ad opere pubbliche irrevocabili. Così la licenza del gioco d'azzardo passa da Rapallo a Sanremo e la località turistica sul Golfo del Tigullio viene lasciata fuori dai giochi, salvo per una piccola parentesi di qualche mese appena dopo la seconda guerra mondiale. Da allora Rapallo viene estromessa per sempre dal grande gioco d'azzardo e detronizzata dalla vicina Sanremo. Uno smacco enorme, visto che Rapallo era considerata il più raffinato e frequentato casinò italiano, all'altezza di quello di Montecarlo. -
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lV
Oppiano ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Si, ma si nota la differenza.- 331 commenti
-
- vicereame
- regno di napoli
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lV
Rocco68 ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Qui è il risultato della doppia battitura.- 331 commenti
-
- vicereame
- regno di napoli
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lV
caravelle82 ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Sì grazie, infatti lo stavo per scrivere. Sará non censito lí 😀- 331 commenti
-
- vicereame
- regno di napoli
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
20 cent esagono “bordo rigato”
BRUMAN12 ha risposto a un topic di Ilnumisma inviato in La piazzetta del numismatico
Partecipo alla discussione perché mi sono ritrovato tra le mani un bordo rigato ma non totalmente. Si un piccolo pezzo risulta essere quasi liscio invece nel resto della moneta si vede la rigatura. Può un esemplare del genere rientrare tra i bordi rigati? Grazie -
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lV
Oppiano ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Con riferimento "grande" / "piccolo" anche post #310: Sì, vero. Era solo per confermare che nel CNI non è presente alcun esemplare con la D. Ciò evidentemente ha una rilevanza del tutto relativa, s'intende. Ma era sono per fornire un ulteriore piccolo contributo.- 331 commenti
-
- 1
-
-
- vicereame
- regno di napoli
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lV
caravelle82 ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
E forse la lettera aveva standard troppo piccoli (???). Ciao Domenico Beh però a guardare ,quella grande, sembra una D. Magari se ne puó parlare con ció che sta dentro a mio avviso...- 331 commenti
-
- vicereame
- regno di napoli
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lV
Oppiano ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Il CNI non riporta alcuna lettera D per il grano 1633.- 331 commenti
-
- 1
-
-
- vicereame
- regno di napoli
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
- Oggi
-
Ferdinando IV la serie in rame del 1792.
Rocco68 ha risposto a un topic di Rocco68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Lo prendo come doppione...ma confrontandolo poi con gli stessi esemplari risulta sempre diverso. -
I baffi di Odoacre
Poemenius ha risposto a un topic di Poemenius inviato in Monete dei Regni Barbarici
eh caro mio, lo so che la donna baffuta è sempre piaciuta ma dopo Galla Placidia a Ravenna non ci sono più coniazioni per le auguste .... in alcuni esemplari il labbro superiore sembra appena più allungato, ma comunque la distanza temporale è eccessiva per un paragone sensato... certamente! qua abbiamo però un caso in cui a fronte di uno stile diciamo standard di Ravenna, diverso in tutte le altre zecche.... Odoacre è da molti dato "baffuto" e gli altri no ... allora dico ... che sia uno stile di zecca, è evidente.... quindi quella siliqua forse non lo ritrae baffuto.... tutto qua -
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lV
Rocco68 ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Grazie Riccardo...quello che non capisco è perché ricoprire un punzone di lettera piccolo con la stessa lettera più grande.🤔- 331 commenti
-
- vicereame
- regno di napoli
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lll
Oppiano ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
E se non fosse per Napoli?- 83 commenti
-
- regno di napoli
- filippo lll
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lll
Rocco68 ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
... nessun altro vuol esprimere un parere? Eppure non mi sembra un particolare di poca importanza...- 83 commenti
-
- regno di napoli
- filippo lll
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
I baffi di Odoacre
Adelchi66 ha risposto a un topic di Poemenius inviato in Monete dei Regni Barbarici
Dovremmo considerare anche la standardizzazione della ritrattistica imperiale sulle monete bizantine. Quasi mai erano ritratti fisionomici. Uno andava più o meno bene per diversi regnanti susseguenti. -
Testo del telegramma inviato dal Duce a Graziani in occasione della c.d. "battaglia del Ganale Doria": https://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_del_Ganale_Doria#:~:text=La battaglia del Ganale Doria,Rodolfo Graziani%2C governatore della Somalia. «La vittoriosa conclusione della battaglia contro l'armata di ras Desta ha fatto vibrare d'orgoglio l'animo del popolo italiano. Mentre esprimo a V. E. il mio più vivo compiacimento, mando il mio elogio agli ufficiali e alle truppe nazionali e somale che per tutto il periodo delle operazioni hanno dato prove d'alto valore e di grande resistenza. Sono sicuro che sotto la forte guida di V. E. le truppe nazionali e somale raggiungeranno vittoriosamente altre mete». https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-ME61J/17
-
Ferdinando IV la serie in rame del 1792.
Rocco68 ha risposto a un topic di Rocco68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ogni tanto ne aggiungo un esemplare ... quando lo trovo di buon metallo, con buoni rilievi e soprattutto a pochi euro☺️ -
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lV
caravelle82 ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Potrebbe esser D su D perché pare si vedano gli inizi appunto della lettera, sia sopra che sotto.- 331 commenti
-
- 1
-
-
- vicereame
- regno di napoli
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Quale anno del XIX secolo diventa pari a 4 volte e mezzo sè stesso se si guarda la sua immagine riflessa in uno specchio? apollonia
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
