Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
50c 1941
El Chupacabra ha risposto a un topic di Valcanna inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Il mio NIP di fiducia mi diede per 10 € un album di monete comunissime di V.E.III dopo che era stato privato degli esemplari più interessanti e visionato dal suo assistente. Di 50 Centesimi 1941 ce ne saranno stati una trentina, ma girando la pagina mi accorsi che uno dei pezzi presentava il D/ in posizione anomala (queste monete presentano solitamente prima il R/ perché è lì che viene riportato il millesimo). Fu facile per me, individuare l'anomalìa e godermi i rimbrotti all'assistente (personaggio in realtà, assai deplorevole), mentre il mio NIP periziava l'esemplare in conservazione SPL-FDC e rarità R2 completamente gratis (avevo già pagato per l'intero album). Qual è la morale? Che mai bisogna dar per scontata una moneta, neppure se è passata sotto gli occhi di persone esperte; può esserci sempre il particolare che fa la differenza... 🤩 -
Giov60 ha iniziato a seguire Medaglie Vaticane dal 1900
-
Medaglie Vaticane dal 1900
Giov60 ha risposto a un topic di ermy inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Al di là che i volumi di Alfonso Modesti sono ottimi (andrebbero presi in coppia!), tuttavia giungono fino al 2008 e descrivono solo le medaglie annuali (altri sono monografici per pontefice e relativamente costosi). Tutto dipende da quanto si sa e si vuole conoscere. Trovo molto indicata la sezione di medaglistica papale dei cataloghi di lamoneta.it: anni 1800-1903 e anni 1903 - ad oggi Se poi è sufficiente il criterio classificativo ed un prezziario, sempre per quanto riguarda le medaglie annuali, il catalogo Montenegro giunto alla sua 41^ edizione (es. di sito vendita: NL* Catalogo MONTENEGRO 2026 41^ Edizione Manuale di Monete da Collezi | Numismatica Leonessa) presenta una cinquantina di pagine dedicate. -
Consiglio per l’acquisto, Ducato veneziano
lorluke ha risposto a un topic di Bolio inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Dai, chiedi troppo! Se si fosse visto il volto sarebbe stato minimo un MS 67. Un autentico miracolo numismatico! -
5 Lire 1911 in Fdc: esiste?
Pontetto ha risposto a un topic di iracondo inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Sì, in foto non si vede bene. Vedo un classico vassoio. Non me lo so spiegare, ma mi piacerebbe molto sapere il perché (per conoscenza, visto che mi interessano le monete d'oro). Comunque grazie per la fotografia -
Consiglio per l’acquisto, Ducato veneziano
Arka ha risposto a un topic di Bolio inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
MS 64 e non si vede il volto del Redentore... mah... Arka # slow numismatics -
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
qualche info sulla fondazione internazionale Balzan? -
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
fapetri2001 ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
é una FDC viaggiata per raccomandata e in arrivo il bollo di Guastalla ( Reggio Emilia) due giorni dopo la spedizione, ottima - Oggi
-
5 Lire 1911 in Fdc: esiste?
iracondo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
@Pontetto in foto non tende ha una vistosa chiazza scusa sulla guancia/occhiaia del re -
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Viaggiata fronte e retro @PostOffice @fapetri2001 di che si tratta? -
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
-
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
-
Identificazione
Bolio ha risposto a un topic di Alessio leo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Vedi, ad esempio, come sono state postate e presentate le altre richieste di identificazione…un saluto -
5 Lire 1911 in Fdc: esiste?
Pontetto ha risposto a un topic di iracondo inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Aloni scuri? Per curiosità e per conoscenza, si può vedere una fotografia? Dove viene conservata? -
Le intaccature al bordo sono troppo evidenti, io rimarrei sul BB.
-
Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018
Carlo. ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Ciao @miza, appena li ho visti li ho presi, visto che ho pochissimi pezzi albanesi: erano gli unici due presenti nel gruppo. Solo dopo mi sono reso conto della buona conservazione del 0,20, mentre avevo notato i buchini sul 0,50 ma non credo siano cancro, piuttosto come dici tu sassolini. Domani verifico e provo a fare qualche foto migliore. -
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
anche San Marino e Vaticano sempre a partire dal 1957? -
moneta?
Ale75 ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, guardando bene l altro lato, forse,si, vedo un radiato e sto rivalutando l'ipotesi di @Arka del SOLI INVICTO COMITI di Treveri con busto di Sol... l'unico problema è il peso però.. https://www.acsearch.info/search.html?term="Soli+invicto+comiti"++"bust+of+sol"ae&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1¤cy=usd&order=0 http://numismatics.org/ocre/id/ric.6.tri.894 -
Ottone I mezzo denaro Verona
santone ha risposto a un topic di bis inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Concordo con le letture -
5 Lire 1911 in Fdc: esiste?
iracondo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Bellissima tonalità brunita sulle 50 lire? La mia al dritto sta formando aloni scuri che fanno schifo La solita fortuna -
Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018
miza ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Ciao @Carlo. Complimenti per i Lek albanesi. il 0,20 Lek del 1939 è in ottima conservazione, si vede molto bene il punto in rilievo sull'elmetto del Re. In questa conservazione viaggiano attorno ai 10 euro. Il o,50 Lek del 1939 è il più raro della serie... peccato sia rovinato al R/. Dalle foto non mi sembra sia stato aggredito dal cancro ma piuttosto che sia stato per qualche tempo sulla strada dove è stato ripetutamente schiacciato contro i sassolini del manto stradale... È solo una ipotesi bella presa -
Testone Carlo I
Andrea79 ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
quando hai tempo se puoi spiegare meglio sono interessato! Grazie a me piace molto -
Testone Carlo I
fabioanz ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Bella moneta. Complimenti!!! Fabio -
Calendario degli annulli del giorno.
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Con marca da bollo passata per posta non tassata.. .. bella caspita. !! -
Monete di grosso modulo in rame
spartacus89 ha risposto a un topic di spartacus89 inviato in La piazzetta del numismatico
Bella moneta ,in bellissima conservazione, complimenti -
5 Lire 1911 in Fdc: esiste?
miza ha risposto a un topic di iracondo inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Wow...
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
