Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Una bambina nella FEL TEMP REPARATIO?
Cicus ha risposto a un topic di Cicus inviato in Monete Romane Imperiali
Mi sembra veramente ineccepibile! Grazie Vietmimin -
Un anno di velluto
iracondo ha risposto a un topic di iracondo inviato in La piazzetta del numismatico
Mi sa che le terrò nei vassoi coin&more aggiungendo una copertura -
GC Le monete più attraenti di Alessandro Magno
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete greche: Grecia
Numismatik Lanz München, Auction 102, lot 289, 28.05.2001 GRIECHISCHE MüNZEN SELEUKIDISCHES KöNIGREICH SELEUKOS I. NIKATOR (312 - 281) No.: 289 Schätzpreis-Estimation: DM 15 000,- Drachme, ca. 293 - 280, Ekbatana. Kopf des jugendlichen Herakles im Löwenskalp rechts. Rs: BAS ILEWS / SELEYKOY. Der König (Seleukos oder Alexander der Große), der einen mit Stierhörnern verzierten Helm und eine im Wind sich blähende Chlamys trägt, zu Pferde nach rechts galoppierend, in der Rechten eine eingelegte Lanze haltend; das Pferd ist ebenfalls gehörnt und trägt anstatt eines Sattels ein Pantherfell auf dem Rücken; im Feld links unten SW, unter dem Pferd zwei Monogramm. ESM 481 = F. Imhoof - Blumer, NZ 27 (1895), Taf. 2, 13 = O. Mørkholm, Early Hellenistic Coinage (1991), S. 248 und Taf. VIII, 142 (das Exemplar im Münzkabinett der Staatl. Museen Berlin). 4,26 g, St. 5. äußerst selten. Ausgezeichneter Stil, vorzüglich. Aus Münzen und Medaillen AG, Auktion 32 (20. Oktober 1966, Basel), Nr. 141, und aus Bank Leu AG, Auktion 33 (3. Mai 1983, Zürich), Nr. 413. Il re raffigurato sul rovescio, con un elmo ornato da corna di toro e in groppa a un cavallo cornuto – caso unico in questa forma in tutta la monetazione seleucide – probabilmente non è Alessandro Magno, ma Seleuco stesso, che, nella sua propaganda monetaria, si presentò ai suoi sudditi come il legittimo successore del grande conquistatore; questo potrebbe spiegare l'allusione al famoso cavallo da guerra di Alessandro, Bucefalo ("Testa di Bue"). apollonia -
Personalmente non concordo. È vero che c'è qualche colpetto al bordo. Ad essere conservativo, dico SPL. Non ha mai circolato ed ha il lustro, anche se non è stata conservata ottimamente ed ha una patina non delle più gradevoli (forse dovuta alla plastica delle bustine o dei fogli)
-
Medaglia Je atans mon astre 1844- collezioni reali di Vittorio Emanuele III
dux-sab ha risposto a un topic di Erick Morman inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
quindi sarebbero uscite dal museo? -
Buono/gettone da 20 centesimi del 1906 Esposizione di Milano
iracondo ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Bella -
Veramente vale 500€? Commemorativa 10 anni decentrata
ART ha risposto a un topic di phidias81 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
E' 2 euro, ma come hai potuto vedere c'è di tutto nello zoo di Internet, anche chi venderebbe sassi a 2000. - Ieri
-
caravelle82 ha iniziato a seguire Veramente vale 500€? Commemorativa 10 anni decentrata
-
Veramente vale 500€? Commemorativa 10 anni decentrata
caravelle82 ha risposto a un topic di phidias81 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non dá plus valore così -
Vaticano 2025
paololita ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Suppongo di sì. Almeno, fino all'anno scorso le comunicazioni relative alle nuovi emissioni mi arrivavano, con i relativi moduli d'ordine. Nel 2025, mi sono arrivate solo le email relative alla anagrafica... -
Tito - Iovis Custos denario
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Abbiamo cominciato a vedere tutti falsi signor Nino. Proprio ieri parlavo con una persona che colleziona romane da molto tempo e mi ha detto che negli ultimi 10 anni il mercato è stato letteralmente invaso da falsi di altissima qualità che persino gli specialisti hanno difficoltà a riconoscere. Tutto questo discorso dei falsi mi ha portato (finalmente) a contattare una compagnia di nome Warwick & Warwick per farmi fare una valutazione della collezione intera. Mi hanno chiesto il 2,5% della valutazione totale più IVA. Ho un po' paura poiché dovrei lasciare a loro le monete per un lasso di tempo tra le 2 e 4 settimane ma devo farmela passare perché a questo punto è obbligatorio un esame. È stato fatto tutto troppo in fretta, con troppo e senza la minima idea. -
Concordo con chi mi a preceduto siamo sul bb
-
Francobolli da identificare
PostOffice ha risposto a un topic di miza inviato in Filatelia e Storia Postale
