Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. @NoNmi4PPLICO Grazie per aver condiviso la tua opinione. Non avevo mai considerato la questione da questo punto di vista. ================ Vedo che di strada ne dobbiamo ancora fare. L'“Intelligenza Artificiale” è in gran parte una trovata di marketing e giornalismo: un modo elegante per dire “nuovo software che fa cose che sembrano furbe, finché non lo guardi troppo da vicino”. Più che altro sono degli algoritmi, dei modelli che sono stati adesso allenati a far (meglio e più velocemente) certe cose, una ricerca google dopata con miriadi di altri risultati che sforna panini già imbottiti e pronti all'uso. Esistevano già prima queste "cose"? Sì. Penso che qui WhatsApp lo usino in tanti, e di sicuro vengano spesso utilizzate le parole suggerite (le tre o quattro che ti appaiono sopra la tastiera) mentre si digita. Queste vengono generate da un piccolo modello predittivo - un cugino povero dei grandi modelli linguistici. L’autocorrettore e i suggerimenti di parola di WhatsApp usano una mini-intelligenza artificiale che analizza come si scrive. Non è molto sveglia, ma impara dai messaggi: registra le parole che si usano, le abbina tra loro, costruisce un piccolo dizionario personale e aggiorna tutto mentre si digita. Così sembra “intelligente”, ma in realtà è solo un pappagallo algoritmico che spia alle spalle per copiare lo stile. Se si finisce una frase spesso con "ciao bella" verrà anche suggerita nel finale del messaggio al commercialista. Rimanendo sui testi: se voglio che qualcuno mi racconti una storia, chiedo a ChatGPT, se voglio che qualcuno corregga la mia vado su DEEPL - ma anche quest'utltimo probabilmente modificherà la struttura della frase e sostituirà qualche parola - sarò ancora io il vero autore? Torniamo alle immagini: Photoshop - un programma di editing decisamente classico - ha inziato gIà da una decina di anni a migliorare l'handling delle immagini con funzioni sempre più automatizzate, quelle creative adesso sono finite in "Firefly". Sipperò il fotoscioppo costa io uso un programma che era aggratis quello è intelliniente, altro che AI. Va bene! Qui un esperimento con PaintDotNet. Partiamo dal contrassegno della 1000 lire che in windows copio direttamente dall'explorer, apro nel programma e salvo senza modifiche. --> Stack n Repeat --> il risultato è una discrepanza cromatica non indifferente, proprio i famigerati pixel sono stati veramente modificati (ma non in meglio). Indi, AI si / AI no, l'immagine è stata modificata a nostra insaputa (come un immobile della capitale). ================== Sarebbe bello chiudere con una soluzione semplicistica ad effetto, ma quelle le lascio ad altri. Termino dicendo che questo capitolo deve ancora essere concluso, solo allora possiamo scriverci sotto "FINE". njk
  3. Scusami ma per sigillo cosa si intende?...in confine tra Parma e Reggio Emilia abbiamo il torrente Enza...diversi sono i toponimi o desinenze locali legati a questo nome
  4. PostOffice

    Spagna/Italia Raccomandata del 1989

    La raccomandata è molto bella, quando ci sono affrancature con diversi multipli sono sempre di pregio. Rispondo senza controllare nessuna fonte.. così di getto, .. .. l' affrancatura per la raccomandata era sicuramente in perfetta tariffa, infatti vengono annullati solamente i francobolli in indirizzo e ignorati i tre francobolli sul retro. .... ...che credo siano stati messi o per abbellimento della busta o come chiudi lettera in modo che se fosse stata aperta ci si sarebbe accorti subito, o per mostrare una simpatia politica verso Francisco Franco. I francobolli non annullati sono sicuramente in validità per quel periodo. Mah.. ??? 🤔
  5. Mario57

    Vaticano 2024

    Qualcuno che e' di Roma ,sa se agli shop dei musei vaticani hanno tutte le stamp Coin card del 2024 ? Grazie a chi sa darmi informazioni
  6. Sembra un sigillo di piombo CORONA con Croce e M...ENZA e l'altro lato FIN 2. Non trovo niente
  7. santone

