Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Catalogo Gigante 2026 - Impressioni e pareri
Alan Sinclair ha risposto a un topic di lorluke inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Grazie @Carlo. è anche corretto che aggiornino il catalogo. Nel 2025 sul cartaceo era C - R - R2 - C. Ma Fastrunner cita l'on line, ed il cartaceo 2026 ? -
Nicolas augusto Giulio ha cambiato la sua foto del profilo
-
Ufficio assistenza filatelisti
Baylon ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Quest'ufficio fu istituito dal Comitato Olimpico Organizzatore, che aveva anche un Ufficio di Recapito Postale, con il compito di fornire materiale per gli appassionati di filatelia sportiva. Venne istituito anche per le Olimpiadi Invernali di Cortina del 1956, sulla lunga scia del successo della Mostra Internazionale del Francobollo Sportivo del 1952. -
AMTRAK311 ha iniziato a seguire Identificare Moneta
-
Identificare Moneta
AMTRAK311 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve a tutti.Ho trovato questa moneta tra le cose dell mio nonno.La moneta e di rame scuro o qualche lega di rame peso g.8 larghezza 20mm spessore 3mm . Purtroppo queste foto sono il massimo che sono riuscito a fare. Grazie a chi risponde. -
AliceaBGgf si è registrato sul forum
-
Catalogo Gigante 2026 - Impressioni e pareri
Carlo. ha risposto a un topic di lorluke inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
grazie della segnalazione @demonetis, non avevo letto la discussione. -
Lotto completo serie 2 lire Quadriga Veloce (1908-1912) , VEIII° - conservazione ?
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
ciao @Alan Sinclair, come ha fatto notare @Fastrunner in altra discussione il Gigante online "riduce" la rarità delle 1910 e 1911 a NC e R, invece che R e R2: noto che non cambia però la valutazione economica -
Falsi d’epoca - Vittorio Emanuele III
ak72 ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
No, si tratta di un gettone da gioco -
Catalogo Gigante 2026 - Impressioni e pareri
Alan Sinclair ha risposto a un topic di lorluke inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Buongiorno, interessante discussione, nel Forum ce ne qualcun'altra, io stesso il 29 Agosto scorso avevo postato il quesito tra rame e bronzo. - Oggi
-
Valutazione moneta 20 Lire Vittorio Emanuele III (1936)
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Privato72 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, le foto non sono granché per valutare al meglio. Intanto servirebbero anche i dati ponderali, peso ( con bilancia professionale ) e misura diametro con calibro. Al momento io sarei propenso per un falso. -
Catalogo Gigante 2026 - Impressioni e pareri
demonetis ha risposto a un topic di lorluke inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
A proposito sul cambiamento di metallo lo scorso anno era stata aperta una discussione ad hoc: -
Valutazione moneta 20 Lire Vittorio Emanuele III (1936)
Pino 66 ha risposto a un topic di Privato72 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao è a mio modesto parere un riconio moderno, aspettiamo gli esperti che qui non mancano. -
Quesito su Osella muranese
ak72 ha aggiunto un nuovo link in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Chiedo se il mio ragionamento sia giusto: Il R/ dell'Osella 1754 nei testi da me consultati viene descritto come (CNI) come lo Zanetti . In realtà i Deputati (in qualche modo) a me risultano comunque 4. legenda ✱CO: MV:✱PAO:ROSETTO•CA:FER RO•😧 GASTALDELLO quindi citati Rossetto, Ferro e Gastaldello stemmi delle famiglie Santin, Rossetto e Ferro Risultano quindi (in qualche modo) "ricordati" 4 Deputati. Gastaldello solo in legenda; Rossetto legenda e stemma; Ferro legenda e stemma e Santin solo con Stemma. Lo stemma dei Gastaldello sarebbe Sbaglio qualcosa? Grazie a chiunque voglia intervenire -
Fastrunner ha iniziato a seguire Catalogo Gigante 2026 - Impressioni e pareri
-
Catalogo Gigante 2026 - Impressioni e pareri
Fastrunner ha risposto a un topic di lorluke inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Guardando un recente post con anche tuo intervento, per esempio le 2 lire dal 1908 al 1912 vengono dichiarate come C-NC-R-C sul Gigante on line, mentre nel cartaceo 2024 erano C-R-R2-C -
Buona giornata a tutti. Non sapevo nemmeno che esistesse questo ufficio, forse perché uno simile non esiste in numismatica. Vorrei saperne di più su questa cartolina stampata un mese prima che io nascessi. Grazie
-
Valutazione moneta 20 Lire Vittorio Emanuele III (1936)
