Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Emilio Siculo

    Help of Kamarina coins

    Giusto per precisazione, sotto 4 tipologie interessanti, ma il tetradramma in basso a dx, è un “intruso” in questo gruppo. Con questo intendendo che gli altri 3 sono tetradrammi dell’ultimo quarto del V sec a.C., mentre il tetra di Agatocle è di circa 100 anni successivo… e in quei 100 anni in Sicilia sono cambiate tante cose.
  3. Buonasera, inserisco in discussione i miei esemplari capelli Lisci e Capelli ricci. Ora mi toccherebbe aggiungerne altre in collezione, ma non vorrei farmi prendere la mano con questa tipologica che trovo veramente bella e piacevole da tenere in mano, soppesare e osservare, dopo aver letto questa discussione sarà difficile non guardarsi intorno. Saluti Alberto
  4. .Pino.

    Osservatorio Rarità

    Taglio: 2 euro TDR Nazione: Francia Anno: 2007 Tiratura: 9046875 Condizioni: BB Città: Milano Note: 3 monete Taglio: 2 euro cc Nazione: Francia Anno: 2008 Tiratura: 20084936 Condizioni: BB Città: Milano Note: 2 monete Taglio: 2 euro EMU Nazione: Francia Anno: 2009 Tiratura: 10074085 Condizioni: BB Città: Milano Note: 3 monete Taglio: 2 euro cc Nazione: Francia Anno: 2010 Tiratura: 20250317 Condizioni: BB Città: Milano Note: 6 monete Taglio: 2 euro TYE Nazione: Francia Anno: 2012 Tiratura: 10010994 Condizioni: BB Città: Milano Note: 3 monete Taglio: 2 euro cc Nazione: Francia Anno: 2014 A Tiratura: 3019675 Condizioni: BB Città: Milano Taglio: 2 euro BNDR Nazione: Francia Anno: 2015 Tiratura: 4020000 Condizioni: BB Città: Milano Taglio: 2 euro cc Nazione: Francia Anno: 2016 A Tiratura: 10020500 Condizioni: BB Città: Milano Note: 2 monete Taglio: 2 euro cc Nazione: Francia Anno: 2016 B Tiratura: 10020000 Condizioni: BB Città: Milano Note: 4 monete Taglio: 2 euro cc Nazione: Francia Anno: 2017 A Tiratura: 10020000 Condizioni: BB Città: Milano Note: 2 monete Taglio: 2 euro cc Nazione: Francia Anno: 2017 B Tiratura: 10020500 Condizioni: BB Città: Milano Note: 5 monete Taglio: 2 euro cc Nazione: Francia Anno: 2018 B Tiratura: 15021000 Condizioni: BB Città: Milano Note: 5 monete Taglio: 2 euro cc Nazione: Francia Anno: 2019 B Tiratura: 15020000 Condizioni: BB Città: Milano Taglio: 2 euro cc Nazione: Francia Anno: 2020 A Tiratura: 15020000 Condizioni: BB Città: Milano Note: 3 monete Taglio: 2 euro cc Nazione: Francia Anno: 2021 A Tiratura: 7520000 Condizioni: BB Città: Milano Taglio: 2 euro cc Nazione: Francia Anno: 2022 A Tiratura: 9020000 Condizioni: SPL Città: Milano Note: 4 monete Taglio: 2 euro ERAS Nazione: Francia Anno: 2022 Tiratura: 3520000 Condizioni: BB Città: Milano Taglio: 2 euro cc Nazione: Francia Anno: 2023 B Tiratura: 15120000 Condizioni: SPL Città: Milano Note: 7 monete Taglio: 2 euro cc Nazione: Francia Anno: 2024 Tiratura: 24034000 Condizioni: SPL Città: Milano Note: 9 monete
  5. gennydbmoney

    Carlo II regno di Napoli?

    Anche secondo me è un 78...
  6. Litra68

    Carlo II regno di Napoli?

    Le sigle AC/A Sono rispettivamente del Maestro di Zecca dal 20 aprile 1678 al mese di giugno del 1682,Antonio Caputo e del Maestro di prova Marco Antonio Ariani. @gennydbmoneycorreggimi se sbaglio. Saluti Alberto
  7. gennydbmoney

    Carlo II regno di Napoli?

    La B davanti al busto del Re è il simbolo dell' operaio che ha coniato la moneta ...
  8. Litra68

    Carlo II regno di Napoli?

    Buonasera a tutti, concordo con @borghobaffotrattasi di un Grano di Carlo II, dietro sigle AC/A davanti contrassegno B. Da foto sembra 1678, la data per questa tipologia è solo di due cifre tra globetti. Magliocca 5 Pagina 271 del Libro "La moneta Napoletana dei RE di Spagna nel periodo 1503-1680. Leggermente tosata, diametro e peso lo lo confermano. Saluti Alberto
  9. .Pino.

    Osservatorio Rarità

    Taglio: 2 euro cc Nazione: Finlandia Anno: 2012 Tiratura: 2000000 Condizioni: BB Città: Milano
  10. donato11

    Vaticano 2024

    Idem !!!
  11. .Pino.