    Lettera Algeria ---> Italia

    Interessante
  8. PostOffice

    Lettera Algeria ---> Italia

    Carissimo Caravelle.. se fosse per me farei Filatelia round the clock come dicono a Liverpool.. Filatelia>mangiare>bere>fumare>dormire>Filatelia>mangiare>bere>ecc..>ecc.. >....ecc... ... purtroppo sia mia moglie che il mio dottore dicono che devo... ...camminare>sudare>digiunare>non bere alcolici>non fumare ecc..ecc.. dicono che il mio migliore amico debba essere il Tapirulan.. che non e' che mi sia proprio così simpatico .. ma soprattutto d'inverno ci faccio qualche giro, ....detto tra noi disprezzandolo profondamente. Quindi capisci che non posso essere concentrato solamente sulla Filatelia.. ma bisogna pensare alla sopravvivenza.. solitamente poi sia mia moglie che il dottore hanno ragione. Pertanto se mi dimentico qualcosa voi riportate pure all' attenzione senza problemi, mi date motivo di impegnare il tempo "per me stesso".
  9. QuintoSertorio

    Vittorio Emanuele III - 2 Lire Cinquantenario, Roma, 1911

    Per completezza riporto sul forum anche le foto presenti sul sito NGC. Moneta davvero notevole come lustro. Per la patina, non mi sembra la classica "patina naturale da post lavaggio". Questa di solito è il negativo di quella di questa moneta, ovvero con un ripatinamento rapido e generalizzato in cui restano bolle isolate spatinate. Qui invece sembrerebbe che ci siano bolle isolate di patina. Potrebbe anche essere una fase iniziale, ma mi dà l'idea di qualcosa di diverso da una patina post lavaggio.
  10. Lotto 1838 - Asta Gadoury - Auction XIX – Monaco 2025 - 4/10/2025. Carlo Emanuele III Secondo Periodo 1755-1773 Doppia Nuova, Torino, 1762, AU 9.62 g. Ref : Cud 1053g (R6), MIR 943g (R6), Sim. 30/6, Biaggi 808e, Fr. 1105 Grading : NGC AU 58. Le deuxième plus haut grade. Conservation : presque Superbe. Très rare. https://www.biddr.com/auctions/gadoury/browse?a=6119&l=7522320 https://www.ngccoin.com/certlookup/2156198-010/58/
  11. Ecco qua un paio i immagini del bordo...
  12. Sbaglierò ma più che patina mi sembra ci sia molto sporco, cosa non saprei.
  13. tonycamp1978

    Vittorio Emanuele III - 2 Lire Cinquantenario, Roma, 1911

    indubbiamente di livello.. qualche dubbio sulla patina.. mi dà più l'idea di una successiva ad un lavaggio
  14. Shinobi84

    Che moneta pisana e ?

    Salve, "potrebbe essere" Federico I (1155-1312). Grosso da 2 soldi (1255-1257)
  15. Oggi
  16. È una placchetta che veniva applicata tramite colla o mastice, anche colorato, su oggetti ad uso turistico. Vari i soggetti raffigurati da queste placchette, tra i più comuni quelli religiosi. Credo che siano stati prodotti soprattutto negli anni 50 e 60 del secolo scorso.
  17. caravelle82

    Spagna/Italia Raccomandata del 1989

    Ricordo che qualcuno attuava questa pratica
  18. Ciao Nino, qui non serve vista l identificazione a metà 😁
  19. caravelle82

    Lettera Algeria ---> Italia

    Tranquillo, con 200 cose che ti chiediamo al dí 😅
  20. Salve, sembrerebbe un sigillo medioevale...se hai foto del bordo
  21. Antonino1951

    Moneta romana da identificare

    Ciao Ale ho finito le reazioni😊
  22. nikita_

    Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018

    Il sito di Colnect indica nickel al 98%
  23. Dal diametro che presumo dall' immagine doveva essere un tappo bello grosso, magari non da vino...
  24. ciao,stamattina all'alba mi ero azzardato a precederti ma inutilmente cercando in rete,bravo
  25. Probabilmente era una " placchetta " inserita su un tappo o bottiglia magari di vino
  26. gennydbmoney

    Semisse Nerone?

    Da profano trovo incongruente lo stile delle lettere in legenda e in S C,la perlinatura ai bordi e il profilo di Nerone,più altri piccoli dettagli... Vediamo se ho detto una cavolata...
  27. santone

    Il Tesoro Usa prepara una moneta con volto Trump e pugno alzato

    Interessante
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.