Privato72 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao a tutti, sono in possesso di una moneta da 20 Lire del Regno d'Italia, con l'effigie di Vittorio Emanuele III e la quadriga al rovescio. L'anno indicato è il 1936 (XIV). Allego le immagini fronte/retro per una valutazione, se possibile anche una stima approssimativa di valore attuale e grado di rarità. Grazie mille in anticipo per l'aiuto! monete antiche-01.pdf -
MERCATO DEL CORDUSIO
viganò ha risposto a un topic di viganò inviato in La piazzetta del numismatico
Buongiorno, se così fosse è un ottimo inizio di giornata.... Molto bene e speriamo davvero di vedere il Mercato domenica!!!! -
6511simona si è registrato sul forum
-
Falsi d’epoca - Vittorio Emanuele III
6511simona ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Salve Questo è un falso d epoca? Entrambe le facce sono uguali Grazie -
Privato72 si è registrato sul forum
-
Catalogo Gigante 2026 - Impressioni e pareri
lorluke ha risposto a un topic di lorluke inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Sì, con “nuova” indicazione intendevo di recente applicazione, non legata alla sola edizione 2026. Comunque, ora che la questione bronzo/rame è stata sollevata, sarebbe interessante cercare di arrivare ad una sintesi. -
Identificazione moneta
Ale75 ha risposto a un topic di nuvola_rossa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno @nuvola_rossa sai che qui non ci arrendiamo facilmente 🙂 prova comunque a fare altre foto in altre angolazioni e a luce naturale,come siano siano. Come detto magari esce fuori qualcosa che a un occhio piu esperto può essere utile...provare non costa nulla 🙂 -
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
Identificazione moneta
gennydbmoney ha risposto a un topic di Lupe inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, questa è difficile... Comunque al rovescio, dov'è raffigurata la croce di Gerusalemme vedo una N che fa parte della legenda che recita:IN.HOC.SIGNO.VINCES... Il dritto è messo malissimo e quindi si possono fare solo supposizioni,il fatto di vederla solo da un' immagine (neanche tanto chiara) rende il tutto ancora più complicato... Comunque io ci vedo ciò che potrebbe essere quello che rimane di una pietra focaia (segnata con una freccetta)e quindi potrebbe essere effettivamente un 3 cavalli di Filippo III di Spagna per la zecca di Napoli con al dritto acciarino attorniato da 4 pietre focaie intervallate da fiamme,la legenda dovrebbe recitare:PHILIPP.III.DG.REX.ARA.VT+, di cui vedo una X seguita dal punto (cerchiato in rosso)... Dovresti verificare il peso,i 3 cavalli di Filippo III pesano mediamente un grammo in meno rispetto ai 3 cavalli di Filippo II... Qui la scheda del catalogo del forum inerente al 3 cavalli di Filippo III... https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIII/8 -
demonetis ha iniziato a seguire Catalogo Gigante 2026 - Impressioni e pareri
-
Alessandro brucato ha cambiato la sua foto del profilo
- Ieri
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
vv64 ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Orecchie d’elefante Buona notte Valerio -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Per aprire una cassaforte contenente le monete ereditate dovete risolvere il problema che vi chiede quanti sono i possibili codici della combinazione a 5 cifre, avendo come indizio che le cifre della combinazione giusta sono tutte diverse fra loro e la prima è la somma delle rimanenti quattro. Qual è il numero dei possibili codici della combinazione? apollonia -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Nomisma ha spesso base d'asta spropositate. che sia una indicazione del conferente o della casa d'asta, il risultato lascia l'impressione di una gestione errata del materiale. d'altronde se si dice "chi troppo vuole nulla stringe "ci sarà un motivo.
-
GC Le monete più attraenti di Alessandro Magno
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete greche: Grecia
Gorny & Mosch Auction 314 MAKEDONISCHE KÖNIGE. Philipp III. Arrhidaios, 323 - 317 v. Chr. Tetradrachme ø 29mm (16.90g). ca. 323 - 318/17 v. Chr. Mzst.Babylon. Vs.: Kopf des Herakles im Löwenfell n. r. Rs.: ΒΑΣΙΛΕΩΣ / ΦΙΛΙΠΠΟΥ, Zeus mit Adler u. Zepter n. l. thronend, l. im Feld Rad über Monogramm, unter dem Thron Monogramm. Price P189; Müller P29; HGC 3.1, 973-974. Hohes Relief, vz-st. Prezzo iniziale 1'000 EUR apollonia -
Catalogo Gigante 2026 - Impressioni e pareri
Alan Sinclair ha risposto a un topic di lorluke inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Il catalogo Gigante riporta questa indicazione già nell'edizione del 2025, corretta oppure errata che sia.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