Prova anche il lato verticale del francobolo.. probabilmente non e' calibrata bene la stampa.. prova inoltre a scendere un pochino fino alla linea orizzontale del 14. Bisogna trovare la giusta dimensione altrimenti non serve. Suggerisco comunque di trovarne uno di plastica, e' un ottimo investimento. Prova comunque a vedere a che misura combaciano tutti gli avvallamenti e provalo con altro Francobollo simile. -
2 euro commemorativi 2026
pato19 ha risposto a un topic di Franz965 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Meno male che c'è l'embargo sulle immagini -
Traiano - Senatus Populusque Romanus
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Buonasera @Alan Sinclair si il colore è affascinante e nelle foto non rende bene quello che vedo dal vivo. Reagisce molto alla luce/ombra. Con questo colore ed una conservazione migliore sarebbe stata il massimo... -
Cristian777 si è registrato sul forum
-
Traiano - Senatus Populusque Romanus
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Comunque questa non è per niente male ! Il verde affascina. -
Traiano - Senatus Populusque Romanus
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Forse ho fatto un altro post su questa moneta, non ricordo, ma ogni volta che mi capita davanti agli occhi non posso non emozionarmi! Penso a quanto fortunato sia chi la possiede in conservazione migliore! -
Traiano - Senatus Populusque Romanus
Carlo. ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
@Atexano controlla il titolo.. 😅 Traiano - Senatus Populusque Romania -
Buonasera, Un affascinante Dupondius di Traiano con una spessa patina verde smeraldo. Al rovescio l'imperatore avanza verso destra tra due trofei, con lancia e rivolto a sinistra. Intorno la legenda Senatus Populusque Romanus completa il quadro dando un senso di sacralità a tutta la scena. È il grande conquistatore romano, colui che porta ordine nel mondo, che con passo elegante si muove in trionfo tra i trofei. Il popolo di Roma lo acclama così come il senato lo elegia, e tutta l'idea e l'ideale è stato egregiamente trasferito su metallo. Al dritto ancora lui radiato con sguardo solenne scruta il radioso futuro di Roma, mentre accenna un delicato sorriso, compiaciuto per le grandi ricchezze che ha riversato nella sua Urbe. Il tempo stesso ha trasformato il metallo in qualcosa di simile ad una pietra preziosa che, a seconda dell'angolo di inclinazione, reagisce alla luce con diversi riflessi. Peso 13,66 per 27,4 mm Atexano
-
Bronzi provinciali romani e mitologia greca
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Romane Provinciali
Gorny & Mosch 314, lotto 573 NORDAFRIKA. ALEXANDRIA. Antoninus Pius, 138 - 161 n. Chr. ø 34mm (24.96g). 144 - 145 n. Chr. Vs.: ΑΥΤ Κ Τ ΑΙΛ ΑΔΡ ΑΝΤΩΝΕΙΝΟΣ ΣΕΒ ΕΥΣ, Kopf mit Lorbeerkranz n. r. Rs.: Zodiacus (Venus in Stier), Stern u. drapierte Büste der Aphrodite mit Stephane über stampfendem Stier, im Abschnitt L H (= Jahr 8). RPC online IV.4, 863; Dattari 2960; Geissen 1492; Kampmann/Ganschow 35.280. Schwarze Patina, ss-vz. apollonia -
Cornuto debole Carlo II
biby ha risposto a un topic di biby inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ah ok ok grazie mille per il tempo io penso che questa sia un BB come classificazione è quasi perfetta -
Dollaro oro 1851
Carlo. ha risposto a un topic di nicolaviv inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si, più un bottone che una spilla come avevo ipotizzato precedentemente. O, ne ho viste alcuni ai mercatini, per realizzare dei gemelli. Dipende dalla dimensione della moneta -
Veramente vale 500€? Commemorativa 10 anni decentrata
Carlo. ha risposto a un topic di phidias81 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Mi dispiace @phidias81, ma vale 2 euro... non ha nulla di particolarmente interessante, è molto comune e in condizioni non appetibili.. -
ID romana 5
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie Antonino, ma da cosa lo intuisci? -
Dollaro oro 1851
gennydbmoney ha risposto a un topic di nicolaviv inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Concordo, è ciò che rimane dell' attacco a bottone... -
Dal 26% al 12,5%? Le ipotesi sulla nuova imposta per l’oro da investimento
zelig ha risposto a un topic di danielo93 inviato in Questioni legali sulla numismatica
Sara’ un flop…io non conosco nessuno che abbia pagato il 26%…forse chi si è rivolto a Compraoro e simili può’ darsi, ma penso la maggior parte abbia venduto ad altri privati tramite i soliti siti di compravendita….ma può essere che mi sbagli naturalmente
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?