Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Forse per me non era abbastanza chiaro...
  3. E scommetto più raro 😊. Grazie anche a te @Rocco68 per l intervento
  4. Perché c'è il conio senza il punto...
  5. gennydbmoney

    Moneta senza data

    Ma dai, veramente?...
  6. Carlo.

    Moneta senza data

    È proprio l'iconografia di San Giorgio che è fatta così questo l'affresco su Palazzo San Giorgio a Genova (che ospitava il Banco di San Giorgio, la prima banca fondata).
  7. Potrei sapere perché la domanda sul punto? 😊
  8. Le monete in banconote te le cambiano subito. È il contrario che non fanno immediatamente, cioè banconote in monete. Esperienza (che mi ha lasciato perplesso) di ieri a Torino
  9. Figurati,per me è sempre un piacere... Mi sembra abbastanza chiaro...
  10. Grazie per la classificazione @gennydbmoney 😊
  11. Carlo.

    1/2 penny Gran Bretagna del 1875, Queen Victoria

    @Alan Sinclair proprio il faro e il vascello..non mi ero mai reso conto ci fossero!
  12. Sembra molto strano che non abbiano a disposizione 50 euro in pezzi da 1.. ogni volta che mi è capitato di andare c'è la fila di persone che cambiano monete in banconote..
  13. Ciao @Rocco68 si ha un punto piu in alto, diciamo a metà strada tra il 2 e la L, si vede anche in foto allargandola 😊
  14. caravelle82

    Filippo IV grano 1622

    Diametro nulla no? Sí è un pó cosí....😅
  15. @Alan Sinclair, si percepivano dei colpetti, fin dalla prima foto
  16. dareios it

    PROPOSTA PER UN FRANCOBOLLO - NINO LAMBOGLIA

    Sono un numismatico per prima, ma sono d'accordo con te su questo che hai scritto.
  17. Anxur

    Roman Republican Silver Coins

    Buongiorno, qualche riflessione su questi volumi? Io non li ho ancora ordinati e mi piacerebbe conoscere l'opinione degli specialisti del Forum proprio in previsione di un acquisto.
  18. Le monete con il solo volto a me ricordano Futurama. Mi piacerebbe un minimo sforzo in più di rappresentazione.
  19. Ciao @Ale75, questo Grano ha le lettere R .C . di Regia Corte in caratteri grandi . Ha il punto dopo il valore 12 ?
  20. Carlo.

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Non era fondamentale.. 😉 Saluti!
  21. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Sempre che l'etichetta sia sincera riguardo al contenuto nella PL! Buona giornata, apollonia
  22. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Vero. Ho messo l'ok alla tua risposta indiretta. Alla prossima, apollonia
  23. Il governo federale tedesco ha deciso di coniare una moneta commemorativa da 2 euro "Konrad Adenauer" e di emetterla nel gennaio 2026. La moneta è dedicata a Konrad Adenauer (1876-1967), il primo cancelliere della Repubblica Federale di Germania.
  24. Carlo.

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Buonasera @apollonia Bene! Allora il risultato analitico che ho proposto torna correttamente, ovvero il problema non ha soluzione intera. Saluti! Carlo
  25. Alan Sinclair

    5 lire cinquantenario - grado di conservazione

    Le nuove foto sono migliori e la moneta è leggermente più gradevole di prima. Però sbaglio o ad ore 12 circa, potrebbe avere anche un lieve colpetto al bordo che nelle prime foto non si notava ?
  26. dizzeta

    DENARO GENOVA

    Premesso che vediamo solo fotografie e quindi quelle che scrivo sono solo le mie semplici opinioni da privato collezionista. Secondo me la seconda R certamente mentre la prima ma un avvallamento sospetto proprio nel punto critico. Io credo che la R in due punzoni sia una I con affiancato un piccolo semicerchio con triangolino in basso come mi sembra nel denaro di cui stiamo discutendo... Ti metto in disegnino per farmi capire
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.