Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Caravella_Briosa12 ha iniziato a seguire CaravellaBriosa
-
Caravella_Briosa12 ha iniziato a seguire SS-12
-
Caravella_Briosa12 si è registrato sul forum
-
Bruzio ha iniziato a seguire Non ho la minima idea di cosa sia
-
Non ho la minima idea di cosa sia
Bruzio ha risposto a un topic di user12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Forse Settimio Severo, Marcianopolis -
octobolo. Tolomeo II o Tolomeo III ?.
mazzarello silvio ha risposto a un topic di Can Cerbero inviato in Altre monete antiche fino al medioevo
Ciao lo Svoronos "SV 446"lo attribuisce a Tolomeo II ma i nuovi studi della Lorber lo attribuiscono a Tolomeo III "B 365", con la lettera E tra le gambe dell'aquila, la variante più comune, ne esistono altri esemplari con varie lettere tra le gambe dell'aquila. Silvio -
5 LIRE MILANO 1871 CON MACCHIE NERE DI DUBBIA OSSIDAZIONE
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Grazie @Carlo., dovrebbero aggiornare anche il cartaceo. Questa avvalora che i due cataloghi non sono sempre conformi. Mi ricordo di ciò affiorato anche in altre discussioni all'incirca le rarità delle monete. -
Ok grazie mille
-
Trillina Ducato di Milano Galeazzo Maria Sforza
SS-12 ha aggiunto un nuovo link in Monete Medievali di Zecche Italiane
Salve, ho questa moneta di Milano, mi chiedevo quale potesse essere il suo valore. grazie a chi mi risponderà. -
@SS-12 È un'oncia di argento. Il metallo contenuto vale sui 33 euro, ad oggi. Non credo abbia particolare valore aggiunto. Se non hai intenzione di venderla, puoi anche toglierla dalla capsula, sapendo che nel tempo formerà una patina.
-
Salve mi è stata regalata questa moneta coreana celebrativa delle olimpiadi del 1987-1988 in una capsula dentro un cofanetto ufficiale. Mi chiedevo se la tolgo dalla capsula si rovina? Quale è il suo valore? Grazie a chi mi risponderà.
-
5 LIRE MILANO 1871 CON MACCHIE NERE DI DUBBIA OSSIDAZIONE
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
@Alan Sinclair nella versione online è indicato anche il segmento della base incompleto -
Stato pontificio
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Ok si grazie mille -
Non ho la minima idea di cosa sia
pato19 ha risposto a un topic di user12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, ringrazio in anticipo chi mi aiuterà a dirmi di che moneta si tratta e a decifrare quello che c'è scritto. Peso: circa 10 g. Diametro: 27-28mm -
Stato pontificio
Regium ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Allora mezzo baiocco. Il diametro è in linea, visti l’usura e i colpi deformanti sul bordo -
ok grazie
-
Monete inglesi e colonie 1899-1961
Alan Sinclair ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete Estere
Buon Pomeriggio, di primo acchito sono tutte monete comuni in basso-media conservazione. -
5 LIRE MILANO 1871 CON MACCHIE NERE DI DUBBIA OSSIDAZIONE
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Buon Pomeriggio @alessandro2960, per info informo che nel catalogo cartaceo del Gigante 2025, a pagina 97 nelle note finali per il 5 lire 2° tipo del 1871 Milano, viene citato : " Si conoscono alcuni esemplari del 1871, per Milano, che, a causa di un errore di composizione della leggenda del D, presentano la lettera iniziale E di EMANUELE battuta su una precedente lettera R ". Nessun riferimento in merito al secondo numero 1 della data a cui manca il segmento destro della base. Sarebbe anche interessante conoscere quanto sia rara questa variante. Grazie. -
IlcaneBertoldo si è registrato sul forum
-
Non ho la minima idea di cosa sia
Ale75 ha risposto a un topic di user12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, ho estratto le foto per facilitare l'identificazione. -
SS-12 ha iniziato a seguire Monete inglesi e colonie 1899-1961
-
Salve, ho queste monete inglesi (alcuni argenti) e vi chiedevo il loro valore . Grazie a chi mi risponderà
- Oggi
-
Sesino di Mantova
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Arrivato a caso vedrò cosa posso fare -
Sesino di Mantova
Carlo. ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
No @SS-12.. Fai una cosa: togli i punti dall'oblò, togli la moneta, fai le foto. Non succede nulla e non perde valore, tranquillo. Se poi vuoi rimetti la moneta nell'oblò e la richiedi (ma secondo me ti toglie la possibilità di godertela..) -
Sesino di Mantova
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Spero che siano venute bene questa volta -
Quando la numismatica coinvolge la storia postale...
Damarete Sarausana ha risposto a un topic di Gapox inviato in La piazzetta del numismatico
Complimenti, bellissimo reperto! -
Sebastiano77 si è registrato sul forum
-
Demareteion Master a Leontini
Damarete Sarausana ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
è uno studio sui tetradrammi di Leontini, si trova gratuitamente online ma io acquistai direttamente dal sitop una copia cartacea: https://eut.units.it/it/catalogo/i-tetradrammi-di-leontinoi-dinamiche-produttive-e-storico-artistiche/5636 -
Demareteion Master a Leontini
coinzh ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
cosa è il 'volume di Maltese' ? -
Gaio Giulio Cesare - Denario
Rufilius ha risposto a un topic di Rufilius inviato in Monete Romane Repubblicane
Eccomi di nuovo, visto che non posso modificare il post relativo aggiungo qui sotto una traduzione di Cassio Dione più moderna di quella inizialmente scritta nel post n. 15, visto che ero curioso mi son preso un'edizione più aggiornata per vedere se la traduzione era diversa, effettivamente sembra che Dione abbia esplicitato chiaramente la cosa, da notare, che, diversamente dall'altra traduzione, qui è separato il discorso "padre della patria" dal ritratto sulle monete, quindi evidentemente Dione non intendeva necessariamente dire che il ritratto era con legenda "pater patriae".: “Oltre a questi notevoli privilegi lo nominarono padre della patria, impressero la sua immagine sulla moneta, votarono per festeggiare il suo giorno natale con sacrificio pubblico, ordinarono che ci fossero sue statue nelle città e in tutti i templi di Roma, e due poste sui rostri, una che lo rappresentava come il salvatore dei cittadini e l'altra come il salvatore della città dall'assedio, insieme alle corone consuete per tali imprese.” (da “Storia Romana: Dalle origini ad Alessandro Severo - Vol 1 di 2” di “Dione Cassio, Nicola Lembo”). Chiaramente non conoscendo il greco se non in maniera molto marginale non sono in grado di tentare una traduzione letterale in proprio ma confido che questa sia sufficientemente corretta 🙂 -
Cicc89 ha cambiato la sua foto del profilo
-
Lorenzo999Lorenzo ha cambiato la sua foto del profilo
-
favaldar ha iniziato a seguire Sesino di Mantova
-
Sesino di Mantova
favaldar ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
E si cosi non si capisce nulla........non so se esiste con questa data ma sembra un 1738. Foto migliori anche se basta far vedere bene la moneta senza plastica cartoncini o altro che alteri le forme, le scritte... Il peso e diametro aiutano a comprendere. -
Sesino di Mantova
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Oblò, per le foto riproverò più tardi
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
