Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Alta conservazione e numero di esemplari.
Oppiano ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
“Conservazioni particolarmente alte possono cambiare, come dimostrano le valutazioni, le rarità.” [Gigante] Non stiamo scoprendo l’acqua calda in questa discussione. In altri termini, generalmente, i cataloghi riportano la rarità in funzione alla reperibilità generica della moneta. Sta poi nel compilatore del catalogo sottolineare altri aspetti a supporto di un grado di rarità superiore. -
moneta da € 2 del 2002 valore?
Alan Sinclair ha risposto a un topic di wallace inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Buonasera, consiglio quando verrà spesa di presentarla dalla parte migliore, ovvero il rovescio ( dal lato dei 2 euro ), per ragioni estetiche . -
moneta da € 2 del 2002 valore?
Pontetto ha risposto a un topic di wallace inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Buonasera. È una moneta che ha sofferto, ma per fortuna vale ancora 2€. La brutta ossidazione indica che probabilmente è stata dimenticata a contatto con qualche superficie umida per lungo tempo, oppure con qualche liquido. Di preciso non lo sapremo mai. Ma ora è tornata al lavoro, pronta come non mai a circolare. Spendila con orgoglio 🙂 -
Alta conservazione e numero di esemplari.
ilLurkatore ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Aggiungo un altro quesito: in riferimento alle monete italiane da investimento in oro. Un mio conoscente, alla terza generazione di gioiellieri, mi ha esternato in un paio di occasioni che, secondo lui, tutti i Marenghi italiani sono sottovalutati in riferimento al grado o meno di rarità. Da suo nonno a lui, e avendo confidenza con molti altri che lavorano nel medesimo campo, a suo dire sono così tanti gli esemplari mandati a fondere negli ultimi 70 anni da poter influire sul grado di rarità dei medesimi. Su questo aspetto, c'è un modo di stabilire quante monete di siffatto genere ci siano ancora in circolazione? -
wallace si è registrato sul forum
-
moneta da € 2 del 2002 valore?
wallace ha aggiunto un nuovo link in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Buonasera scusate non sono un esperto ma questa moneta mi ha incuriosito da subito,potrei sapere da chi ne sa più, se ha un valore,grazie. -
Alta conservazione e numero di esemplari.
Layer1986 ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Basta che non fai confusione tra rarità e valore economico -
Alta conservazione e numero di esemplari.
Oppiano ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ma il Gigante non adotta in fondo anche questa metodologia? -
Alta conservazione e numero di esemplari.
Releo ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Alberto, non ho mai pensato a due parametri differenti e separati. Secondo me, l’alta conservazione ha nel suo DNA due componenti fondamentali: la “perfezione” della moneta e la “rarità” che a quella moneta deriva proprio dall’essere in alta conservazione. Se, nell’ambito della stessa tipologia e per lo stesso millesimo, alla “perfezione” si associa un numero esiguo di esemplari conosciuti, a quella moneta andrebbe attribuito un certo valore, se, invece, vi si associasse un numero considerevole di esemplari conosciuti, per quella moneta, nel tempo, il valore andrebbe rivisto. Insomma, a me dà fastidio vedere in asta monete perfette, ma in gran numero ed a prezzi sempre vertiginosi. La rarità non può essere messa al bando solo perché siamo di fronte all’alta conservazione. Gli spiccioli di Rocco sono sì ottimamente conservati, ma dove se ne trovano altri a quel livello? -
Alta conservazione e numero di esemplari.
Layer1986 ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Quanti fdc rame rosso di una moneta del viceregno comunissima riusciamo a trovare? Ho estremizzato l'esempio per dare l'idea che in fondo pure la conservazione ha il suo peso su una rarità, anche se quelle riportate nei cataloghi riportano la rarità in senso assoluto della moneta, anche perchè quanto devono essere grandi questi cataloghi? -
che moneta è?
nikita_ ha risposto a un topic di pato19 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sembrerebbe un mezzo noble od un noble in oro di Edoardo III d'Inghilterra (XIV secolo), ma non è la mia monetazione e non sono in grado di dire se autentica o meno, è meglio che aspetti altri interventi. -
Buono 2 lire 1923 Prova e Prova di Stampa.
ilLurkatore ha risposto a un topic di RogerRaphael inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Addirittura 😱 E dal 1947 al 28 febbraio del 2002? 🤔 😅 PS: manco io mi rendo conto di quanto tempo sia passato dal passaggio all'Euro... -
Alta conservazione e numero di esemplari.
