Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
2 centesimi 1900 senza sigla S
Marcobandiera ha risposto a un topic di Marcobandiera inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Grazie per i vostri contributi, ma anche sul catalogo de: la moneta (https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-U1/1) la foto numero 48 concessa da andre70 è dichiarata come “variante senza S e punto”, ma anche qui mi sembra di vederli poco impressi. A me viene il dubbio che ne esista qualcuno completamente privo della sigla. -
PROBABILE SESTERZIO IBRIDO DI BOTTEGA PADOVANINA
torpedo ha risposto a un topic di Kimon70 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Una brutta fusione recente. -
Catalogo Montenegro 2026 - impressioni e pareri
torpedo ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
I cataloghi servono all'inizio per imparare e per avere una visione generale delle varie monetazioni, poi col passare degli anni e con l'esperienza si acquisisce una autonomia di giudizio e i cataloghi non servono più. -
Richiesta di parere
Alan Sinclair ha risposto a un topic di lucacarabotta inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Nessun valore aggiunto oltre a quello del contenuto di oro. -
https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-ME61S/12 Per “valore” si intendeva forse il valore “di aggiudicazione” che si trova nel Catalogo del Forum. In questo caso, non è presente.
-
Richiesta di parere
torpedo ha risposto a un topic di lucacarabotta inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Se buone, valgono il fino contenuto. -
Catalogo Montenegro 2026 - impressioni e pareri
NoNmi4PPLICO ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
I cataloghi, tutti, non servono a nulla e a nessuno. Molto spesso nonostante la numismatica progredisca con nuove scoperte, le note rimangono ancora sbagliate. I valori appena esce un catalogo, sono già vecchi, infatti le banche dati sono riferite all'anno precedente. Non ci sono spiegazioni per i nuovi collezionisti che credono di avere in mano tutte monete in FDC, e appena scoprono che non è così si scoraggiano subito. Non servono ai collezionisti esperti perchè loro sanno già dove controllare i valori aggiornati. Non servono per capire eventuali errori di conio, perchè ogni editore decide se è un errore o no, secondo il suo insindacabile giudizio. Non parliamo poi delle varianti, specialmente per alcuni periodi. La cronologia delle monete sono presenti on line ovunque e non necessitano di un catalogo. I cataloghi sono semplicemente un abitudine, che si inserisce in un panorama di pubblicazioni numismatiche povero, che si basa su testi ultrasettoriali e specifici non comprensibili dal grande pubblico, e fanno sembrare utile una cosa che in realtà è sempre la stessa da mezzo secolo. Ci lamentiamo tutti di scarso interesse verso le monete e la numismatica (parola sconosciuta agli italiani, provare per credere) e poi quando uno si affaccia all'ambiente , trova il deserto. -
Catalogo Montenegro 2026 - impressioni e pareri
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Si sa quale tra i due cataloghi è il più venduto ? -
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
Rocco68 ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Anche per il periodo Vicereale devi controllare attentamente ogni singolo pezzo... purtroppo il tempo che ho avuto a disposizione non mi ha permesso di controllare ogni postazione e il materiale esposto.😅 L'unica che ho controllato e che mi è stato regalato ...un minuscolo Tre Cavalli di Filippo IV del 1627... Con data ben visibile e simbolo "zampa di cavallo" . -
50 centesimi 2021
Oppiano ha risposto a un topic di Beppes86 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
👍 nessun problema. -
Pubblica 1622
Oppiano ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ammetto di averle accasate. -
Richiesta di parere
Oppiano ha risposto a un topic di lucacarabotta inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Consigli utili Ricordatevi di ringraziare, di allegare delle foto decenti e se possibile di riempire le caratteristiche principali della moneta. Dritto: Raffigurazione del logo ufficiale dei Giochi della XVII Olimpiade del 1960 che si svolsero in Italia a Roma. Nel giro, la scritta “REPUBBLICA ITALIANA”. Rovescio: Al centro della composizione, raffigurazione della torcia Olimpica delle Olimpiadi del 1960 in evidenza sul Colosseo. Nel giro, la scritta “ROME 1960 - OLYMPIC HERITAGE”; in alto, il valore “20 EURO” e “2023”, anno di emissione della moneta; in basso, a sinistra, “R”, identificativo della Zecca di Roma; a destra, firma dell’autore “V. DE SETA”. https://www.shop.ipzs.it/it/2023-20e-storia-olimpiadi-it-tipo-248-2ms10-23p0111.html#:~:text=7 set 2023&text=Dritto%3A Raffigurazione del logo ufficiale,1960 in evidenza sul Colosseo. Sterlina d'oro del 1976 con il ritratto Regina Elisabetta II corona giovane e il disegno di San Giorgio e il Drago. La moneta é 22 carati. Se non è un falso. https://www.orissimo.it/sterline-anni-specifici/elisabetta-ii-corona-giovane-decimale-1974-1984/1976-sterlina-elisabetta-corona-giovane/ -