    Osservatorio Rarità

    Taglio: 2 euro cc Nazione: Austria Anno: 2005 Tiratura: 7000000 Condizioni: BB Città: Milano Note: 3 monete Taglio: 2 euro TDR Nazione: Austria Anno: 2007 Tiratura: 9000000 Condizioni: BB Città: Milano Taglio: 2 euro EMU Nazione: Austria Anno: 2009 Tiratura: 5000000 Condizioni: BB Città: Milano Taglio: 2 euro TYE Nazione: Austria Anno: 2012 Tiratura: 6000000 Condizioni: BB Città: Milano Note: 9 monete Taglio: 2 euro BNDR Nazione: Austria Anno: 2015 Tiratura: 2500000 Condizioni: BB Città: Milano Note: 2 monete Taglio: 2 euro cc Nazione: Austria Anno: 2016 Tiratura: 16000000 Condizioni: BB Città: Milano Note: 6 monete Taglio: 2 euro cc Nazione: Austria Anno: 2018 Tiratura: 18160000 Condizioni: BB Città: Milano Note: 5 monete Taglio: 2 euro ERAS Nazione: Austria Anno: 2022 Tiratura: 2540000 Condizioni: BB Città: Milano Note: 2 monete Taglio: 2 euro cc Nazione: Belgio Anno: 2006 Tiratura: 5023000 Condizioni: Città: Milano Taglio: 2 euro TDR Nazione: Belgio Anno: 2007 Tiratura: 5040000 Condizioni: BB Città: Milano Note: 2 monete Taglio: 2 euro cc Nazione: Belgio Anno: 2008 Tiratura: 5018000 Condizioni: BB Città: Milano Taglio: 2 euro cc Nazione: Belgio Anno: 2009 Tiratura: 5013500 Condizioni: BB Città: Milano Taglio: 2 euro EMU Nazione: Belgio Anno: 2009 Tiratura: 5012000 Condizioni: BB Città: Milano Note: 2 monete Taglio: 2 euro cc Nazione: Belgio Anno: 2012 Tiratura: 5013000 Condizioni: BB Città: Milano Taglio: 2 euro TYE Nazione: Belgio Anno: 2012 Tiratura: 5023000 Condizioni: BB Città: Milano Taglio: 2 euro cc Nazione: Belgio Anno: 2024 A Tiratura: 130000 Condizioni: BB+ Città: Milano Note: 3 monete
  12. Alan Sinclair

    10 LIRE BIGA 1929 UNA ROSETTA - R - VITTORIO EMANUELE III°

    😆👍hai perfettamente ragione.
  13. borghobaffo

    Carlo II regno di Napoli?

    Z. Napoli, grano coniato a martello 1680, M.I.R.- 306,/3, var. Ciao Borgho
  14. tonycamp1978

    10 LIRE BIGA 1929 UNA ROSETTA - R - VITTORIO EMANUELE III°

    beh... è ovvio che mi riferisco ad una cattiva conservazione prima della perizia.. avrà pur avuto una vita prima della perizia 🤣
  15. Aretusa

    Vaticano 2024

    Bene, se anche loro, dopo che ci hanno fatto penare con la nuova registrazione per ben due volte, si affideranno al click day con tutto quello che ne comporterebbe, mi sa che lascio stare tutto. Vendo tutto quello che ho e buonanotte al secchio!!!!!
  16. Alan Sinclair

    10 LIRE BIGA 1929 UNA ROSETTA - R - VITTORIO EMANUELE III°

    Ciao @tonycamp1978, grazie, effettivamente qualche segno c'è, ma il conio della moneta è di terza classe. Una volta inserita nella plastica e bloccata dai rivetti metallici mi riesce difficile pensare ad una cattiva conservazione.
  17. Barbie24

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    👍👍👍
  18. Oggi
  19. Io leggo solo ora ma prima di leggere la perizia del grande Tevere ho pensato di getto qFDC 😁
  20. Gordonacci

    PRESSA A BILANCIERE da conio

    Sì! Proprio una discussione interessante questa.
  21. GiudaMaccabeo

    Monete in collezione da 1909. Quali?

    si grazie. Attendiamo quindi risposte
  22. david7

    Tallero 1918 Eritrea

    Bellissima moneta!
  23. PostOffice

    One Penny Red

    ..il tempo frega tutti purtroppo.. ma fai già tantissimo.. dai. Può essere si .. perché no. .. anche se ho il sentore che sia un viaggiato con lieve annullo ..successivamente lavato per avere l' esemplare con più alto valore di catalogo. Credo che questa operazione sia moderna non fatta in periodo vittoriano per frodare la posta. A pensar male a volte si sbaglia..ma qualche volta ci si azzecca..diceva non ricordo chi. Comunque..se fosse un rigommato non dovrebbe avere questi filamenti sui dentelli.. che come tu sai sono frutto dello strappo..
  24. Carlo.

    Il quiz degli identificatori di monete

    Trovata!
  25. gpittini

    Alessandria Troade, tondello gigante.

    DE GREGE EPICURI Avete ragione, devo esaminare meglio la moneta per trovare tracce di ribattitura. Purtroppo ora non lo posso fare perchè sono lontano da casa, vi farò sapere fra un po'.
  26. tonycamp1978

    10 LIRE BIGA 1929 UNA ROSETTA - R - VITTORIO EMANUELE III°

    francamente su questa moneta non vedo usura.. ma patina...e qualche segno.. non so se di conio o dovuti ad incauta conservazione.. per me ci sta il qfdc
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.