Oppiano ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Quindi la Rarità in funzione (anche) del grado di conservazione. Corretto? -
identificazione
santone ha risposto a un topic di Anto63 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Svizzera, 1 scellino -
Sabato 26 ottobre 2025 - Messina Colleziona
santone ha risposto a un topic di tempolibero inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Ottimo convegno- 1 commento
-
- 1
-
-
- evento commerciale
- numismatica
-
(e altri 3 tag)
Taggato come:
-
plan ha iniziato a seguire 5 Tornesi 1819
-
5 Tornesi 1819
plan ha risposto a un topic di plan inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille per il consiglio di cercare tra i venduti, è molto utile -
5 Tornesi 1819
Oppiano ha risposto a un topic di plan inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Alcuni esemplari con prezzi di aggiudicazione: -
Alta conservazione e numero di esemplari.
gennydbmoney ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
E da una vita che lo dico,a titolo di esempio:un 3 grana Murat è una moneta comune o rara?in molti diranno comune, bene (rispondo io)allora trovane una in almeno SPL e poi vediamo se è veramente comune... -
tempolibero ha iniziato a seguire Sabato 26 ottobre 2025 - Messina Colleziona
-
Sabato 26 ottobre 2025 - Messina Colleziona
tempolibero ha aggiunto un nuovo link in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Torna a Messina l'evento "Messina Colleziona": Borsa Scambi per Collezionisti e Presentazione del III° Bollettino del Circolo Numismatico dello Stretto Gli appassionati di numismatica, filatelia, mineralogia e collezionismo in generale hanno un appuntamento imperdibile: il Circolo Numismatico dello Stretto, con il suo Patrocinio, annuncia la nuova edizione di "Messina Colleziona", la Borsa Scambi per Collezionisti. L'evento si terrà Sabato 26 Ottobre 2025 presso il Royal Palace Hotel (Via T. Cannizzaro, 3, 98123 Messina ME), con orario continuato dalle 8:00 alle 15:00. "Messina Colleziona" rappresenta un'occasione unica per scambiare, vendere e acquistare esemplari di pregio, incontrando esperti e appassionati provenienti da tutta Italia. La manifestazione ospiterà una vasta esposizione di materiale da collezione, coprendo i seguenti settori: Numismatica (monete e medaglie) Filatelia (francobolli e storia postale) Mineralogia Piccolo collezionismo Cartofilia Giocattolo Presentazione del III° Bollettino Uno dei momenti più significativi della giornata sarà la presentazione ufficiale del III° Bollettino del Circolo, pubblicazione annuale che raccoglie studi e approfondimenti sulla storia della monetazione e del collezionismo, in particolare legati al territorio dello Stretto. Il Bollettino è un punto di riferimento culturale e scientifico per tutti gli studiosi del settore. L'evento si propone di valorizzare la tradizione del collezionismo e di promuovere la cultura numismatica e filatelica in Sicilia, offrendo un momento di incontro e confronto per i soci del Circolo e per tutti i visitatori. Dettagli Evento: Evento: Messina Colleziona - Borsa Scambi per Collezionisti Data: Sabato 26 Ottobre 2025 Orario: 8:00 - 15:00 Sede: Royal Palace Hotel, Via T. Cannizzaro, 3, Messina ME Organizzazione: Numismatica Pirrone (+39) 345 888 5748 - Numismatica Fonseca (+39) 388 1779 846- 1 commento
-
- 1
-
-
- evento commerciale
- numismatica
-
(e altri 3 tag)
Taggato come:
-
5 Tornesi 1819
gennydbmoney ha risposto a un topic di plan inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Attualmente i venduti vanno dai 5 ai 20 euro circa, quindi se fai una media siamo a 12,50,non molto lontano dalla mia stima di 15 euro, mentre i 25 euro che pensate voi sono esattamente il doppio... Questa ad esempio ha realizzato 7 euro,e non mi sembra messa peggio... ... - Oggi
-
5 Tornesi 1819
gennydbmoney ha risposto a un topic di plan inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non devi guardare i prezzi delle monete proposte,ma devi guardare tra i venduti... Ognuno può mettere in vendita una moneta al prezzo che vuole ma poi bisogna vedere se la vende, quindi la ricerca va fatta per oggetto venduto,non in vendita... E che confronto avresti fatto?... -
identificazione
Anto63 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
buonasera Chiedo per cortesia di che moneta si tratta pesa 0,56 ed ha un diametro di 20 mm circa Ringrazio -
Monaco 2025
mds59 ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ora stanno a Genova... -
Ringrazio anticipatamente chi mi sa dire di che moneta si tratta. Grazie
-
Alta conservazione e numero di esemplari.
Releo ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Di sicuro. Ma se gli esemplari con quelle stesse caratteristiche diventassero 15, 20 o più (nel tuo caso specifico sarebbe cosa alquanto improbabile, ma tanto per intenderci) pensi che nel tempo non cambierebbe nulla? -
Buonasera a tutti. La moneta che ho postato (dal sito https://it.numista.com/297608) presenta uno slittamento di conio (rovescio) e una una frattura di conio (cerchiata in rosso)? Grazie mille.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