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
Oppiano ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Anche sul vicereame? -
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
Rocco68 ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Erano presenti grandi rarità Borboniche, e tantissimi pezzi da esaminare attentamente 😊 ...e poi se sai cosa cercare -
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
Oppiano ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Allora è stato proficuo il Convegno di Rende. Ottimo! -
Varianti delle piastre di Ferdinando II
Rocco68 ha risposto a un topic di ferdinandoII inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Sembra ci sia sotto lo stemma il busto capovolto di Ferdinando -
50 centesimi 2021
Beppes86 ha risposto a un topic di Beppes86 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Grazie ancora -
50 centesimi 2021
Oppiano ha risposto a un topic di Beppes86 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Sposto nella sezione. -
Richiesta di parere
santone ha risposto a un topic di lucacarabotta inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Valgono il contenuto di oro -
2 centesimi 1900 senza sigla S
santone ha risposto a un topic di Marcobandiera inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Anche io ho un esemplare senza . -
Catalogo Montenegro 2026 - impressioni e pareri
odjob ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Tra le altre differenze del Montenegro: Per Napoli vi sono monete anche di Carlo II d'Asburgo I riferimenti bibliografici, per ciascuna moneta, rimandano a libri storici di numismatica come, ad esempio: CNI, Pagani, Pannuti e Riccio, Muntoni ecc..Non è cosa da poco perchè ,mentre i cataloghi-prezziari come Gigante e Montenegro, nel corso del tempo, effettuano aggiunte di monete e varianti sfalsando i numeri di catalogo(nel corso del tempo ciò è avvenuto), i riferimenti agli studi, precedentemente citati e presenti nel Montenegro, servono per i riferimenti a chi deve periziare le monete. Periziando le monete, utilizzando i numeri di riferimento del Montenegro o Gigante , con il passare degli anni potrebbe accadere che il numero di riferimento espresso sulla perizia finirebbe per non corrispondere a quello dei cataloghi più recenti. Varie monete pubblicate sul Gigante e sul Montenegro me le sono trovate in collezione, logicamente le foto erano prese dalle rispettive case d'aste. Io acquisto ia il Gigante che il Montenegro. Prima prendevo anche il catalogo-prezziario ALFA. Da non dimenticare il catalogo - prezziario edito da Nomisma. odjob - Oggi
-
Acquisto su stone x bullion
Notop ha risposto a un topic di Huayratata inviato in La piazzetta del numismatico
È un rivenditore tra i più affidabili e conosciuti in Europa, precedentemente noto come coininvest prima di essere rinominato dal gruppo americano StoneX. Hanno una eccellente varietà e i prezzi sono generalmente buoni. Spesso hanno per le mani grossi stock di monete simili che inizialmente danno a un prezzo vantaggioso, inclusi marenghi e sterline; nella sezione offerte inseriscono anche monete con piccoli danni o segni di usura a prezzi ancor più allettanti (ma senza foto). Inoltre sono tra i pochi negozi che esplicitano il sovrapprezzo sul valore del metallo, anche in percentuale, permettendoti di ordinare le ricerche in base ai prodotti con il rincaro più basso. Il nome è bizzarro, ma sono leciti. Detto ciò, puoi trovare prezzi migliori anche qui in Italia, in particolare su Confinvest. Altri prezzi accettabili li trovi su Bolaffioro, Orovilla, Orissimo (per i 20 franchi francesi) ecc., ma sempre un filo superiori. Prezzi più bassi in Europa li ho trovati in Germania, tra i pochi negozi che spediscono anche nei Paesi limitrofi come goldsilber.de, ma le spedizioni diventano più alte e conviene solo se si acquistano più prodotti o si cercano monete specifiche, avendo un'ottima varietà. -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
-
PROBABILE SESTERZIO IBRIDO DI BOTTEGA PADOVANINA
santone ha risposto a un topic di Kimon70 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non mi pare un padovanino -
2 centesimi 1900 senza sigla S
El Chupacabra ha risposto a un topic di Marcobandiera inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
La moneta presentata in asta non è il pezzo da R4: si vede benissimo che sono presenti sia la "S" che il punto. Io non posso dire nulla riguardo al 2 Centesimi privo della firma perché non mi è mai capitato di vederne una, al massimo sono riuscito a trovare l'esemplare privo del solo punto che dev'essere assolutamente assente. Posto l'esemplare in mio possesso per condivisione:
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
